• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Alessandro Tich

Alessandro Tich

Condirettore

TUTTO CON UN LASER

Visualizzazioni: 1.260

All’Ospedale di Bassano un nuovo laser CO2, all’avanguardia per la chirurgia ORL, per curare i tumori della laringe e altre patologie. Il Primario dott. Luigi Romano: “Uno strumento molto versatile che ci permette un approccio efficace ma allo stesso tempo conservativo”.

Alessandro Tich

Una nuova apparecchiatura all’avanguardia per la chirurgia ORL, applicata con metodica mininvasiva. Si tratta di un laser di ultima generazione per curare i tumori della laringe minimizzando le conseguenze per la voce dei pazienti, ma con il quale è possibile trattare anche molte altre patologie del …

Leggi Tutto

IL RECUPERO DELLA FUNZIONE DELLA MANO E DEL POLSO

Visualizzazioni: 453

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

Il recupero della funzione di mano, polso e gomito a seguito di un trauma, di una patologia degenerativa o di un intervento chirurgico. Parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. In questo numero parliamo con lui di riabilitazione della mano, uno dei campi di intervento che lo vedono impegnato nella sua attività al Centro medico di Chirurgia…

Leggi Tutto

COLONNELLA, I COLORI E L’ATMOSFERA DELL’ITALIA PIÙ AUTENTICA

Visualizzazioni: 274

Il benessere, dopo la pandemia, è anche la ritrovata libertà di muoverci, di conoscere nuovi luoghi e di riscoprire quella qualità della vita che i piccoli borghi italiani sanno regalare. Colonnella, una delle perle d’Abruzzo, è uno di questi.

“Tra il verde delle colline ricoperte di vigneti e uliveti, si erge un piccolo gioiello ricco di istoria e memoria, dal quale ammirare viste meravigliose sul mare, camminando tra pittoresche “rue” e suggestive piazze su per una bianca scalinata. Qui, dove storia, sapori, monumenti e tradizioni si amalgamano armoniosamente.”

Poche righe, poche parole,…

Leggi Tutto

IL RECUPERO DELLA FUNZIONE DELLA MANO E DEL POLSO

Visualizzazioni: 447

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

Il recupero della funzione di mano, polso e gomito a seguito di un trauma, di una patologia degenerativa o di un intervento chirurgico. Parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. In questo numero parliamo con lui di riabilitazione della mano, uno dei campi di intervento che lo vedono impegnato nella sua attività al Centro medico di Chirurgia…

Leggi Tutto

CAMICE BIANCO E FASCIA TRICOLORE

Visualizzazioni: 373

Intervista al presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno e medico di base. “Il periodo Covid ha acuito alcune criticità che noi normalmente affrontiamo”

La sua riconferma è fresca fresca. Nicola Ferronato, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Berica, è stato infatti rieletto sindaco di Caldogno alle recentissime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre scorsi, per quello che è il suo secondo mandato. Il dottor Ferronato divide il suo tempo tra la sua professione di medico di base a Caldogno, i suoi impegni da primo cittadino e …

Leggi Tutto

TUTTO IN UN N.O.T.E.S.

Visualizzazioni: 341

Eseguiti alla Ginecologia del San Bassiano i primi interventi con una metodica di chirurgia endoscopica all’avanguardia e altamente specialistica, applicata nel Triveneto solamente a Bassano del Grappa e a Verona.

Il suo acronimo è N.O.T.E.S., proprio come il blocchetto degli appunti.
La sigla comprende le iniziali delle parole inglesi Natural Orifice Transluminal Endoscopic Surgery (chirurgia endoscopica transluminare attraverso orifizi naturali). Si tratta di una metodica di chirurgia endoscopica in Ginecologia altamente specialistica e assolutamente innovativa, che porta…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 86 – SETTEMBRE 2021

Visualizzazioni: 266

Pochi giorni, fa, e cioè lo scorso martedì 21 settembre, è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
La giornata cade il 21 settembre di ogni anno ed è stata istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimers’s Disease International (ADI). Non si tratta di una questione di secondaria importanza: secondo i dati del Rapporto mondiale Alzheimer riferito ancora al 2016, in Italia le persone con demenza sono oltre un milione. Per l’esattezza: 1.242.100. Mentre i malati di Alzheimer e di altre demenze sono stimati oggi nel mondo in oltre 36 milioni,…

Leggi Tutto

LE MIE TRECCE PER TE

Visualizzazioni: 761

Il gesto generoso di Vittoria Viero, 10 anni, di Molvena: si taglia i capelli e li dona all’Associazione Oncologica San Bassiano. Dalle trecce donate sarà realizzata una parrucca per una paziente oncologica colpita da alopecia in conseguenza della chemioterapia.

Vittoria Viero è una bambina solare e sorridente. Ha 10 anni e frequenta la classe quinta alla scuola primaria di Molvena, in Comune di Colceresa, il paese dove abita.

È giovedì mattina e oggi a scuola Vittoria non ci è andata, ma è pienamente giustificata.

È infatti la protagonista di una conferenza stampa convocata da Gianni Celi,…

Leggi Tutto

A.A.A., SANITÀ EFFICIENTE CERCASI

Visualizzazioni: 494

Il “declino della sanità bassanese”: liste di attesa, privatizzazione della sanità, visite e prestazioni in trasferta, carenza di medici. Risponde l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin: “I problemi ci sono, ma vengono affrontati”

Una raccolta firme nei gazebo del coordinamento dei consiglieri comunali e gruppi civici e politici dell’Area Vasta, con centinaia di cittadini che aderiscono alla petizione, che punta il dito sul “declino della sanità bassanese”.

E poi ancora discussioni, polemiche, campagne mediatiche: l’Azienda Ulss 7 Pedemontana è sotto tiro. Il problema…

Leggi Tutto

IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

Visualizzazioni: 947

 

Incontro con il prof. Mauro Ferrari, da 40 anni negli U.S.A., padre della ricerca scientifica sulla nanomedicina applicata alla cura dei tumori. Una missione intrapresa dopo la prematura scomparsa della moglie, sconfitta giovanissima da un cancro. “Trasformare il proprio dolore in qualcosa di buono per gli altri è il motivo conduttore della mia vita”

“Trasformare il proprio dolore in qualcosa di buono per gli altri è il motivo conduttore della mia vita.” Chi lo dice è il professor Mauro Ferrari, nato a Padova ma di fatto cresciuto (e anche tanto: è alto 1 metro e 92 e ha giocato a basket)…

Leggi Tutto

TUMORE AL SENO, IL TEST CHE PRIMA NON C’ERA

Visualizzazioni: 221

Da uno studio dell’Università di Padova, assieme ad altri tre istituti di ricerca spagnoli, convalidato il primo test genomico al mondo per le cure su misura alle pazienti con cancro al seno del tipo HER2+. Il governatore Luca Zaia: “Complimenti ai ricercatori, una scoperta che potrebbe salvare altre vite”

La notizia, uscita lo scorso 25 gennaio, ha fatto subito il giro delle agenzie di stampa nazionali, suscitando grande attenzione mediatica. E “InFormaSalute Italia”, la rivista mirata sulla salute e sulla prevenzione, non può non occuparsene.

Dopo oltre cinque anni di ricerca è stato …

Leggi Tutto

sala-ibrida-ospedale-bassano-01

BASSANO “FULL HYBRID”

Visualizzazioni: 347

Inaugurata all’Ospedale San Bassiano la nuova sala operatoria ibrida con elettoangiografo digitale robotizzato: è la prima nel Veneto e consentirà un ulteriore sviluppo delle metodiche chirurgiche mininvasive.

Si chiama sala “ibrida”. Questo perché combina le caratteristiche di una sala operatoria con quelle di una sala angiografica, dedicata cioè all’esame radiologico dei vasi sanguigni, rendendo così possibile unire le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. Un particolare “due in uno” in campo medico-chirurgico che è la nuova dotazione di eccellenza …

Leggi Tutto

LA RIABILITAZIONE DELLA MANO

Visualizzazioni: 369

Spesso è più importante dell’intervento chirurgico stesso. Il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano, ci spiega il perché.

“Lavoro di squadra”: un modo di dire che al giorno d’oggi è quasi abusato. Ma per un chirurgo della mano il lavoro di squadra non è solo una pratica necessaria ma è anzi fondamentale. L’intervento per il ripristino chirurgico della mano non è infatti mai fine a sé stesso, ma è direttamente collegato al percorso di riabilitazione che ne consegue.

“Lavoro di squadra”, per il chirurgo della mano, significa quindi rapportarsi…

Leggi Tutto

LA GRANDE BELLEZZA

Visualizzazioni: 292

Il “Défilé della Rinascita”: pazienti oncologiche si trasformano in modelle per un giorno e sfilano sul Ponte di Bassano per riappropriarsi del senso della bellezza e prendersi cura della propria femminilità.

È il tardo pomeriggio di venerdì 10 settembre, una splendida giornata di sole.

Sul Ponte di Bassano sfilano delle modelle molto speciali. Sono partite da Palazzo Sturm dove sono state vestite, pettinate e truccate, indossano dei raffinati indumenti colorati, hanno le teste avvolte da fantasiosi turbanti floreali e le spalle avviluppate in fasce di tulle in tinta rosa fucsia. Mentre…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):