• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Cinzia dal Brolo

Cinzia dal Brolo

Redazione InFormaSalute
veterinaria

Animali domestici: cure e pervenzione

Visualizzazioni: 987

Anche i nostri animali domestici hanno bisogno di attenzione e cure, dal momento che sono parte integrante del nostro vivere quotidiano.

Questi preziosi compagni, infatti, sono spesso una risorsa importante nella vita di numerosi anziani, che allieviano la loro solitudine grazie alla presenza di cani e gatti. Ad occuparsi della salute degli animali domestici è la medicina veterinaria, che include varie competenze, quali medicina interna, cardiologia, dermatologia, oculistica, ortopedia, etc..

La Clinica Veterinaria Montecchia inizia la sua attività nel 2002; tutti i veterinari…

Leggi Tutto

ulss 8 berica

La nuova Ulss 8 Berica

Visualizzazioni: 1.845

La nuova Ulss 8 Berica.

Il primo gennaio 2017 è nata la nuova ULSS 8 Berica, dall’unificazione delle ULSS 6 Vicenza e ULSS 5 Ovest Vicentino, in linea con lo spirito della legge regionale 19 per la creazione di un’unica azienda ospedaliera per l’area di Vicenza.

L’intera operazione non comporterà disagi, né riduzioni del personale, “Questa operazione non prevede alcun tipo di taglio nei servizi, né accorpamenti – spiega il Direttore Generale Giovanni Pavesi – ma un unico corpo, con oltre 6.000 dipendenti.

La nuova realtà sarà concentrata sulla parte assistenziale…

Leggi Tutto

Capaci di Crescere

Capaci di Crescere: un progetto di formazione

Visualizzazioni: 1.399

Capaci di Crescere

Essere capaci di crescere: se risaliamo all’ etimologia, crescere vuol dire “diventare più grande secondo un naturale sviluppo”.
Ma quando questo termine lo attribuiamo alle persone assume un altro significato : vuol dire diventare adulti, ma… non da soli.
E poi, anche se è un processo naturale, magari fosse facile…! Quante volte, da ragazzi, ci siamo sentiti dire: “ ai miei tempi”, oppure “ quando ero piccolo io…”, come se il passato fosse garanzia di comportamenti corretti. Da adulti lo ripetiamo ancora, come una formula rituale, a giustificazione della nostra fretta…

Leggi Tutto

demenza senile

Demenza senile: fondamentali prevenzione e conoscenza

Visualizzazioni: 1.416

Demenza senile: fondamentali prevenzione e conoscenza

Non è semplice affrontare e spiegare la demenza senile, argomento assai complesso e vasto, ma è altrettanto importante fare alcune precisazioni, per arginare paure diffuse ed evitare inutili allarmismi.

Con l’obiettivo di creare maggior consapevolezza nei lettori e di fornire valide informazioni, abbiamo incontrato il Dottor Francesco Perini, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’ULSS di Vicenza, al quale abbiamo rivolto alcune domande.

Dottor Perini, può spiegare che cosa è la

Leggi Tutto

Etica, bioetica, deontologia e aspetti legali in Ginecologia

Visualizzazioni: 1.995

Etica, bioetica, deontologia e aspetti legali in Ginecologia.

Venerdì 20 gennaio 2017, nell’Aula Magna Ignazio Onza dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, si è tenuto il convegno “Etica, Bioetica, Deontologia e Aspetti medico legali in Ginecologia e Ostetricia, sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ministero della Salute).

Un evento importante, che ha visto confrontarsi illustri relatori con posizioni differenti, cui è seguito un approfondito dibattito, ma anche una bella opportunità per riflettere su questioni delicate, senza mai perdere…

Leggi Tutto

abbandono degli animali

Abbandono degli animali da compagnia

Visualizzazioni: 1.044

Abbandono degli animali da compagnia

Arriva l’estate e puntualmente, in questi mesi, torniamo a parlare di abbandono degli animali, situazione che si aggrava nel periodo estivo. Il fenomeno si può prevenire e limitare solamente con l’educazione dei cittadini, la diffusione della cultura del rispetto e il rispetto delle norme in vigore. Facile a dirsi, ma difficile a farsi, se ogni anno, ci troviamo a discutere di queste situazioni. Abbiamo incontrato il Dottor Enrico La Greca, direttore dell’Unità Operativa di Igiene Urbana Veterinaria e direttore del Servizio Sanità Animale,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):