Angina pectoris: quel forte, improvviso dolore al torace.
Come riconoscere i campanelli d’allarme suonati dal cuore.
Intervista al dottor Angelo Ramondo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Cardiologia Ulss 6 Vicenza
Secondo alcuni dati dell’Ufficio centrale di statistica dell’Istituto Superiore della Sanità riferiti ad un decennio fa, sarebbero ben 81.429 i decessi registrati a causa delle malattie ischemiche del cuore che includono anche l’angina pectoris. In Italia, parlando di pazienti di età compresa tra i 35 e i 74 anni, l’angina di …