
5 affermazioni da “smitizzare” sui prodotti per la cura della pelle.
1. Le creme non servono a niente.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Oltre alla sua primaria funzione di barriera, sulla sua superficie avvengono degli scambi fondamentali per il nostro benessere. Prendertene cura non è un semplice piacere estetico ma una vera e propria necessità se si desideri stare bene. Se utilizzando i prodotti di autocura non vedi la differenza sulla tua pelle, i motivi sono tanti, in primis, puoi aver acquistato un prodotto scadente. Oppure, il prodotto è valido ma non adatto a risolvere il tuo problema. Di sicuro, non servono a niente se li acquisti e poi li metti sul mobiletto del bagno, e non li applichi costantemente.
2. Quando trovo il prodotto adatto a me, posso continuare ad usare quello senza più cambiare.
La nostra pelle è in costante evoluzione, e con il passare del tempo ha esigenze diverse: se da giovane è importante regolare la produzione di sebo per evitare imperfezioni oppure è sufficiente prestare attenzione a mantenerla correttamente pulita ed idratata, con l’andare del tempo si assottiglia, diventa reattiva e ha bisogno di sostanze diverse. Così come nel corso dell’anno le aggressioni atmosferiche sono differenti! D’inverno è essenziale proteggere dagli sbalzi termici e nutrire, in estate idratare, lo schermo solare è da valutare sempre… Senza contare che se applichiamo sempre gli stessi principi attivi ad un certo punto diverranno inevitabilmente meno efficaci: cambiare prodotto fa bene, perchè consente di adattare costantemente ciò che utilizziamo alle esigenze che la pelle presenta in quel momento, e di stimolarla con nutrienti e attivi nuovi. Potrai riprendere la tua crema preferita dopo aver consumato uno o due vasetti di un altro tipo 🙂
3. Uomini e donne hanno esigenze diverse perciò è necessaria una skincare specifica per l’uomo.
Si può dire che tipicamente la pelle maschile è più untuosa e spessa rispetto a quella femminile, ma questa tendenza non è sempre vera. La pelle dell’uomo si macchia, si desquama, si infiamma, si arrossa e presenta imperfezioni come quella delle donne. La cura della pelle va personalizzata a seconda del problema che si intende risolvere, perciò non troverai prodotti “da donna” o “per uomo” presso il nostro centro, perchè la differenza sarebbe solo nel packaging, mentre in realtà il contenuto non è maschile o femminile, ma formulato a seconda delle esigenze che la pelle può presentare. Ogni pelle ha delle caratteristiche diverse, tutte quante hanno una sola cosa in comune: l’unicità. Colorito, luminosità, spessore, idratazione, reattività, elasticità e impurità vanno valutate caso per caso.
4. Free from: Senza è meglio.
Non è detto. Mi riferisco alla dicitura sempre più utilizzata “NON CONTIENE…”. Finalmente la cosmesi si sta evolvendo verso formule più pulite, più compatibili (e di conseguenza più efficaci) con la nostra pelle, e con un minore impatto ambientale (la vita è un cerchio, nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma… quindi i componenti nocivi di sintesi che non vengono assorbiti nel nostro corpo vanno a finire nell’acqua, che va a finire… dappertutto).
Siamo le prime a sostenere questo andamento seguendo la filosofia No Sostanze Nocive nella scelta dei nostri prodotti. Ma l’assenza di componenti che provocano effetti collaterali non implica la presenza di ingredienti naturali di buona qualità e di comprovata efficacia. Provenienza e modalità di lavorazione degli attivi giocano un ruolo essenziale nel rendere una sostanza davvero funzionale per la pelle. Il fatto che i prodotti che mettiamo sulla nostra pelle non contengano sostanze nocive, a nostro avviso dovrebbe essere il minimo. Da dare per scontato. Per potersi focalizzare su ciò che invece il prodotto contiene, e su tutti benefici che ne possiamo trarre.
5. Gli ingredienti naturali sono meglio di quelli di sintesi.
Facciamo un po’ di chiarezza. Gli ingredienti di sintesi sono preparati in laboratorio, ma questo non significa che non siano presenti in natura. In alcuni casi, i principi attivi naturali vengono “potenziati” e/o modificati in laboratorio per renderli più performanti. E’ importante sapere che alcuni ingredienti naturali possono essere utilizzati puri, mentre altri necessitano di essere miscelati e lavorati per poter essere assorbiti attraverso la pelle in maniera ottimale e darci i risultati sperati. La chiave è proprio questa: fornire alla pelle cosmetici con ingredienti pensati per essere immediatamente riconosciuti dal nostro corpo e di conseguenza che agiscono velocemente nel rigenerarlo.
Non sono da demonizzare tutti gli ingredienti di sintesi, ma è necessario guardarsi dalle sostanze nocive impiegate tutt’ora liberamente in cosmesi come eccipienti/conservanti (per la maggioranza di sintesi), e da preferire la provenienza naturale perchè ovviamente più compatibile con il nostro organismo.
Il mondo della cosmesi è davvero vasto, ed è difficile orientarsi nella giungla delle proposte presenti sul mercato anche e soprattutto a causa delle continue false promesse e proprietà ingigantite dalle pubblicità. La cosa più saggia da fare è continuare a documentarsi, e chiedere un consiglio professionale a chi come noi ha un’esperienza trentennale nella cura della pelle e si è costantemente aggiornato per offrire informazioni e soluzioni sempre più valide ed efficaci, con amore.
Ti aspettiamo!
Adriana e lo staff.