
La “paralisi agitante”
Visualizzazioni: 1.703
Caterina Zarpellon
Il dottor Alessandro Burlina, primario del reparto di Neurologia del San Bassiano, descrive storia, sintomi e cure del Parkinson
Il primo a descriverla, nel 1817 fu James Parkinson, che la definì “paralisi agitante”. Interessa principalmente le strutture profonde del cervello, quelle deputate ad avviare i movimenti del corpo e a controllarne l’esecuzione. Sconosciuta prima dell’era industriale, oggi la malattia di Parkinson è una delle patologie degenerative più diffuse.
”L’esordio della malattia può essere difficile da riconoscere…