• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Alessandro Tich

Alessandro Tich

Condirettore

EDITORIALE N75

Visualizzazioni: 910

Alessandro Tich

La Cina è vicina. Il titolo di un famoso film degli anni ‘60, diretto da Marco Bellocchio, diventa di stringente attualità in questi giorni. Volenti o nolenti, siamo circondati dalle notizie sul nuovo Coronavirus, che dopo aver fatto la sua comparsa tra la fine del 2019 (per questo la patologia è chiamata “COVID-19”) e gli inizi di gennaio nella metropoli cinese di Wuhan si è “stabilito” anche in Italia, provocando contagi e mietendo vittime.

Il Veneto, dove viene edita la nostra rivista, dopo la Lombardia e l’Emilia-Romagna è al momento l’area più colpita nel nostro Paese dal…

Leggi Tutto

LUDOPATIA? NO, GRAZIE

Visualizzazioni: 644

Il contrasto al problema del gioco d’azzardo patologico nel Comune di Mussolente. Intervista al sindaco Cristiano Montagner.

Alessandro Tich

Nel Comune di Mussolente, lembo estremo orientale del territorio del Vicentino al confine con la Provincia di Treviso, il problema del contrasto alla ludopatia ovvero al gioco d’azzardo patologico è inserito a chiare lettere nell’agenda dell’Amministrazione del sindaco Cristiano Montagner. La ludopatia è definita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come una “malattia sociale” e riguarda l’incapacità di resistere all’impul…

Leggi Tutto

ATTENTI ALL’HPV

Visualizzazioni: 377

PAPILLOMAVIRUS, L’ITALIA É INDIETRO NELLA COPERTURA VACCINALE

L’appello a un meeting internazionale degli Istituti Regina Elena e San Gallicano di Roma: “Solo vaccinando donne e uomini si ottiene l’immunizzazione completa per tutti i tumori coinvolti dall’infezione”.

Alessandro Tich

Dalla parte opposta del mondo, e cioè in Australia, il papillomavirus non costituisce più un problema: l’infezione, che può provocare anche l’insorgenza di carcinomi al collo dell’utero, è stata debellata. In Italia invece rappresenta ancora una questione da risolvere. Il cancro alla cervice uterina…

Leggi Tutto

I colori della vita

Visualizzazioni: 458

UNA SARCOMA DA BAMBINO, UNA GAMBA AMPUTATA E TANTA POSITIVITÀ DA TRASFERIRE AGLI ALTRI

L’“Hospital Art” di Michele Birro: con le sue creazioni artistiche ha abbellito il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Monselice.

Alessandro Tich

La forza di non arrendersi mai e di infondere anzi gioia e allegria ai bambini che, come lui da piccolo, devono trascorrere dei periodi di cura in Ospedale?

Ha un nome e un cognome: quello di Michele Birro, 46 anni, che vive con la moglie a Ospedaletto Euganeo in provincia di Padova. Aveva appena 10 anni Michele quando gli venne diagnosticato un sarcoma alla gamba…

Leggi Tutto

Ginecologia e Ostetricia, tra scienza e coscienza

Visualizzazioni: 880

Ginecologia e Ostetricia: UNA MEDICINA DI SPERANZA

Incontro col prof. Giuseppe Noia, docente di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici.

Il Professor Giuseppe Noia

Tra i relatori del convegno “Scienza e Coscienza in Ginecologia e Ostetricia”, di cui ci siamo già occupati nell’articolo precedente, un nome di spicco è rappresentato dal professor Giuseppe Noia. E il perché è presto detto: il prof. Noia, luminare del settore, è infatti docente del Corso di Laurea in Medicina…

Leggi Tutto

PATOLOGIE DELLA RETINA CON SOLUZIONE CHIRURGICA, UN PROBLEMA SEMPRE PIÙ DIFFUSO

Visualizzazioni: 1.459

Intervista al dr. Antonio Toso, Primario di Oculistica dell’Ospedale di Santorso sulle patologie della macula.

Occhio alla macula. La parte centrale della nostra retina può essere soggetta a patologie che ne alterano la struttura e la funzionalità. Il problema, nei frequenti casi in cui comporti un importante deficit visivo, va trattato chirurgicamente e, insorgendo prevalentemente nella terza età, è sempre più diffuso. Ce ne parla il dr. Antonio Toso, primario dell’Unità Complessa di Oculistica dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso.

Dr. Toso, parliamo dunque delle patologie

Leggi Tutto

sole artificiale burlon

“Sole artificiale” per la Clinica Odontoiatrica e del Sonno

Visualizzazioni: 610

Alla luce del sole

Su una parete senza finestre della sua Clinica Odontoiatrica e del Sonno il dott. Giuseppe Burlon ha ideato e fatto installare un “orologio circadiano” che simula il movimento della luce solare nel corso della giornata. “Si tratta di una novità mondiale”. Una specie di “sole artificiale”.

Il “sole artificiale”

Il sole sul muro. Su tre dei quattro lati della Clinica Odontoiatrica e del Sonno del dott. Giuseppe Burlon, a Pederobba, ampie finestre fanno entrare la luce naturale negli ambulatori e negli uffici.

Ma la parete a sud della Clinica, posta…

Leggi Tutto

GENEROSITÀ SENZA ETÀ

Visualizzazioni: 374

La bellissima storia della bisnonna padovana di 93 anni che, deceduta, ha donato reni e fegato, salvando due persone.

Alessandro Tich

Di lei non sappiamo il vero nome e non vedremo mai la sua fotografia. Questione di tutela della privacy. Viene chiamata Elena, dandole un nome di fantasia. La sua è una storia incredibile: madre di cinque figli, nonna di nove nipoti e bisnonna di due pronipoti, Elena, a 93 anni, dopo essere deceduta per emorragia cerebrale ha infatti donato gli organi. Il fegato e i due reni, per la precisione, che sono stati prelevati, giudicati idonei al trapianto e innestati con…

Leggi Tutto

PRONTO IL NUOVO PRONTO SOCCORSO

Visualizzazioni: 810

Inaugurato il rinnovato, ampliato e riorganizzato Pronto Soccorso dell’Ospedale di Bassano del Grappa.

Alessandro Tich

Tecnicamente parlando, si tratta di una ristrutturazione con ampliamento. Ma il risultato per l’Ospedale di Bassano del Grappa è, di fatto, un Pronto Soccorso tutto nuovo. Nella strategica area del complesso ospedaliero sono state infatti completamente revisionate le aree di visita e riorganizzati gli spazi di attesa, i percorsi e la zona di Triage e accoglienza. Dopo due anni di lavori, per un investimento complessivo di oltre 1,6 milioni di euro (dei quali 1 milione…

Leggi Tutto

IL PASSO IN AVANTI

Visualizzazioni: 446

UN ENDOMICROSCOPIO CONFOCALE LASER PER LA DIAGNOSI DEI TUMORI ALL’APPARATO URINARIO

L’Urologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa è il terzo centro in Europa a dotarsi di questa apparecchiatura all’avanguardia.

Alessandro Tich

Il suo nome commerciale è “Cellvizio 100”. Dal punto di vista tecnologico si tratta di un sistema di endomicroscopia laser confocale. É la nuova apparecchiatura all’avanguardia in dotazione al reparto di Urologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa, frutto di una donazione per un valore di oltre 77mila euro dell’Associazione onlus E.L.I.O.S. (Esperienza…

Leggi Tutto

Ginecologia e Ostetricia: Voce del Verbo Nascere

Visualizzazioni: 5.279

A Vicenza il convegno “Scienza e Coscienza in Ginecologia e Ostetricia”

Intervista al dr. Gabriele Falconi, Dirigente U.O.C. Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Bortolo

Da Alessandro Tich Ginecologia e Ostetricia, tra scienza e coscienza:

Dott. Giuliano Carlo Zanni

il tema conduttore dell’importante convegno del 7 giugno 2019 che ha richiamato nell’Aula Magna del Polo Didattico Universitario dell’Ulss 8 Berica di Vicenza relatori di prestigio e un uditorio qualificato per approfondire da diversi punti di vista (medico, giuridico, antropologico, filosofico e bioetico) …

Leggi Tutto

15° GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

Visualizzazioni: 559

IL DONO SALVAVITA

Il 14 giugno si è celebrata la giornata mondiale del donatore di sangue: le iniziative degli IFO Regina Elena e San Gallicano di Roma.

L’importanza dei servizi transfusionali

La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere a disposizione una quantità sufficiente di sangue e prodotti del sangue, garantendone al tempo stesso la qualità e la sicurezza.

Il tema della 15° Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

“Sangue sicuro per tutti!” è stato il tema della 15° Giornata…

Leggi Tutto

autismo

Quello “spettro” chiamato autismo

Visualizzazioni: 531

Autismo: UN DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO CHE DURA TUTTA LA VITA

L’autismo è una condizione di disabilità che è fonte di impegno continuo per le famiglie. I bambini sono iperattivi. Ma nello stesso tempo dimostrano una grave difficoltà a giocare con i loro coetanei. Sono anche, come mi raccontano i genitori, “iper-realisti”. E cioè se ad esempio a scuola la maestra chiede come compito “Scrivete cosa avete fatto ieri a casa”, invece di raccontare le cose fatte il giorno precedente in un testo riassuntivo, riportano l’elenco preciso delle attività svolte in ordine sequenziale.

Hanno problemi…

Leggi Tutto

melanoma videodermatoscopio

Melanoma cutaneo: l’alfabeto della pelle

Visualizzazioni: 691

Melanoma cutaneo, è fondamentale la diagnosi precoce

In dotazione all’Ospedale di Bassano un nuovo modernissimo videodermatoscopio per lo studio clinico dei nei e delle lesioni cutanee, per la diagnosi del melanoma.

ABCDE

È l’alfabeto della pelle. Anzi, per l’esattezza, dei nei che sono presenti sulla nostra pelle.
A sta per asimmetria, B per bordi (ovvero irregolarità dei bordi), C per colore non uniforme, D per le dimensioni dei nei superiori ai sei millimetri, E per l’evoluzione della lesione. Sono i cinque cardini della cosiddetta “Regola ABCDE”, che viene consigliata per l’auto-osservazio…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):