Archivio Autore
Il pronto soccorso dell’ospedale. Come, quando e perché.

Un disturbo da capogiro
Riflettori accesi sulle vertigini
A colloquio col dottor Marzio Melandri, specialista in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale
Nei casi più frequenti può succedere dopo un brusco movimento ma anche, semplicemente, alzandosi dal letto al mattino. La percezione del mondo circostante diventa all’improvviso instabile e si avverte il classico “giramento alla testa”. Fanno in questo modo la loro comparsa le vertigini.
“ Le vertigini, fondamentalmente, sono una sensazione alterata che ha una persona della propria posizione e del proprio stato nello spazio – spiega …
La mammografia di screening nell’Ulss n.3
La salute in farmacia
“Chi non fuma, vince”.
Il medico di famiglia
Quando lo zucchero non è dolce
Esposizione al sole, istruzioni per l’uso

Appuntamento con la storia
La storia siamo noi. In questo mese di maggio, Bassano del Grappa e il suo territorio sono al centro del più grande avvenimento itinerante europeo, destinato a essere ricordato tra i più grandi momenti condivisi dalla nostra comunità: l’Adunata Nazionale degli Alpini.
Un evento carico di valori e di significati, ospitato nella città alpina per eccellenza: voluto dall’ANA, l’Associazione Nazionale Alpini, per celebrare i 90 anni della fine della Prima Guerra Mondiale e i 60 anni della ricostruzione del Ponte Vecchio, ad opera proprio delle penne nere e da allora universalmente noto come …