• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Alessandro Tich

Alessandro Tich

Condirettore

“MIRACOLO” A VICENZA

Visualizzazioni: 371

Straordinario intervento del dr. Fabio Chiarenza, primario di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo, su un bambino di poco più di un mese affetto da una grave malformazione dell’esofago.

In medicina e in chirurgia, a volte, i “miracoli” accadono. Non per grazia ricevuta, ma per l’impegno, la dedizione e la competenza professionale di grandi specialisti.

Lo specialista che ha reso possibile il lieto fine di questa storia è il dottor Fabio Chiarenza, luminare della Chirurgia Pediatrica e direttore del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.

La storia…

Leggi Tutto

QUANDO IL CHIRURGO TI PRENDE PER MANO

Visualizzazioni: 339

Trattamento delle patologie e traumi di mano, polso e gomito. Intervista al dr. Nicola Bizzotto, specialista in Chirurgia della mano.

Quando il chirurgo ti prende per mano. Con le mani facciamo tutto, ma può arrivare il momento nel quale un trauma o una specifica patologia può impedirne la mobilità o la funzionalità. Cosa bisogna fare in questi casi? Ne parliamo con il dr. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e specialista in Chirurgia della mano, il quale esercita la sua professione tra Bassano del Grappa e Bolzano.

Dottor Bizzotto, la chirurgia della mano magari è meno

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 84 – GIUGNO-LUGLIO 2021

Visualizzazioni: 259

Paride e Achille. Tranquilli: non mi metto a scrivere di mitologia greca sulle pagine di InFormaSalute Italia.

Ma Paride e Achille, che sono i nomi dei due celebri miti, immortalati anche dall’Iliade di Omero, sono anche i due nomi che contraddistinguono una bella storia proveniente dall’Ulss 6 Euganea di Padova.

Per farvi capire la storia, devo però ricordarvi l’episodio chiave che riguarda i due eroi mitologici: Achille era un semidio praticamente invincibile. Ma fu ucciso da Paride, che lo colpì con una freccia nell’unico punto in cui il suo avversario era vulnerabile: il tallone.
Il famosissimo…

Leggi Tutto

VAX POPULI

Visualizzazioni: 316

L’Eurobrico di Bassano trasformato in polo vaccinale anti Covid-19 dell’Ulss 7 Pedemontana. Grande organizzazione all’altezza dell’altrettanto grande domanda. Il DG Bramezza: “Contiamo di arrivare a settembre, alla riapertura delle scuole, con una popolazione tutta vaccinata”.

Per capire, anzi per vedere con i propri occhi che cosa significa “campagna vaccinale” relativamente al Covid-19, basta passare in qualsiasi ora del giorno davanti al centro vaccinale di Bassano del Grappa, lungo la statale Valsugana in via Capitelvecchio, nella sede dell’ex Eurobrico, ripristinata allo…

Leggi Tutto

SE LA NOTTE PORTA DISTURBO

Visualizzazioni: 317

A PEDEROBBA IL PRIMO CENTRO CLINICO ODONTOIATRICO E DEL SONNO IN ITALIA.

Il Direttore Sanitario dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta una constatazione intuitiva. Meno intuitivo – al punto…

Leggi Tutto

morselli-toso

CAMERA CON VISTA.

Visualizzazioni: 337

Al San Bassiano intervento chirurgico congiunto dei due primari di Oculistica degli Ospedali di Bassano e di Santorso, dott.ssa Simonetta Morselli e dott. Antonio Toso.
Restituita la vista a una bambina di 5 mesi nata con una grave forma di cataratta congenita bilaterale.

Alessandro Tich

La mamma ha capito che qualcosa non andava dopo essersi accorta che la piccola figlia aveva un riflesso bianco nella pupilla di un occhio. Non solo: la bambina, di appena 5 mesi, non la seguiva con lo sguardo e non guardava gli oggetti. La famiglia, che abita in un Comune dell’Alto Vicentino, si è quindi recata…

Leggi Tutto

UNA LAUREA PER LA RINASCITA.

Visualizzazioni: 406

La bellissima storia di Giovanni Menegon, ex assessore a Bassano del Grappa, colpito nel 2006 da un ictus cerebrale ischemico. Dopo un lungo e difficile percorso di recupero, l’anno scorso ha conseguito la sua seconda laurea.

Alessandro Tich

Sulla sua bacheca di casa piena di titoli di studio, di foto e di ricordi, troneggia ora quello che probabilmente è il riconoscimento più bello, perché è il riconoscimento della sua città: il Premio San Bassiano, conferitogli dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa per la cerimonia di San Bassiano dello scorso 19 gennaio. Un premio che gli…

Leggi Tutto

LA CHIRURGIA DEI PICCOLI

Visualizzazioni: 394

Intervista al dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Vicenza, centro di riferimento regionale e reparto “pioniere” nella Chirurgia Pediatrica mininvasiva.
“Quando un bambino ti ringrazia è la soddisfazione più grande”.

Sulla porta d’ingresso dello studio del dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è affisso il disegno di un suo piccolo paziente. Vi è raffigurato Ezechiele Lupo, personaggio Disney, con l’aggiunta di un cuore e con la scritta “Per …

Leggi Tutto

LA PALESTRA DELLA SALUTE

Visualizzazioni: 407

Inaugurata a Mussolente la Palestra per l’attività motoria dei pazienti che soffrono di patologie croniche, grazie a un progetto della Regione Veneto.  Il sindaco Cristiano Montagner: “Attività motoria e sportiva come modello di inclusione capace di abbattere le barriere psico-fisiche e sociali” .

Si chiama “Palestra della salute” e non è un modo di dire. A Casoni di Mussolente, nel piano seminterrato del Palazzetto dello Sport, è nato infatti un luogo dove è possibile svolgere attività fisica terapeutica sotto la guida esperta di specialisti dell’esercizio fisico.  La struttura si rivolge…

Leggi Tutto

ULSS 7, FUTURO PROSSIMO

Visualizzazioni: 216

Com’è proiettata l’Ulss 7 Pedemontana verso il dopo-pandemia? Intervista al Direttore Generale dott. Carlo Bramezza.

Dallo scorso 26 febbraio, giorno della sua nomina, il dottor Carlo Bramezza è il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana. Ciò significa che il suo arrivo alla guida dell’Azienda Socio Sanitaria ha coinciso col periodo di massima concentrazione sulla campagna vaccinale anti Covid, con tutte le priorità ed esigenze organizzative che ne sono conseguite. La campagna vaccinale è tuttora in corso e durerà ancora mesi. La pandemia inoltre – vale la pena ricordarlo…

Leggi Tutto

“NEURO-COVID” E NON SOLO

Visualizzazioni: 371

La nuova frontiera della Riabilitazione. Incontro col Direttore dell’UOC di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Asiago dr. Mario Scapin.

Nei malati Covid più gravi, anche dopo la negativizzazione, il virus spesso lascia significative conseguenze per la loro salute e qualità di vita. Per questi pazienti, l’Ulss 7 Pedemontana ha attivato dall’inizio di maggio un progetto innovativo: un servizio specifico di riabilitazione post-Covid, presso il nuovo ospedale di Asiago, che prevede anche un’attività di monitoraggio a medio e lungo termine, dopo le dimissioni, per…

Leggi Tutto

UN MINISTRO “SUL CAMPO”.

Visualizzazioni: 475

Incontro con il ministro per le Disabilità Erika Stefani, a Bassano per visitare la Fattoria Sociale Conca d’Oro e Villa Angaran San Giuseppe.
“Vedere queste realtà mi fa capire come può funzionare il sistema dell’inclusione sociale quando funziona bene”.

Alessandro Tich

Un ministro “sul campo” per constatare di persona come funzionano due esempi di eccellenza dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate e cercare di trasferirne le buone pratiche nelle politiche a sostegno dei cittadini disabili.  Erika Stefani, senatrice leghista vicentina, avvocato di Trissino, già ministro…

Leggi Tutto

INCONTINENZA, LA MALATTIA-TABÙ.

Visualizzazioni: 370

L’incontinenza urinaria rientra fra le 5 patologie più diffuse e più costose al mondo. Ma guarire si può: all’Ulss 6 di Padova impiantati dei “pacemaker vescicali” in grado di normalizzare il basso apparato urinario da un punto di vista neurologico/funzionale.

Alessandro Tich

Guarire dall’incontinenza urinaria si può. È il messaggio lanciato dall’Ulss 6 Euganea di Padova, che rappresenta un’eccellenza in ambito regionale nella gestione dei pazienti, uomini e donne, che soffrono di questa patologia-tabù. Stiamo parlando di un problema molto diffuso: l’incontinenza è un evento clinico…

Leggi Tutto

IL GIOCO D’AZZARDO SI COMBATTE… A TAVOLA.

Visualizzazioni: 260

“Stare al gioco”: 10.000 tovagliette con messaggi di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico distribuite dall’Ulss 7, in collaborazione con la cooperativa sociale Adelante e altri attori della rete del territorio, nelle mense aziendali. 

Alessandro Tich

Il gioco d’azzardo ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo enorme nel nostro Paese: si stima che i giocatori patologici o ad alto rischio di dipendenza in Italia siano più di un milione. Il problema è purtroppo ben presente anche dalle nostre parti. Nel solo territorio dell’Ulss 7 Pedemontana ogni anno vengono giocati oltre…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):