• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

EDITORIALE N. 87 – OTTOBRE 2021

Visualizzazioni: 277

BASTA!

Il mio editoriale si vuole occupare di un fenomeno sempre più allarmante: il femminicidio. La copertina di questo numero ha lo scopo di invitare alla riflessione: “BASTA!” Un basta che viene da noi giornalisti che all’interno di queste pagine scriviamo le diverse interviste, numero dopo numero.
Un “BASTA!” che viene dall’editore, e che vogliamo “contagi” (stavolta sì), tutti i lettori. Eppure il mio editoriale corre un grosso rischio: quello di aggiungersi a tanti altri scritti più o meno autorevoli che nel mese di novembre, mese dedicato al contrasto di questo fenomeno, fanno la …

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 85 – AGOSTO 2021

Visualizzazioni: 328

In questo editoriale, consentitemi di gioire ancora una volta, di continuare in quello strascico d’orgoglio che mi ha portata ad esultare per la vittoria agli Europei dei nostri campioni. E’ stata una partita “al
cardiopalma”, dove davvero l’esordio ha fatto tremare, quasi consapevoli che un goal così sfacciato e arrivato troppo presto, avrebbe potuto compromettere tutta la partita, buttando a terra il morale della ciurma. E invece abbiamo visto combattere, un esercito compatto grazie a Capitan Uncino, pardon, Mancini che alla fine si è lasciato andare alle lacrime. Qualcuno ha scritto…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 81 – FEBBRAIO 2021

Visualizzazioni: 530

Angelica Montagna

“La serenità al tempo del covid.” Potrebbe essere il titolo di un film che tutti noi vorremmo interpretare, da protagonisti, di quelli che vincono sempre, su tutto e tutti.
E invece, pare che il mondo si sia ribaltato completamente. Che la gioia abbia lasciato il posto all’ apprensione, la speranza alla paura e i sentimenti più negativi abbiano preso il sopravvento.
Del resto, basta navigare in internet, nel mondo dei social per capire come il covid abbia cancellato anche i “buoni propositi”; rabbia repressa, paura dell’incerto… Leggevo tempo fa il post di una signora…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 78 – SETTEMBRE 2020

Visualizzazioni: 524

Anche in questo numero di InFormaSalute Italia, inevitabilmente, ci occupiamo di Covid-19: la malattia da nuovo Coronavirus che contiene nella sua sigla i due numeri finali dell’anno scorso ma che ha sconvolto e sta ancora sconvolgendo il corrente anno 2020.  Il peggio è passato (speriamo, e soprattutto incrociamo le dita) ma il meglio deve ancora venire.  E lo sappiamo bene tutti noi, chiamati chissà per quanto tempo ancora a cadenzare la nostra vita quotidiana con le regole del distanziamento mascherato.  Tra i vari articoli sul Covid che leggerete nelle prossime pagine ce n’è però uno, in …

Leggi Tutto

EDITORIALE N75

Visualizzazioni: 925

Alessandro Tich

La Cina è vicina. Il titolo di un famoso film degli anni ‘60, diretto da Marco Bellocchio, diventa di stringente attualità in questi giorni. Volenti o nolenti, siamo circondati dalle notizie sul nuovo Coronavirus, che dopo aver fatto la sua comparsa tra la fine del 2019 (per questo la patologia è chiamata “COVID-19”) e gli inizi di gennaio nella metropoli cinese di Wuhan si è “stabilito” anche in Italia, provocando contagi e mietendo vittime.

Il Veneto, dove viene edita la nostra rivista, dopo la Lombardia e l’Emilia-Romagna è al momento l’area più colpita nel nostro Paese dal…

Leggi Tutto

Editoriale

Visualizzazioni: 880

Alessandro Tich

InFormaSalute Italia, la rivista utile per la famiglia, ha sin dall’ inizio focalizzato il principale filo conduttore dei suoi contenuti nella prevenzione. Prevenire le malattie, e sapere come farlo, significa fondamentalmente garantire una vita migliore a se stessi e ai propri cari. So di scrivere una cosa ovvia, ma ogni tanto fa bene ricordarcelo. Ed è assai opportuno continuare a ricordarlo se è vero che, proprio nei giorni scorsi, il Ministero della Salute ha pubblicato nella sezione “Pubblicazioni in evidenza” sulla home page del proprio sito internet istituzionale…

Leggi Tutto

Editoriale Settembre 2017: Angelica Montagna Direttore

Visualizzazioni: 1.544

Avevo già pronto il mio primo editoriale da direttore, dove ringraziavo i miei predecessori per l’ottimo lavoro svolto e gli editori Romano e Lady Clemente per aver fatto ricadere la loro scelta sulla mia persona. E poi accadonofatti dei quali tutto il mondo ne parla, talmente gravi da impedirci di girare la testa dall’altra parte, mentre i titoli dei più grossi quotidiani mondialici ricordano che riguardano persone della nostra città, vittime di assurde barbarie alle quali doverosamente mettere un freno.

Sì, èproprio a Luca Russo e a Marta Scomazzon che va il mio personale pensiero,…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 86 – SETTEMBRE 2021

Visualizzazioni: 266

Pochi giorni, fa, e cioè lo scorso martedì 21 settembre, è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
La giornata cade il 21 settembre di ogni anno ed è stata istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimers’s Disease International (ADI). Non si tratta di una questione di secondaria importanza: secondo i dati del Rapporto mondiale Alzheimer riferito ancora al 2016, in Italia le persone con demenza sono oltre un milione. Per l’esattezza: 1.242.100. Mentre i malati di Alzheimer e di altre demenze sono stimati oggi nel mondo in oltre 36 milioni,…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 84 – GIUGNO-LUGLIO 2021

Visualizzazioni: 276

Paride e Achille. Tranquilli: non mi metto a scrivere di mitologia greca sulle pagine di InFormaSalute Italia.

Ma Paride e Achille, che sono i nomi dei due celebri miti, immortalati anche dall’Iliade di Omero, sono anche i due nomi che contraddistinguono una bella storia proveniente dall’Ulss 6 Euganea di Padova.

Per farvi capire la storia, devo però ricordarvi l’episodio chiave che riguarda i due eroi mitologici: Achille era un semidio praticamente invincibile. Ma fu ucciso da Paride, che lo colpì con una freccia nell’unico punto in cui il suo avversario era vulnerabile: il tallone.
Il famosissimo…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 79 – OTTOBRE 2020

Visualizzazioni: 509

Angelica Montagna

COVID – 19: AMMALARSI DI PAURA

E’ vero, questo brutto virus che gira come gli pare e piace mette una gran fifa. A tutti, indistintamente, anche a chi sbandiera il fatto che non gliene importa nulla. I morti ci sono stati e tanti anche. E la cosa che preoccupa ancor di più è il fatto che stavolta, questo 19 è di portata mondiale. E qui non vale “mal comune mezzo gaudio”, proprio per niente. Una pandemia senza precedenti nella storia dell’umanità. Ho fatto questa premessa per far capire che chi scrive non appartiene al movimento negazionista ma crede fortemente nelle misure …

Leggi Tutto

EDITORIALE N 76 / 2020 Aprile

Visualizzazioni: 830

“Io resto a casa” è il motto che ha contraddistinto questi primi mesi dell’anno 2020 e che ancora continua, nonostante vi sia sempre più un’apertura verso quella che è la “normalità”. Una “normalità” che finalmente riusciamo a vedere in una maniera del tutto diversa. Quello che era scontato, ora non lo è più. Una passeggiata, mano nella mano, un buon pasto seduti a tavola tutti assieme magari serviti e riveriti al ristorante, diventano cose straordinarie in questo tempo del Covid-19. Riuscirà l’umanità a fare tesoro di questa esperienza…

Leggi Tutto

Editoriale

Visualizzazioni: 908

Angelica Montagna 

Spesso si parla della vita ma poco della “qualità della vita”. Si nasce, si va a scuola, si ottiene un lavoro che ci impegna spesso almeno otto ore al giorno, si torna a casa. Si va a letto, ci si sveglia, si va a lavorare e così via… La maggior parte del tempo lo si trascorre nei luoghi dove, a fronte di una busta paga, si dà il nostro contributo, il nostro tempo. Eh sì, perché alla fine della storia, a conti fatti, si è spesa più vita accanto ai colleghi che non ai nostri cari e il tempo dato, non torna più indietro. La più grande ricchezza che ogni individuo possiede, è proprio il tempo.…

Leggi Tutto

davide dal maso cyberbullismo premio italia giovane

Un Premio contro il Cyberbullismo

Visualizzazioni: 1.302

Intervista a Davide Dal Maso Fondatore Social Warning Movimento Etico Digitale – Premio Italia Giovane: contro il cyberbullismo e per un web positivo.

E’ stato scelto per il suo impegno e premiato a Roma nel mese di novembre quale “valida testimonianza da condividere e diffondere nella società giovane in Italia.” Lui si chiama Davide Dal Maso, ha 23 anni, abita a Trissino (in provincia di Vicenza) e da quando ne aveva 15 ha dichiarato guerra al cyberbullismo e alla disinformazione su tutto quanto è “web”. Di recente ha fondato il SOCIAL WARNING, Movimento Etico Digitale per il quale è stato…

Leggi Tutto

Un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia

Visualizzazioni: 2.375

A Camposampiero un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia: una diagnosi certa senza liste d’attesa

Chi soffre di celiachia ha normalmente un’intolleranza permanente al glutine che genera una reazione anomala dell’intestino tenue; ne conseguono alcuni disturbi che in base anche all’età sono più o meno importanti. Si tratta di una patologia estremamente diffusa con una prevalenza variabile da 1:100 – 1:200 nella popolazione generale. Ha una presentazione clinica molto eterogenea sia per quanto riguarda l’età e sintomi, non sempre ricorrenti. Quindi si tratta…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):