• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Dr. Giuseppe Idotta

Dr. Giuseppe Idotta

Pneumologia – Presidio Ospedaliero di Cittadella
asma

Morte da crisi d’ asma

Visualizzazioni: 12.228

Morte da crisi d’ asma: un fenomeno più che recente.

Nonostante la grande quantità di farmaci, nuove tecnologie da laboratorio e nuove cure, resisi nel tempo disponibili, ancora oggi si muore di asma bronchiale. Recentemente le cronache hanno riportato titoli come questi: “Quindicenne muore per una crisi d’asma; Crisi d’asma: muore una giovane mamma; Stroncato nel sonno a 27 anni per una crisi d’asma”. Ciò che ci chiediamo è se questa malattia viene erroneamente ritenuta come “innocua” e quindi viene sottostimata, trattata con leggerezza o se invece l’asma è una malattia che può anche uccidere.…

Leggi Tutto

SLA Ulss15: un team di medici a disposizione

Visualizzazioni: 3.416

SLA: sclerosi laterale amiotrofica, una malattia degenerativa progressiva. Ulss15 un team di medici a disposizione per curarla.

Intervista al dott. Idotta Giuseppe direttore UOC Pneumologia e UTIR Azienda ULSS 15 Alta Padovana, ospedali di Cittadella e Camposampiero.

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia che colpisce una persona ogni 100.000, in età superiore ai trent’anni di entrambi i sessi, con maggior frequenza dopo i cinquant’anni. Il sintomo è la progressiva perdita della forza muscolare, che nella fase iniziale si può presentare in forma diversa da persona a …

Leggi Tutto

Enfisema Polmonare

Enfisema polmonare: sintomi subdoli e lievi

Visualizzazioni: 16.070

 

Enfisema polmonare: sintomi iniziali subdoli e lievi!

L’ enfisema polmonare è un malattia dei polmoni provocata da un danneggiamento degli alveoli in essi contenuti. La causa più comune risiede nell’inalazione di sostanze dannose contenute per esempio nel fumo di sigaretta, nell’aria inquinata o nelle esalazioni di certi impianti industriali. Il principale sintomo dell’enfisema polmonare è la difficoltà di respiro che si manifesta inizialmente in condizioni di sotto sforzo e poi anche a riposo.
Intervista al dott. Giuseppe Idotta, direttore UOC Pneumologia…

Leggi Tutto

Malattie infettive: ancora oggi si muore

Visualizzazioni: 4.941

Malattie infettive – HIV terreno fertile per la tubercolosi.

Intervista al Dott. Idotta Giuseppe Direttore UOC Pneumologia e UTIR Azienda ULSS 15 Alta Padovana ospedali di Cittadella e Caposampiero

Una malattia infettiva che fino a qualche anno fa presentava un trend sempre più in discesa; attualmente ha ricominciato a riprendere vita. Stiamo parlando della tubercolosi, malattia che colpisce tutto il corpo e non solo i polmoni, come si può pensare. Se ne parla poco eppure di tubercolosi, anche se in forma (ri)dotta, si muore ancora. 

Dott. Idotta, cos’è la tubercolosi

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):