Ma russare è veramente normale?
Il russamento è stato visto per anni come una cosa assolutamente normale, anzi, interpretato come segno di sonno profondo, ristoratore, di soddisfazione. Il disagio del compagno di letto, obbligato a stare sveglio da queste fragorosità notturne, ha causato da sempre discussioni e litigi all’interno della coppia, con la classica migrazione finale notturna dal letto al divano del povero ed incompreso russatore. Questo perché il partner di un russatore perde, di media, circa un’ora di sonno a notte ed è soggetto a frequenti risvegli. La conseguenza finale,…