
Auguri degli Editori
SI DICE SPESSO CHE “IL TEMPO VOLA”. ED È VERO!
È passato ormai un anno dagli ultimi auguri di buone feste e ci ritroviamo, come avessimo riavvolto un nastro inciso, a ripetere gli stessi auguri.
Eppure, ogni volta, hanno un suono diverso. Ogni volta, a farci scrivere è una spinta nuova che viene da un anno di collaborazioni cariche di soddisfazione e che ci spingono ad andare avanti, numero dopo numero. Ci sono stati volti nuovi che hanno contribuito alla buona riuscita di InFormaSalute, medici capaci e in grado di spiegare con un linguaggio semplice, anche le più complesse patologie, dando al contempo degli utili consigli.
La loro disponibilità verso i giornalisti della redazione è stata davvero encomiabile!
Per non parlare degli sponsor, anima pulsante del bimestrale, sempre pronti a raccogliere le diverse proposte, dimostrando nel tempo di credere fortemente alla valenza di uno strumento utile ed efficace, diretto a tutte le famiglie. E qui non posso non aprire una parentesi su quella che è la prevenzione, strumento indispensabile per la salute individuale che diventa collettiva, con un conseguente risparmio di denaro per chi ci amministra.
Anche quest’anno diciamo grazie al nostro direttore responsabile Angelica Montagna e al nostro condirettore Alessandro Tich per la proficua collaborazione e per il grande lavoro fatto assieme per lo sviluppo della rivista, confermato dal sempre crescente successo dell’edizione cartacea e dagli oltre 35mila contatti mensili di media sui contenuti del nostro sito internet.
Un grande ringraziamento va anche allo staff tecnico e la redazione tutta ma soprattutto a voi cari lettori che siete davvero tanti e che ogni giorno ci testimoniate il vostro apprezzamento. Lo dimostrate in maniera semplice, fermandoci per strada e commentando questo o quell’articolo, scrivendo mail, e soprattutto andando a visitare la rivista on line. I numeri sono in continua crescita e questo riempie il cuore di gioia. Segno che quanto fatto e quanto faremo viene apprezzato. Da parte nostra continueremo per questa via, aperti a tutti i vostri suggerimenti.
Di testa, di cuore, di “pancia” a tutti voi e le vostre care famiglie giungano gli auguri di un Santo Natale in famiglia, in serenità e un 2019 carico di tante cose belle, con la consapevolezza che volersi bene significa anche avere un occhio di riguardo per la propria salute, perché per i nostri cari e coloro che ci amano, noi tutti siamo unici e importanti.
Romano e Ledy Clemente