• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Caterina Zarpellon

Caterina Zarpellon

Redattrice InFormaSalute

Solidarietà contro la crisi

Visualizzazioni: 1.084
Caterina Zarpellon L’assessore al sociale del Comune di Camposampiero Sonia Dittadi, illustra le iniziative del Comune a sostegno della cittadinanza Dall’assistenza alle famiglie in difficoltà economiche alle attività per gli anziani autosufficienti. Dall’attenzione per la primissima infanzia, con l’apertura di una sezione “lattanti” all’asilo nido comunale, alle politiche giovanili e alla valorizzazione delle associazioni di volontariato. Nonostante i tagli agli enti locali imposti negli ultimi anni dal Governo centrale, il Comune di Camposampiero non fa venir meno…

Leggi Tutto

Mangiare bene per vivere meglio e di più

Visualizzazioni: 4.035

Caterina Zarpellon

L’alimentazione preventiva spiegata dal dott. Paolo Bellingeri, specializzato in nutrizione, cure palliative, patologia clinica e idrologia medica.

Mangiare bene fin da bambini, anzi fin dall’età fetale, per vivere meglio e mantenersi in buona salute. Assumere cibi cosiddetti sani, ma senza rinunciare al gusto, al sapore e alle tradizioni.

In una società ormai abituata a riconoscere gli alimenti in base al colore della loro confezione o alla loro dislocazione sugli scaffali del supermercato, non è sempre facile parlare di alimentazione preventiva, di modifica…

Leggi Tutto

Quando la visione centrale vien meno

Visualizzazioni: 1.151
Caterina Zarpellon Cause, possibili cure e prevenzione di una malattia che nel Bassanese ha una media di insorgenza di 100 nuovi casi all’anno Quando si parla di malattie della vista in età senile, il più delle volte si pensa immediatamente alla cataratta, uno dei problemi sicuramente più diffusi e più noti. Pochi sanno, tuttavia, che esiste una patologia forse più temibile, denominata degenerazione maculare senile, che colpisce soprattutto gli ultrasettantenni, ma che nei casi più precoci si può riscontrare anche negli over 50. Si tratta di una patologia piuttosto grave, che porta…

Leggi Tutto

Dalla parte delle donne: una rete sociale contro la violenza di genere

Visualizzazioni: 1.310
Caterina Zarpellon In un convegno promosso dal Cif  istituzioni e associazioni hanno proposto una strategia condivisa contro maltrattamenti e abusi Fare rete per prevenire e contrastare la violenza di genere. Creare un collegamento tra istituzioni, associazioni e forze dell’ordine per arginare un fenomeno, quello dei maltrattamenti e degli abusi contro le donne, che è presente, in forme più o meno visibili, anche nel territorio bassanese. Prevenzione e percorsi educativi nelle scuole, progetti di formazione, azioni coordinate ed efficaci: sono queste le strategie antiviolenza…

Leggi Tutto

Cardiologia a Bassano: niente maglia nera!

Visualizzazioni: 1.082
Caterina Zarpellon Il direttore generale dell’Ulss 3, Fernando Antonio Compostella, spiega i dati diffusi dall’Agenas che poneva il San Bassiano tra le 10 peggiori strutture italiane per il trattamento dell’infarto miocardico acuto   A qualche mese di distanza dalla pubblicazione, anche sui media nazionali, di una classifica dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali che poneva l’ospedale San Bassiano nella lista nera delle dieci peggiori strutture in Italia nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, il direttore…

Leggi Tutto

MENO RAGGI E’ MEGLIO

Visualizzazioni: 2.020
Caterina Zarpellon A colloquio con Alessandro Guarise, primario di Radiologia all’ospedale di Bassano del Grappa   Circa 13 mila Tac all’anno solo all’ospedale San Bassiano, ossia una media di più di mille al mese, con un incremento annuo del 10 per cento calcolato nell’ultimo biennio. I numeri parlano chiaro e confermano una tendenza che riguarda non solo il territorio dell’Asl 3, ma anche il resto del Veneto e dell’Italia, dove negli ultimi anni si è registrata una crescita esponenziale di impegnative per esami diagnostici con radiazioni ionizzanti, ossia Tac e risonanze…

Leggi Tutto

Dottor Cognolato , prevenzione, cura, riabilitazione

Un “colpo” inatteso. L’ictus: prevenzione, cura, riabilitazione

Visualizzazioni: 1.485
  di Caterina Zarpellon   Intervista al dottor Diego Cognolato, primario di chirurgia vascolare osp. San Bassiano  In latino, letteralmente, significa “colpo” e anche nel linguaggio medico scientifico, per parlare di ictus, spesso si continua ad utilizzare la locuzione “colpo apoplettico” o “accidente cerebrovascolare”. D’altro canto l’effetto immediato che l’ictus ha sulle sue vittime sembra proprio quello di un colpo inatteso, vibrato con violenza da una mano rapida e invisibile e tanto forte da provocare la perdita di funzionalità degli arti, la caduta a terra, la paralisi

Leggi Tutto

Parkinson: oltre i limiti, a passo di danza

Visualizzazioni: 1.522
Caterina Zarpellon Andrew Greenwood e Mark Vlemmix, ideatori del progetto Dance for health & Parkinson, spiegano come il ballo possa migliorare la qualità della vita dei pazienti e rallentare il progredire della malattiaFocalizzarsi sul sintomo significa non vedere che c’è qualcos’altro oltre la malattia. Attraverso la danza invece i malati di Parkinson possono cambiare loro stessi e scoprire che la loro condizione non dà solo limiti ma anche possibilità”. Possibilità sconfinate. Possibilità che, come hanno visto con i loro occhi e provato sulla propria pelle Andrew Greenwood…

Leggi Tutto

Acido ialuronico: l’alleato contro l’artrosi al ginocchio

Visualizzazioni: 3.018
Caterina Zarpellon Intervista al dottor Lorenzo Bertolin, ortopedico del reparto di Ortopedia e Traumatologia del San Bassiano Le infiltrazioni a base di questa sostanza possono costituire un efficace trattamento per “riparare” le cartilagini usurate e lenire i dolori al ginocchio, ma anche alla spalla, all’anca e alla caviglia. Dolori al ginocchio? Artrosi? Consumo e usura delle cartilagini dovuti ad un’attività fisica intensa o ad una situazione di sovrappeso e obesità? Non sempre, o non subito, la soluzione del problema passa attraverso la chirurgia e l’inserimen…

Leggi Tutto

Prevenire l’influenza con un semplice gesto

Visualizzazioni: 957
Caterina Zarpellon Intervista a Mario Baruchello, medico di medicina generale dell’Ulss 3 di Bassano Quattro milioni di italiani a letto con l’influenza dopo Natale. Le previsioni degli istituti scientifici e dei medici sentinella non lasciano scampo: a gennaio infatti, secondo un trend ormai consolidato, la nostra Penisola sarà investita da un’ondata influenzale che metterà ko una buona parte della popolazione con febbre, dolori muscolari e alle articolazioni, mal di gola, raffreddore, tosse e, nel caso dei bambini, anche con problemi gastrointestinali. “Grazie ai primi

Leggi Tutto

Aiutare la neo-mamma a stare bene dopo il parto

Visualizzazioni: 1.716
Caterina Zarpellon Intervista al dottor Paolo Tito, direttore del dipartimento di Salute mentale dell’Ulss 3. Ogni medaglia, si dice, ha il suo rovescio. E così, anche dietro un fiocco rosa o azzurro appeso alla porta per segnalare l’arrivo di un bambino, spesso si celano ansie e paure. Sono le inquietudini di donne catapultate in una realtà completamente diversa da quella vissuta fino a poco tempo prima e terrorizzate dall’idea di non essere in grado di prendersi cura del loro bimbo. Tale malessere si manifesta più spesso di quanto si creda e copre con un velo oscuro di tristezza…

Leggi Tutto

La “paralisi agitante”

Visualizzazioni: 1.747
Caterina Zarpellon Il dottor Alessandro Burlina, primario del reparto di Neurologia del San Bassiano, descrive storia, sintomi e cure del Parkinson Il primo a descriverla, nel 1817 fu James Parkinson, che la definì “paralisi agitante”. Interessa principalmente le strutture profonde del cervello, quelle deputate ad avviare i movimenti del corpo e a controllarne l’esecuzione. Sconosciuta prima dell’era industriale, oggi la malattia di Parkinson è una delle patologie degenerative più diffuse. ”L’esordio della malattia può essere difficile da riconoscere

Leggi Tutto

Tracce… di comunità

Visualizzazioni: 1.009
Caterina Zarpellon Intervista all’assessore ai servizi alla persona del Comune di Bassano, Lorenza Breda Passare dall’assistenzialismo alle reti solidali, superare il mero stanziamento di contributi economici per arrivare al coinvolgimento di tutto il territorio nelle attività di sostegno e di reinserimento nel tessuto sociale dei soggetti più deboli. A Bassano c’è un modo nuovo di fare welfare, basato non più, o non solo, sull’erogazione di fondi per l’assistenza ad anziani, famiglie in difficoltà, minori o disabili, ma sull’integrazione…

Leggi Tutto

I nemici di Fido

Visualizzazioni: 1.485

Caterina Zarpellon

Le indicazioni della dr.ssa Valeria Blaas, medico veterinario

Chi possiede un cane, lo confermerebbe subito: nulla al mondo potrebbe mai far desistere un proprietario dal coccolare il cucciolo di casa, dal portare il fedele amico a quattro zampe a spasso tra carrarecce e strade di montagna o dal lasciarlo giocare con i propri figli. I bravi padroni tuttavia sanno anche che ogni animale da compagnia può diventare un serbatoio di infezioni e parassiti molto pericolosi e facilmente trasmissibili all’uomo e che è quindi fondamentale tenere sempre controllata la propria …

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):