• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

Redazione InFormaSalute
allattare al seno

Allattare al seno: un gesto che fa bene a mamma e bambino

Visualizzazioni: 1.018

Allattare al seno: un gesto che fa bene a mamma e bambino. Campagna “Allattare al seno – un investimento per la vita” – 2016

Allattare al seno “un investimento per la vita” è lo slogan con il quale il Ministero della Salute vuole promuovere la campagna per la promozione dell’allattamento al seno di questo anno. Il latte materno è l’alimento naturale per i bambini, l’unico che permetta di raggiungere il massimo potenziale biologico: nutre in modo completo e protegge da molte malattie ed infezioni. Di seguito le risposte del Ministro Beatrice Lorenzin.

Cos’è il divezzamento?

Leggi Tutto

Oleandro pianta fatale

Oleandro: una pianta fatale

Visualizzazioni: 1.685

Oleandro: una pianta fatale.

L’oleandro è una pianta affascinante, presente lungo i viali del mare, parchi e giardini pubblici e in quelli dei privati, apprezzata per i vistosi fiori dal rosso al bianco, dal rosa al viola all’arancio.
Ma come tutte le piante affascinanti la stessa presenta un lato oscuro; l’oleandro è velenoso.

Nel mese di giugno il Servizio Veterinario dell’Azienda ULSS 15 è stato chiamato ad intervenire per l’improvvisa moria di due capi bovini in una piccola stalla a San Giorgio delle Pertiche.
L’indagine epidemiologica ha portato ad escludere eventuali malattie infettive,…

Leggi Tutto

papilloma virus

Vaccinazione preventiva HPV: può salvare la vita

Visualizzazioni: 1.125

La vaccinzazione preventiva contro HPV può salvare la vita.

Nei mesi scorsi, è stata pubblicata sul Journal of Clinical Oncology un articolo nel quale si consiglia il vaccino contro l’HPV. Attraverso questa dichiarazione e raccomandazione si spera di incrementare la consapevolezza e l’attenzione sui carcinomi correlati al papillomavirus umano (HPV), offrendo dei chiarimenti sulla prevenzione per milioni di malati di cancro, che ogni anno vengono contratti.

Per cercare di dare una adeguata informazione, abbiamo pensato di intervistare il ginecologo dott. Luciano Mariani, dell’Ospeda…

Leggi Tutto

cancro e diritti

Il malato di cancro e i suoi diritti

Visualizzazioni: 1.477

Il malato di cancro e i suoi diritti: sono previste una serie di cure e assistenze, che non si esauriscono con i soli trattamenti previsti dalla Sanità.

Per i malati di cancro sono previste una serie di cure e di assistenze, che non si esauriscono con i soli trattamenti previsti dal Sistema Nazionale Italiano, ed infatti il legislatore ha previsto a supporto del malato, che vive una condizione di fragilità, e alla famiglia che lo assiste, una serie di diritti a tutela che contribuiscono a garantire ai medesimi una esistenza dignitosa.

Il malato ha il diritto di ricevere informazioni precise, chiare…

Leggi Tutto

Tecnologie all’avanguardia per la radioprotezione dei pazienti

Visualizzazioni: 1.056

Radiologie di Cittadella e Camposampiero con tecnologie all’avanguardia per la radioprotezione dei pazienti: dal controllo costante delle radiazioni al riconoscimento europeo.

Nell’Ulss 15 è da tempo avviato un processo per la progressiva riduzione della dose di radiazioni erogata con gli esami radiologici. Stiamo parlando di un riconoscimento europeo a 5 stelle, in merito alla radioprotezione, rilasciato all’Ulss 15 Alta Padovana nell’ambito del progetto Eurosafe Imaging dell’European Society of Radiology. Un “premio” dato a quelle Radiologie che dimostrano un elevato livello…

Leggi Tutto

Interruzione gravidanza spontanea

Interruzione gravidanza spontanea

Visualizzazioni: 2.903

Interruzione gravidanza spontanea: spesso una tragedia inaspettata…

L’ interruzione di gravidanza spontanea, o aborto spontaneo, è tra le cause più frequenti di interruzione della gravidanza su una percentuale variabile dal 15 al 20 % delle gravidanze. Questo evento, le cui cause non sono tutte note, provoca la morte dell’embrione o del feto entro il centottantesimo giorno. Per fare chiarezza su un evento così luttuoso, abbiamo pensato di intervistare il Primario Dott. Italo De Meo del reparto di Ostetricia e Ginecologia Ulss 15 di Camposampiero.

Dott. De Meo, l’interruzione

Leggi Tutto

Ostetrica amica della donna

Ostetrica, la figura più vicina alla donna

Visualizzazioni: 1.436

L’ostetrica, la figura più vicina alla donna: un sapere antico, saggio e rassicurante!

La figura professionale dell’ ostetrica rappresenta oggi quello che era l’antica “levatrice”, alla quale un tempo le era attribuito il compito esclusivo, in quanto donna portatrice di un sapere che le era stato trasmesso dalla esperienza e dalla tradizione, di assistere le altre donne durante il delicatissimo momento del parto naturale.
Intervista alla dott.ssa De Toni Michela, coordinatrice Ostetricia Ulss 15 di Camposampiero

Dott.ssa De Toni, da circa 4/5 anni, dopo un periodo di “ombr

Leggi Tutto

Meningite: una malattia ancora attuale

Visualizzazioni: 1.093

Meningite: una malattia ancora attuale. Nel 2014, 163 nuovi casi di malattia invasiva da meningococco.

La meningite è una grave malattia dovuta all’ infiammazione delle membrane che rivestono il cervello. Questo fenomeno, che si ripercuote nel cervello, provoca gravi sintomi neurologici ad esempio postumi gravi come la sordità, ritardo mentale, paralisi motorie, epilessia e talvolta alla morte. La meningite può essere provocata sia da batteri sia da virus: quella più temibile è quella batterica dovuta principalmente a tre batteri. La meningite si può combattere tramite un vaccino.…

Leggi Tutto

Hiv casi in aumento

Hiv e Aids: 600 morti all’anno, troppi

Visualizzazioni: 2.985

HIV 600 morti all’anno: in Italia di 6,1 casi su 100.000 abitanti.

La sottovalutazione di un problema generalmente lo fa dilagare, non di meno l’ignoranza. Stiamo parlando dell’errata convinzione che in Occidente il flagello HIV sia ormai debellato. Niente di più sbagliato. Dagli anni ‘80 in poi sono morti oltre 40 mila italiani a causa dell’Aids, un’epidemia depotenziatasi verso la fine degli anni novanta. L’epidemia poi, verso la fine degli anni 2000 sembrava passata, ma ci si è accorti che negli ultimi vent’anni, senza più controllo con dati certi e campagne informative (del tutto…

Leggi Tutto

On. Beatrice Lorenzin

Sanità, aumentano le liste d’attesa e la povertà degli italiani

Visualizzazioni: 2.063

Sanità, aumentano le liste d’attesa e la povertà degli italiani: undici milioni rinunciano alle cure.

Aumento della spesa sanitaria e delle persone che non si possono curare.

Sono 11 milioni gli italiani che nel 2016 hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie a causa delle difficoltà economiche.
2 milioni in più rispetto al 2012.

E’ quanto è emerso dagli ultimi dati CENSIS commissionata da Rbm Assicurazione Salute (società privata che vende polizze a copertura di spese sanitarie).

Secondo l’Istat la spesa sostenuta dai cittadini continua a crescere raggiungendo i 34,5 …

Leggi Tutto

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D

Visualizzazioni: 1.617

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D: nuova tecnica adottata per malformazioni e tumori ossei

L’ortopedia oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), diretta dal Dott. Roberto Biagini e con l’aiuto del dott. Carmine Zoccali, negli ultimi mesi hanno eseguito delle ricostruzione di protesi “su misura” e in titanio su malati affetti da tumore scheletrico, come ad esempio: la ricostruzione della scapola in una donna di 35 anni, di un tarso del piede in un paziente di soli 13 anni, di una ricostruzione di emibacino e femore in una signora di 60 anni o di una protesi…

Leggi Tutto

Fabrizio Pulvirenti

Fabrizio Pulvirenti: un medico con un grande cuore!

Visualizzazioni: 2.582

Fabrizio Pulvirenti: un medico con un grande cuore!

Faceva di tutto per tenere in vita i contagiati dal virus Ebola

Il Dottor Fabrizio Pulvirenti è l’unico cittadino italiano ad avere contratto il virus ebola mentre prestava servizio medico volontario in un centro gestito dall’organizzazione non governativa Emergency in Sierra Leone. Il Dottor Pulvirenti nasce a Catania nel 1964, consegue la laurea in medicina con lode e successivamente si specializza in malattie infettive ed in gastroenterologia. Alla normale attività professionale ha affiancato negli ultimi anni quella da volontario,…

Leggi Tutto

Alimentazione donne gravidanza

Alimentazione delle donne in gravidanza

Visualizzazioni: 2.232

Alimentazione delle donne in gravidanza: fondamnetale evitare cibi poco cotti e gli insaccati.

L’ alimentazione delle donne in gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della mamma e del bambino che nascerà. È quindi doveroso prestare attenzione all’alimentazione della mamma già a partire dal concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno. Per chiarire un argomento così delicato, abbiamo pensato di confrontarci con il dott. Massimo Menighetti, Responsabile Unità Operativa Consultorio Familiare,…

Leggi Tutto

Protesi Anca - artrosi anca

Protesi dell’Anca: intervento e riabilitazione

Visualizzazioni: 2.980

Protesi dell’Anca: intervento e riabilitazione. L’artrosi all’anca una malattia evolutiva e cronica ma curabile!

L’artrosi dell’anca è una patologia che investe molte persone e limita la qualità della vita di chi ne soffre. Quando questa malattia è nella fase iniziale ed è diagnosticata in tempo utile, può essere trattata con la tecnica chirurgica mini invasiva dell’artroscopia. La protesi dell’anca si si rende necessaria nelle forme più gravi, in sostituzione dell’articolazione malata. Ne parliamo con il dott. Sabino Fiume,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):