• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Angelica Montagna

Angelica Montagna

Direttore Responsabile

A TU PER TU CON MARIA GIUSEPPINA BONAVINA

Visualizzazioni: 365

Intervista alla D.ssa Maria Giuseppina Bonavina Direttore Generale Ulss 8 Berica.

Nuove nomine, nuovi Direttori Generali chiamati ad essere al timone per dirigere le Aziende sanitarie del Veneto. Il nostro viaggio ci ha portato, stavolta, a Vicenza.
Incontriamo il nuovo direttore che è una lei, Maria Giuseppina Bonavina.

Per cinque anni già direttore sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto, dove approdò dopo due mandati da direttore generale di quella che era l’Ulss 20 di Verona.

Non è solo il suo curriculum a destare ammirazione ma la sua personalità affabile, disponibile, eppure…

Leggi Tutto

QUELLA DIALISI CHE RIDONA LIBERTÀ

Visualizzazioni: 443

Intervista al dottor Paolo Lentini, Direttore UOC Nefrologia e Dialisi ospedale di Bassano AULSS 7 Pedemontana.

Dal mese di dicembre dello scorso anno, è stato nominato primario del reparto di Nefrologia e Dialisi, il dottor Paolo Lentini, forse uno dei più giovani primari avendo compiuto quest’anno quarantadue anni. Figlio di un ematologo, ha scelto questa specializzazione per la passione che provava durante le lezioni di fisiologia renale. Lavora presso l’Ospedale “San Bassiano” dal 2009 e ha compiuto precedentemente una lunga esperienza formativa con il Prof. Ronco presso la Nefrologia…

Leggi Tutto

PRIORITÀ VACCINI E MAGGIOR COESIONE FRA DISTRETTI.

Visualizzazioni: 396

ULSS 7 PEDEMONTANA: CAMBIO AI VERTICI.

Intervista al dott. Carlo Bramezza, nuovo Direttore Generale Ulss 7 Pedemontana.

Angelica Montagna

Cambio ai vertici anche per l’Azienda Ulss 7 Pedemontana. Il Commissario Straordinario dottor Bortolo Simoni se n’è andato in pensione, (attualmente medico volontario per la campagna di vaccinazione), lasciando dietro a sé, come ci ha raccontato, una pesante eredità dovuta ad una pandemia senza eguali. E un duro lavoro che ha sovraccaricato tutti gli ospedali e quanti vi lavorano all’interno. Al suo posto, il governatore del Veneto Luca Zaia ha nominato…

Leggi Tutto

CONTRO IL COVID-19 LA VITAMINA D.

Visualizzazioni: 290

Intervista al Prof. Sandro Giannini Clinica Medica 1, Dipartimento di Medicina DIMED, Università di Padova.

Angelica Montagna

Che la vitamina D faccia bene alle ossa, oramai, è cosa assodata. Che la stessa vitamina D possa avere effetti benefici sul decorso clinico della tanto temuta Covid-19 è un pò una sopresa. Abbiamo avvicinato il Prof. Sandro Giannini che ci parla sull’argomento. Ricordiamo che il Prof. Giannini ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche, è il responsabile del Centro Regionale Specializzato per l’Osteoporosi di Padova, responsabile per l’Azienda Ospedale-Universit…

Leggi Tutto

covid-adolescenti

COVID 19 E IMPATTO SUGLI ADOLESCENTI.

Visualizzazioni: 363

Intervista alla dott.ssa Ornella Minuzzo psicologa-psicoterapeuta-neuropsicologa presidente Associazione Psicologi Marosticensi.

Angelica Montagna

La pandemia di Covid-19, oltre alle evidenti ricadute sulla salute e sull’economia, secondo gli esperti avrà conseguenze anche sotto l’aspetto mentale, in particolare dei bambini e degli adolescenti. La chiusura delle scuole, il distanziamento sociale e l’incertezza per il futuro stanno creando nei giovani effetti ritenuti addirittura “devastanti” che solo il tempo riuscirà a quantificare. Dai sondaggi finora effettuati,…

Leggi Tutto

LA CALCOLOSI URINARIA E L’ARTE DI MODELLARE LA PIETRA.
QUANDO L’UROLOGO DIVENTA “CANOVA”.

Visualizzazioni: 655

Intervista al dott. Antonio Celia direttore U.O.C. Urologia Ulss 7 Pedemontana.

Angelica Montagna

La calcolosi urinaria è una patologia molto comune ed una delle principali cause urologiche di accesso in Pronto Soccorso. Le cattive abitudini alimentari stanno facendo aumentare il numero di persone colpite e l’aumento del numero di pazienti sovrappeso o obesi. Questa intervista vuole anche essere un modo per fornire alcune informazioni utili per i prossimi mesi, visto che la pandemia COVID sta rallentando diverse attività ospedaliere, per dare spazio a tutti quei trattamenti che non…

Leggi Tutto

TUMORE DEL POLMONE: OTTIMI RISULTATI CON UN FARMACO A BERSAGLIO MOLECOLARE

Visualizzazioni: 280

Notizie dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma.

Angelica Montagna

Un nuovo farmaco si è affacciato nel panorama delle medicine disponibili: è un farmaco per combattere il tumore del polmone, e non solo. Una molecola molto attiva e ben tollerata contro quelle neoplasie che presentano l’alterazione dell’oncogene RET, driver della crescita tumorale. RET può essere alterato nel tumore del polmone, della tiroide e in percentuali inferiori anche in altre neoplasie. Lo dimostra uno studio clinico di fase 1/2, LIBRETTO-001, su un inibitore specifico di RET in sviluppo clinico …

Leggi Tutto

A BASSANO TANTI PROGETTI PER IL SOCIALE

Visualizzazioni: 325

Intervista a Mavì Zanata assessore con deleghe al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari Opportunità, Edilizia Popolare e Rapporti con Associazioni di Volontariato del comune di Bassano.

L’assessorato preposto al Sociale è uno degli assessorati più delicati e verso i quali si dovrebbero indirizzare persone non solo competenti in quel determinato ambito ma anche dalle qualità umane spiccate. La città di Bassano ci è riuscita con Mavì Zanata. Già medico di medicina generale, specializzata in terapia del dolore e cure pagliative, lavora come medico pagliativista…

Leggi Tutto

elena-alberton

CROCE ROSSA BASSANO: AI CENTRI VACCINALI 111 VOLONTARI, 610 PRESENZE, 3.500 ORE.

Visualizzazioni: 392

Intervista a Elena Alberton Presidente CROCE ROSSA ITALIANA, Comitato di Bassano Del Grappa.

Angelica Montagna

Un esercito di 330 soci volontari compongono la Croce Rossa Italiana, comitato di Bassano Del Grappa. Volontari che lavorano nell’ area sanitaria che si occupa delle convenzioni con l’ Ulss 7 Pedemontana, e collabora con il Suem 118 la sera, precisamente dalle 18.00 alle 24.00, in supporto al Pronto Soccorso. Mentre la mattina i volontari sono operativi dalle 7.00 alle 13.00 per i trasporti sanitari. Molto attiva è anche l’area sociale, che supporta le famiglie e le persone in difficoltà…

Leggi Tutto

NUOVO TRATTAMENTO ANTI COVID: ANTICORPI MONOCLONALI.

Visualizzazioni: 349

Intervista alla dottoressa Anna Maria Cattelan direttore Malattie Infettive Tropicali Azienda Ospedaliera di Padova.

Angelica Montagna

E’ la prima volta che in Italia si utilizzano anticorpi monoclonali per il trattamento dell’infezione da   SARS-CoV-2. Una innovazione promossa da AIFA ed abbracciata da numerosi centri in tutta Italia, ed in Veneto Padova capofila assieme a Verona. Il loro utilizzo qui in Veneto è partito il 18 marzo ed al momento ogni Centro riceverà una quota di dosi di farmaco pari ad un ipotizzato fabbisogno sulla base dei dati epidemiologici disponibili. I pazienti…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 81 – FEBBRAIO 2021

Visualizzazioni: 518

Angelica Montagna

“La serenità al tempo del covid.” Potrebbe essere il titolo di un film che tutti noi vorremmo interpretare, da protagonisti, di quelli che vincono sempre, su tutto e tutti.
E invece, pare che il mondo si sia ribaltato completamente. Che la gioia abbia lasciato il posto all’ apprensione, la speranza alla paura e i sentimenti più negativi abbiano preso il sopravvento.
Del resto, basta navigare in internet, nel mondo dei social per capire come il covid abbia cancellato anche i “buoni propositi”; rabbia repressa, paura dell’incerto… Leggevo tempo fa il post di una signora…

Leggi Tutto

stefania-de-peppe

STEFANIA DE PEPPE: QUELL’ISTANTE CHE TI CAMBIA LA VITA.

Visualizzazioni: 1.221

Intervista a STEFANIA DE PEPPE modella, attrice, doppiatrice.

Angelica Montagna

Stefania la conosco tramite il web, quello spazio infinito spesso demonizzato che se usato bene, può produrre invece anche nuove conoscenze che talvolta diventano veramente profonde. Conosco Stefania De Peppe, prima per il suo essere ottima doppiatrice, (chi scrive ha frequentato il corso di doppiaggio all’Accademia del Cinema di Bologna) ma quel che mi sorprende di questa donna, è il suo coraggio di raccontare giorno dopo giorno, il suo calvario. Non parla di moda, potrebbe farlo benissimo, o di bellezza…

Leggi Tutto

CARCINOMA POLMONE E PANCREAS: LA PROTEINA HMENA “ORCHESTRA” IL DIALOGO TRA TUMORE E MICROAMBIENTE E RENDE LA MALATTIA INVASIVA

Visualizzazioni: 277

Notizie dall’ Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma.

Angelica Montagna

Sono stati pubblicati, di recente, su Embo Reports i risultati di uno studio sostenuto da AIRC e realizzato dall’ Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Il tema, non dei più facili: “Nuovo ruolo di hMena nei meccanismi coinvolti nella resistenza alla immunoterapia.” hMena è una proteina quale marcatore di progressione dei tumori del polmone e del pancreas. Lo studio è stato effettuato dal gruppo di Paola Nisticò, dell’Unità di Immunologia e Immunoterapia dell’IRCCS Regina Elena e sono stati pubblicati su…

Leggi Tutto

TANTI RECORD PER TANTE ALI DI FARFALLA

Visualizzazioni: 285

Intervista ad Anna Mei campionessa di ciclismo outdoor.

Angelica Montagna

Lei si chiama Anna Mei.
Incontrarla per me è stato un onore. Una donna tenace, con una nuova impresa per la campionessa di ciclismo che ha già battuto numerosi record anche mondiali. La nuova fatica, quella di pedalare per mille chilometri a favore dei tanti bambini che soffrono di epidermolisi bollosa, malattia genetica ereditaria, rara e invalidante. Non solo per loro ma anche per tutte quelle famiglie che si trovano impotenti di fronte ad una malattia che non perdona. Anna da molto tempo è testimonial proprio dell’associazio…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):