• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Archivio Autore

Ire: melanoma metastatico, come predire e superare la resistenza alle terapie grazie ai microrna

Visualizzazioni: 507

Ciliberto: “Benché preliminari i nostri risultati offrono nuove opportunità diagnostiche e di cura per migliorare il controllo della malattia.”

I risultati di due recenti studi dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) offrono importanti opportunità diagnostiche e terapeutiche per la lotta al melanoma metastatico.

Nel primo articolo pubblicato sulla rivista Theranostics, i ricercatori hanno dimostrato che specifici microRNA circolanti (miR-579-3p e miR-4488) potrebbero essere utilizzati come biomarcatori per valutare la risposta dei pazienti alla terapia …

Leggi Tutto

OSA Wellness Scale (OWS)

Visualizzazioni: 573

un nuovo questionario per valutare la qualità della vita diurna del paziente con apnea ostruttiva notturna asintomatica (OSA) e sintomatica (OSAS).

La Scala del Benessere OSA (OWS) è un questionario nato per quantificare con un numero matematico lo stato di malessere del paziente apnoico.

E’ uno strumento rapido e di semplice comprensione rivolto a tutti i ceti sociali, di screening e controllo finale post terapia, da abbinare alla scala di Epworth, all’anamnesi e alla polisonnografia o al monitoraggio cardio-respiratorio, per cercare di ottenere una visione più ampia dell’impatto …

Leggi Tutto

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.

Visualizzazioni: 531

Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.

Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.

Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

Leggi Tutto

NORME IGIENICO-DIETETICHE PER PREVENIRE LE CARIE E LE MALOCCLUSIONI DALLA NASCITA AI DUE ANNI DI ETÀ (0-2 ANNI)

Visualizzazioni: 819

Primo dentino? Cosa fare? Come possiamo prevenire le patologie dentarie più frequenti?

Grazie alla collaborazione con il team di odontoiatri del MASTER DE ODONTOPEDIATRIA dell’Universidad Alfonso X el Sabio di MADRID è stato possibile elaborare alcuni suggerimenti fondamentali per la salvaguardia dell’equilibrio orale dei bebè.
E’ importante considerare che sin da prima della nascita la presenza di carie o alcune patologie gengivali della madre durante la gravidanza possono influenzare il feto; è dunque essenziale sapere che una bocca sana dei genitori aiuterà il futuro nascituro…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA n.175 ULSS7 PEDEMONTANA, 21 Settembre 2022

Visualizzazioni: 549

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’ESAME DEL FONDO DELL’OCCHIO NEI PAZIENTI DIABETICI

La Diabetologia del San Bassiano si dota di un’apparecchiatura unica in Veneto,
che consente di velocizzare il controllo oculistico periodico previsto per pazienti diabetici

Ai pazienti diabetici è richiesto di eseguire periodicamente l’esame del fondo dell’occhio, che consente di poter scoprire in una fase estremamente precoce un eventuale interessamento della retina da parte della malattia diabetica. Non a caso sono oltre 1.000 gli esami di questo tipo svolti ogni anno al San Bassiano, grazie …

Leggi Tutto

Tumore polmone: la tipologia di mutazione del gene keap1 è alla base della resistenza all’immunoterapia

Visualizzazioni: 542

L’immunoterapia è meno efficace nei pazienti con più evidente mutazione del gene KEAP1. I malati con profilo meno alterato per questo gene sono più sensibili alla terapia

Il tumore del polmone rimane il “big killer” tra le neoplasie, nonostante gli enormi passi in avanti effettuati negli ultimi anni. Tra questi, l’immunoterapia con anticorpi monoclonali è diventata una risorsa fondamentale del trattamento terapeutico, indicata per larga dei pazienti con questa diagnosi. Purtroppo, molti pazienti non rispondono a questa terapia e sperimentano un fallimento precoce delle cure. Capire…

Leggi Tutto

Tumore al seno triplo negativo: messa a punto una terapia a bersaglio molecolare che in laboratorio fa regredire la malattia

Visualizzazioni: 312

La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore

Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) contro il tumore al seno triplo negativo, il sottotipo più aggressivo di tumore alla mammella che colpisce spesso pazienti ancora giovani. I risultati dello studio condotto da un gruppo diretto da Annamaria Biroccio, dell’Unità di Oncogenomica Traslazionale, sono stati appena pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine. I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione nei …

Leggi Tutto

Incontro con il Dott. Carlo Marin odontoiara

Visualizzazioni: 574

La corretta comunicazione
per un giusto rapporto paziente/dentista.

I tempi si evolvono e con essi anche la tecnologia, i trattamenti medici e il rapporto fra paziente e medico curante. Di questo se ne è reso conto anche il Dottor Carlo Marin titolare di uno studio di odontoiatra a Bassano Del Grappa. Con una lunga esperienza alle spalle, il Dott. Marin proviene da un famiglia di dentisti, partendo dal lontano 1907, quando il bisnonno si specializzò in quella che era la scuola di odontoiatria di allora e aprì uno dei primissimi studi in Veneto. Seguì la stessa strada il nonno, il padre e adesso anche…

Leggi Tutto

Dott.ssa Ornella Minuzzo, Psicologa psicoterapeuta

Visualizzazioni: 393

Specialista in psicologia dell’Età evolutiva Perfezionamento in Neuropsicologia e Psicofisiologia clinica

Iscrizione Albo degli Psicologi della Regione Veneto n. 1053

Telefono 0424 77397  cell. 347-0735567

La dottoressa Ornella Minuzzo, psicologa psicoterapeuta  ci parlerà dell’ansia

L’ansia fa parte della vita umana e coinvolge un po’ tutti, poiché è uno stato emotivo di cui non possiamo fare a meno e dobbiamo imparare a conviverci.

Il nostro vocabolario è ricco di espressioni che descrivono l’ansia e tutte le sensazioni ad essa correlate: apprensione, nervosismo,  preoccupazione,…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA n.161 ULSS7 PEDEMONTANA, 22 Agosto 2022

Visualizzazioni: 371

OSPEDALE DI ASIAGO: RARO DOPPIO INTERVENTO DI PROTESI SU UN PAZIENTE DI ORTOPEDIA

Sotto la guida del dott. Cesare Chemello, nuovo direttore dell’U.O.C. di Ortopedia dell’ospedale
di Asiago, un paziende padovano è stato sottoposto nella stessa sessione operatoria
ad un intervento di protesi di anca e ginocchio

E’ già cominciato il nuovo corso dell’Ortopedia dell’ospedale di Asiago, dopo l’entrata in servizio il 16 agosto del nuovo primario, il dott. Cesare Chemello. Proprio il dott. Chemello ha infatti eseguito un doppio intervento di protesi,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):