Tecnologia e minori: le insidie non mancano.
Televisione, computer, internet, smartphone… La tecnologia, negli ultimi anni ha invaso le nostre case e ha cambiato il modo di comunicare e di relazionarsi con il prossimo soprattutto da parte di bambini e adolescenti. Ma non solo. È sempre più diffuso l’impiego di strumenti multimediali in ambito educativo/scolastico che ha come risultato quello di stimolare processi cognitivi più adeguati.
Parla la Dott.ssa Flavia Cirillo psicologa dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.