• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Paola Mazzocchin

Paola Mazzocchin

Redattrice InFormaSalute

Ernia iatale, le cause e le cure

Visualizzazioni: 4.848

Paola Mazzocchin

A colloquio con il dott. Diego Fregonese, primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ulss 15 Alta Padovana.

L’ernia iatale è una caratteristica anatomica dell’apparato digerente superiore che può essere congenita o, come quasi sempre accade, acquisita nel tempo con abitudini alimentari e stili di vita non appropriati. Si manifesta con bruciore allo stomaco, senso di acidità, eruttazioni frequenti e, soprattutto, rigurgito di succhi o contenuti gastrici dopo aver mangiato. Nonostante sia molto diffusa  (si stima che ne soffraalmeno saltuariamentecirca…

Leggi Tutto

La tiroide in gravidanza? Sorvegliata speciale

Visualizzazioni: 1.673
Paola Mazzocchin Incontro con il dr. Natalino Simioni, Direttore del Reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Cittadella La corretta funzione della tiroide è fondamentale nella donna in età fertile, soprattutto durante la gravidanza: anche solo un lieve difetto di questa ghiandola può compromettere la salute della gestante e lo sviluppo neuropsichico del neonato e del bambino. In assenza di sintomi evidenti, l’unico modo per sapere se la nostra tiroide fa il suo dovere è un semplice esame del sangue. Da fare, soprattutto se tra i progetti c’è quello di allargare la famiglia. Quali…

Leggi Tutto

Sport, vero amico dei bambini

Visualizzazioni: 1.275
Paola Mazzocchin La parola alla dott.ssa Birgit Rastetter, specialista in Medicina dello Sport dell’Ulss3 Le Nazioni Unite hanno riconosciuto lo sport come un diritto fondamentale dei bambini. I benefici che l’attività fisica apporta a livello fisico e mentale sono infatti molto preziosi per uno  sviluppo sano dei nostri bimbi e ragazzi. La parola d’ordine è: diamoci una mossa. Anche perché, secondo uno studio riferito agli alunni della scuola primaria e promosso dal Ministero della Salute e dal centro per il controllo e la prevenzione delle malattie , nonostante la percentuale di bambini…

Leggi Tutto

Diabete, vacanze e dintorni

Visualizzazioni: 1.428

Paola Mazzocchin

Intervista al dott. Alberto Marangoni, Responsabile del Centro Antidiabetico dell’Ospedale San Bassiano

Un “pacchetto vacanze” a misura di diabetici. È solo l’ultima delle tante iniziative attuate con successo dall’associazione diabetici del Comprensorio di Bassano del Grappa in collaborazione con il  Centro Antidiabetico del San Bassiano. Un soggiorno montano di tre giorni a Gallio in una confortevole struttura immersa tra dolci e verdeggianti pendii, dove assaporare gustosi menù “su misura”, controllarsi la glicemia e la pressione arteriosa, godersi suggestive…

Leggi Tutto

Animali esotici in casa, un (serio) fenomeno in crescita

Visualizzazioni: 5.347
Paola Mazzocchin Tutto quello che c’è da sapere prima di portare a casa un animale “alieno”  Animali esotici come cuccioli da compagnia Secondo stime ufficiali l’Unione Europea è il secondo importatore di animali esotici, senza considerare il mercato illegale, giunto al terzo posto per volume di affari, dopo il traffico di droga e di armi. Una tendenza sempre più diffusa anche nel nostro territorio, specie negli ultimi anni. Da una parte pesa il desiderio di detenere un animale esotico o selvaggio come animale domestico, dall’altro ci sono l’emergenza dell’abbandono in natura di molti…

Leggi Tutto

L’ABC dell’Influenza

Visualizzazioni: 1.251

Paola Mazzocchin

La parola alla dr.ssa Sandra Costa, specialista in Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL 15

 

 

 

E’ partita, non senza intoppi, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2012. Dopo una serie di controlli di sicurezza sono state infatti ritirate, a scopo cautelativo e in attesa di chiarimenti da parte delle aziende farmaceutiche coinvolte, milioni di dosi di vaccini. “Il vaccino è una difesa sicura e fortemente raccomandata alle persone a rischio – ribadisce la dott.ssa Sandra Costa, medico specialista in Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL 15 -. I vaccini…

Leggi Tutto

La tiroide è donna

Visualizzazioni: 3.494

 

Paola Mazzocchin

A colloquio con il dr. Natalino Simioni, Direttore del Reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Cittadella

Non c’è dubbio, la tiroide è donna. Non solo perché è la ghiandola che garantisce un normale decorso della gravidanza e un regolare sviluppo del feto, ma perché le malattie della tiroide colpiscono soprattutto il genere femminile. Nel caso di “Tiroidite Cronica di Hashimoto”, o autoimmune, il rapporto è addirittura di 9 a 1 rispetto al sesso maschile.
“E’ in assoluto la patologia più diffusa in Italia – ci spiega il dr. Natalino Simioni, endocrinologo…

Leggi Tutto

Aussl15: nuove prospettive

Visualizzazioni: 1.033
Paola Mazzocchin La parola al direttore generale dell’ A.Ulss15, Francesco Benazzi   Lavora a pieno regime la macchina organizzativa dell’Azienda Ulss15, tra novità da poco attuate e le grandi sfide della riorganizzazione della sanità veneta, approvata a giugno dalla Giunta Regionale di Zaia, che segna in agenda cambiamenti epocali. “Lo scopo del Piano socio sanitario regionale – precisa il direttore generale dell’AUlss15, Francesco Benazzi – è continuare a garantire un ottimo servizio sanitario ai cittadini, mantenendo un livello di gestione virtuosa  e in grado di rispondere

Leggi Tutto

Diabete e bambini: la tecnologia per la vita

Visualizzazioni: 1.754
Paola Mazzocchin La parola al medico esecutore dell’intervento, il dr. Alessio Filippi, Specialista in Malattie del Metabolismo ed Endocrinologia presso l’Ospedale di Cittadella: “Un momento indimenticabile”.   Un sensore di rilevazione continua della glicemia con un ago sottile come un capello che, inserito sotto la cute, invia i dati ad un rilevatore esterno che si sincronizza via wireless, permettendo di leggere i valori glicemici in tempo reale, ogni 5 minuti. Notte compresa. Consentendo di intervenire prontamente, grazie ad un suono che avvisa quando i valori della glicemia…

Leggi Tutto

Una manovra che salva la vita

Visualizzazioni: 1.375
Paola Mazzocchin A colloquio con sorella Argia Marcato Lombardi e sorella Marialuisa Marchiorello, infermiere volontarie della croce rossa italiana – Bassano del Grappa.   In Italia un bambino alla settimana perde la vita per soffocamento provocato da un pezzo di cibo, o da un corpo estraneo: un acino d’uva, una caramella, una nocciolina, un biscotto o un piccolo oggetto qualunque che va di traverso, finendo nelle vie respiratorie invece che nel tubo digerente. Una questione di attimi: il piccolo inizia a tossire fino a non respirare più. Nell’attesa dei soccorsi, solo chi sa come intervenire…

Leggi Tutto

Metti la salute nel piatto

Visualizzazioni: 1.241

Paola Mazzocchin

I consigli della dr.ssa Alessandra Smaniotto, Biologa e Nutrizionista

Davvero “L’uomo è ciò che mangia” come sosteneva, nel 1862, il celebre filosofo tedesco Feuerbach? E se mangiamo “cibo-spazzatura”?
Di sicuro, l’unico modo per essere è mangiare. Ma è innegabile che il nostro benessere psico-fisico sia strettamente legato a ciò che mettiamo nello stomaco. Con buona pace di Feuerbach e della sua lucida convinzione che “Per pensare meglio dobbiamo alimentarci meglio”.
“Secondo Ippocrate – ci ricorda la dr.ssa Alessandra Smaniotto, Biologa e Nutrizionista –…

Leggi Tutto

Più impegno per far fronte al disagio crescente

Visualizzazioni: 867

Paola Mazzocchin: la parola a Giuseppe Pan, sindaco della città murata

Anziani, famiglie numerose, cittadini che hanno perso il lavoro e vivono in uno stato di disagio e povertà, ma anche disabili e associazioni di volontariato impegnate in attività sociali. Sono queste le principali aree di intervento su cui, quest’anno, il Comune di Cittadella ha voluto concentrare impegni e risorse.
E nonostante la difficoltà di molti comuni di dover far quadrare i conti, anche alla luce della spending review, il budget complessivamente stanziato nel 2013 per il sociale dal Comune cittadellese è rimasto…

Leggi Tutto

Quando il gioco è patologico

Visualizzazioni: 1.400

Paola Mazzocchin

A colloquio con il dr. Giorgio Cuccia, Direttore dell’Unità Operativa Autonoma per le Tossicodipendenze dell’Ulss 15


 

 

 

Nel 2011 gli italiani hanno speso 80 miliardi di euro in giochi e scommesse, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. I dati arrivano da una recente indagine promossa dall’Eurispes, secondo la quale, dopo ENI e FIAT, quella del gioco è la terza industria italiana per fatturato prodotto. Anziani, adulti, ragazzi: il gioco d’azzardo coinvolge tutti, senza limiti di età e di disponibilità economiche.  Scommettere e “grattar…

Leggi Tutto

Tonsille, toglierle o no?

Visualizzazioni: 8.600

Tonsille, toglierle o no?  Questo il dilemma di molte mamme alle prese, soprattutto nei mesi più freddi, con la gola sempre in fiamme dei loro bambini.

A cosa servono le tonsille? Non sarà rischioso asportarle?
Per toglierci ogni dubbio abbiamo raccolto l’autorevole opinione del dr. Paolo Agostini, primario della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria del “San Bassiano”.

Rispetto a qualche anno fa – precisa il dr. Agostini – oggi si eseguono meno interventi di tonsillectomia. Le tonsille vanno tolte solo in casi precisi, come in presenza di tonsilliti ricorrenti, nonostante…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):