• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Alessandro Tich

Alessandro Tich

Condirettore

LE STELLE DALLA FINESTRA.

Visualizzazioni: 286

La testimonianza di Graziano Ruzza, il primo paziente Covid uscito guarito dalla Terapia Intensiva del Covid Hospital di Schiavonia. “Quelli che negano l’esistenza del virus sono degli egoisti che non amano l’esistenza propria e quella degli altri”.

Alessandro Tich

“Io so quello che ho passato la scorsa primavera, ho solo da ringraziare Dio e i medici che hanno trovato il modo di tenermi in vita. Quelli che negano l’esistenza del virus sono dei pagliacci, degli egoisti che non amano l’esistenza propria e quella degli altri. Non credo proprio che tutte le Terapie Intensive del mondo siano alleate…

Leggi Tutto

UN “S.O.S.” PER LA CURA DA REMOTO

Visualizzazioni: 324

L’Azienda Ulss 6 Euganea lancia S.O.S. – Smart Ostomy Support, il primo servizio di assistenza a distanza per la salute e il benessere delle persone con stomia e incontinenze.

Alessandro Tich

Il nome della app è “S.O.S.”. Ma la sigla sta a significare “Smart Ostomy Support”.  È cioè un’applicazione che viene in aiuto alle persone “stomizzate”. Gli stomizzati sono i pazienti che sono stati sottoposti a una stomia, vale a dire – spiegato in parole semplici – a un intervento chirurgico che devia una parte dell’intestino sull’addome dove viene poi applicata una sacca di raccolta.…

Leggi Tutto

ASIAGO, S.O.S. OSPEDALE

Visualizzazioni: 276

Servizi tagliati dopo il focolaio Covid, mentre il nuovo Ospedale sarà consegnato a fine anno. Il sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern: “Urgente la riattivazione del Punto Nascite, con gli altri sindaci linee condivise di tutela e difesa del presidio sanitario dell’Altopiano”.

Alessandro Tich

La sanità sull’Altopiano dei Sette Comuni sta vivendo da tempo un periodo di transizione. Ovvero il periodo di attesa del passaggio dei servizi ospedalieri dall’attuale sede dello storico Ospedale di Asiago al nuovo Ospedale in costruzione, a poca distanza dal vecchio nosocomio, che dovrebbe…

Leggi Tutto

QUANDO IL COVID È D’IMPORTAZIONE

Visualizzazioni: 486

Nuovo improvviso focolaio nel Vicentino generato da un imprenditore rientrato dalla Serbia. Aumentato in Veneto l’indice di trasmissibilità infettiva. Il Governatore Luca Zaia denuncia il “comportamento irresponsabile” ma poi smorza i toni: “Il Veneto non ha ripreso l’onda dei contagi”.

Alessandro Tich

Paese che vai, Covid che trovi.
Dobbiamo ricordarcelo tutti i giorni, ogni mattina che ci svegliamo: il rischio di contagio è diminuito ma NON è debellato, con il Coronavirus stiamo convivendo e gran parte della capacità di contenerne la diffusione dipende dai nostri comportamenti.…

Leggi Tutto

DANZA PER LA RINASCITA

Visualizzazioni: 626

Ballerino 14enne di Monselice dedica una videoesibizione di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari dell’Ospedale di Schiavonia, prima fra tutti sua mamma, dove il 21 febbraio furono registrati i primi due pazienti positivi e il primo decesso in Italia da Coronavirus.

Alzi la mano chi, non residente in Provincia di Padova e prima dell’inizio dell’emergenza Coronavirus, ha mai sentito nominare l’Ospedale di Schiavonia. Anzi, per meglio dire: di Schiavonìa, con l’accento sulla “i”. Schiavonia è una frazione del
Comune di Este dove è ubicata la sede degli Ospedali Riuniti Padova Sud,…

Leggi Tutto

L’ARCOBALENO DELLA VITA

Visualizzazioni: 470

A Bassano del Grappa una pizzeria acquista un defibrillatore e lo mette a disposizione della comunità. Intervista al titolare Mauro Vizzino.

Ma chi l’ha detto che gli operatori commerciali pensino solamente (e tra l’altro anche giustamente) ai propri profitti? Ci sono esempi che confermano come il “ruolo sociale” delle aziende non sia solo una dote messa sulla carta. È il caso di un pubblico esercizio di Bassano del Grappa: il ristorante pizzeria “Arcobaleno” ubicato in Villaggio Sant’Eusebio.

Il titolare del locale, Mauro Vizzino, ha acquistato infatti un defibrillatore, accollandosi…

Leggi Tutto

CORONAVIRUS, FACCIAMO IL PUNTO

Visualizzazioni: 379

Cosa sono il nuovo Coronavirus e il “COVID-19”. La situazione in Italia e nel Veneto e le misure adottate dal Governo per prevenire il contagio.

Coronavirus: scrivere di questo argomento significa occuparci di un fenomeno che in questi giorni è in costante evoluzione e i cui aggiornamenti devono tenere necessariamente conto della data in cui vengono pubblicati. Ma prima di fare comunque il punto della situazione sulla diffusione del virus in Italia e in particolare nel Veneto è opportuno chiarire di che cosa stiamo esattamente parlando.

Innanzitutto stiamo parlando di un “nuovo” Coronavirus,…

Leggi Tutto

DIABETE E COVID-19, ACCOPPIATA A RISCHIO.

Visualizzazioni: 358

Un evento formativo di Diabete Italia Onlus e uno studio dell’Università di Padova puntano il dito sulla correlazione tra le due patologie.

Alessandro Tich

Lo scorso 14 novembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Diabete, una patologia che, vista la sua grande diffusione, è considerata la vera epidemia del 21simo secolo. I numeri parlano da soli: all’interno della regione europea le persone che convivono con il diabete – dato dell’OMS – sono ben 52 milioni. La prevalenza di questa malattia è in crescita in tutto il continente arrivando, in alcuni Stati, a tassi del 10-14%…

Leggi Tutto

GLI OCCHI AL TEMPO DEL COVID

Visualizzazioni: 386

Intervista alla dott.ssa Simonetta Morselli, Primario di Oculistica dell’Ospedale di Bassano del Grappa.

Alessandro Tich

Oramai, da mesi, lo abbiamo imparato a memoria. Anche se ripeterlo non fa mai male.Per prevenire il contagio da Covid-19 dobbiamo proteggere la bocca e il naso, mettendoci la mascherina secondo le disposizioni sanitarie in vigore e soprattutto mettendocela bene, senza lasciare il naso anche parzialmente scoperto. Poi dobbiamo anche “sanificare” le mani e all’ingresso di qualsiasi ufficio, luogo pubblico, bar o ristorante ci attende un flacone di igienizzante …

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 78 – SETTEMBRE 2020

Visualizzazioni: 510

Anche in questo numero di InFormaSalute Italia, inevitabilmente, ci occupiamo di Covid-19: la malattia da nuovo Coronavirus che contiene nella sua sigla i due numeri finali dell’anno scorso ma che ha sconvolto e sta ancora sconvolgendo il corrente anno 2020.  Il peggio è passato (speriamo, e soprattutto incrociamo le dita) ma il meglio deve ancora venire.  E lo sappiamo bene tutti noi, chiamati chissà per quanto tempo ancora a cadenzare la nostra vita quotidiana con le regole del distanziamento mascherato.  Tra i vari articoli sul Covid che leggerete nelle prossime pagine ce n’è però uno, in …

Leggi Tutto

FUMO NEGLI OCCHI

Visualizzazioni: 489

Pubblicato dal Ministero della Salute il Rapporto 2019 sulla prevenzione e controllo del tabagismo.
La problematica del fumo, che causa in Italia oltre 93.000 decessi all’anno, affrontata dai più diversi punti di vista. Compreso l’inedito rapporto tra tabacco e Covid-19.

Alessandro Tich

Non pretendiamo con questo articolo di convincere i fumatori a smettere di fumare. Non ci riescono nella stragrande maggioranza dei casi neppure i messaggi di avvertimento e le immagini spesso raccappriccianti messe sui pacchetti di sigarette. Che sono però fumo negli occhi: per chi fuma regolmente …

Leggi Tutto

UN SINDACO IN CORSIA

Visualizzazioni: 451

DACO IN CORS L’edificante storia di Mauro Migliorini, sindaco di Asolo e infermiere di professione, tornato a lavorare a tempo pieno in un reparto di Rianimazione dedicato ai pazienti Covid

Porta il numero 1 sulla schiena, come il portiere di una squadra di calcio che scende in campo per affrontare la più difficile partita della sua vita. Oltre al numero, sulla tuta bianca che lo protegge dai rischi di contagio, c’è scritto anche il suo nome: “Mauro”.

Numeri e nomi scritti dietro le spalle: in questo modo gli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Coronavirus, coperti dalla testa …

Leggi Tutto

CORONAVIRUS, IL SUO NEMICO È L’IGIENE

Visualizzazioni: 561

Un decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute indica le precauzioni da attuare e i comportamenti da seguire per contenere il rischio di diffusione del virus.

Alla cosiddetta “emergenza Coronavirus” è giusto approcciarci con la massima cautela e fare in modo che il rischio di diffusione del “Covid-19” venga contenuto il più possibile.

Per quanto ci riguarda tutti, indistintamente, è sufficiente tenere bene in mente e mettere in pratica alcune semplici precauzioni per limitare le condizioni di possibile attecchimento dell’infezione virale e favorirne in …

Leggi Tutto

LASCIAMO CHE SIA IL VIRUS A PARLARE

Visualizzazioni: 370

Tre domande al prof. Giorgio Palù, professore ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova.

Alessandro Tich

Per un virologo un periodo come questo, nel quale il nuovo Coronavirus è entrato improvvisamente tra le preoccupazioni della nostra vita quotidiana, è particolarmente intenso.

Lo è ancor di più per il prof. Giorgio Palù, professore ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova, già presidente della Società Italiana ed Europea di Virologia, nonché preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, che oltre alla …

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):