Nuovo servizio di elisoccorso: 2017 al via con i lavori
La Regione Veneto ha individuato il presidio ospedaliero di Camposampiero come sede del Centro Traumatologico Ortopedico di riferimento. Per realizzarlo si rendeva indispensabile dotare l’Ospedale di Camposampiero di un’idonea elipiazzola conforme alle disposizioni ENAC. L’Ulss 15 ha, quindi, indetto la gara sulla base del progetto, aggiornato a marzo 2016, per l’affidamento dell’appalto per la realizzazione delle opere che doteranno Camposampiero di una nuova ed adeguata eli-superficie. Parla il dott. Bisetto Francesco,…
Un nuovo servizio a domicilio: una radiologia complementare della Ulss 15
Da un paio di mesi è stato avviato il nuovo servizio di radiologia domiciliare, un servizio che permetterà di svolgere le tradizionali radiografie direttamente a casa di quei pazienti che sono impossibilitati a raggiungere l’ospedale. Questo è possibile perché le radiologie di Camposampiero e Cittadella sono dotate di apparecchiature e tecnologie tra le più avanzate della Regione Veneto, in grado di produrre, gestire e archiviare immagini solo digitali e, grazie ad un sistema informatico integrato, in grado di…
Intervista al Dott. Michele Scavazza oculista presso Fisio&Sport di Cittadella e presso l’Ospedale di Camposampiero
Esiste una malattia degenerativa che dapprima offusca la vista, fino a portare in molti casi, alla cecità. La retina presenta delle macchie giallastre anche di grandi dimensioni e si inizia a vedere sempre di meno. Da poco più di un quinquennio esiste una terapia che in moltissimi casi riesce a far riacquistare la vista. Si tratta di iniezioni che vengono fatte all’interno dell’occhio, le cosiddette…
Cosa centra Fernando Alonso con InformaSalute Veneto? Il pilota spagnolo è impegnato con la Ferrari nel campionato mondiale di F.1, la massima espressione dello sport automobilistico. Per andar forte in pista non basta aver coraggio e piede pesante. La forma psicofisica ha un ruolo importantissimo, pari, se non addiritttura superiore, alle doti di guida. Concentrazione, resistenza, elasticità mentale mentre si viaggia sul filo dei trecento orari sono condizioni indispensabili per puntare in alto. Fernando Alonso è un concentrato di queste caratteristiche. Cura testa e fisico in maniera…
In alto i calici! Un brindisi al nuovo anno con un… bicchiere d’acqua. Quella che sgorga dai nostri rubinetti e
che l’Etra controlla pressochè quotidianamente. Il presidente della multiutility che fa capo a ben 75 Comuni ci spiega
a quali controlli è sottoposto il prezioso liquido che ogni giorno portiamo a tavola.
Controlli “trasparenti” anzitutto, perchè sulla qualità dell’acqua non si discute. Che sgorghi dai Fontanazzi di Cismon del Grappa o dal sottosuolo, le caratteristiche fisiche e organolettiche sono tali da raccomandarla sempre, a grandi…
Pubblicato sul numero cartaceo della rivista nel mese di ottobre 2013
Carissimi lettori,
questo numero di Informasalute si concentra sulla realtà sociale del territorio.
Abbiamo sentito il direttore generale dell’azienda socio sanitaria 15 di Cittadella e Camposampiero, Francesco Benazzi, per capire quali saranno i cambiamenti reali che caratterizzeranno il servizio socio sanitario dopo l’applicazione delle famose “schede” del Piano elaborato dalla Regione Veneto. In un momento di crisi economica e sociale come quello che stiamo vivendo, crescono le preoccupazioni…
Pubblicato nella rivista nel numero di Novembre 2013
Carissimi lettori,
gli esperti ci insegnano che nell’educazione dei figli l’esempio dei genitori rappresenta il tassello fondamentale che completa un puzzle complesso, costituito da stimoli ambientali, insegnamenti, fattori sociali e predisposizione personale. Secondo Lunardon e Cinzia Parise sono una coppia modello in questo senso: genitori forti di fronte al dolore, capaci di reagire per costruire. Hanno perso la piccola Giada all’età di 11 anni. Hanno pianto (e probabilmente non smetteranno mai di piangere)…
Pronto Soccorso: un reparto sempre attivo, impegnativo e estremamente sensibile
Una struttura che deve far fronte a tutti i casi di urgenza e di emergenza, stabilire le priorità di intervento, prendere decisioni nel minor tempo possibile ed intervenire prontamente; stiamo parlando della prima organizzazione che si interfaccia con il paziente all’interno di una Ulss, il Pronto Soccorso. Incontriamo la Dott.ssa Degli Alessandrini Anna, dirigente medico del servizio di Pronto Soccorso di Cittadella.
Dott.ssa Degli Alessandrini, quali devono essere le caratteristiche di un Pronto
Morte da crisi d’ asma: un fenomeno più che recente.
Nonostante la grande quantità di farmaci, nuove tecnologie da laboratorio e nuove cure, resisi nel tempo disponibili, ancora oggi si muore di asma bronchiale. Recentemente le cronache hanno riportato titoli come questi: “Quindicenne muore per una crisi d’asma; Crisi d’asma: muore una giovane mamma; Stroncato nel sonno a 27 anni per una crisi d’asma”. Ciò che ci chiediamo è se questa malattia viene erroneamente ritenuta come “innocua” e quindi viene sottostimata, trattata con leggerezza o se invece l’asma è una malattia che può anche uccidere.…
Un’infermiera speciale per il Ponte di Bassano.
È Gloria, protagonista della fiction televisiva Un medico in famiglia, entrata in scena alla sesta edizione e più uscita. Simpatica, coinvolgente, alla mano. Un tantino sexy, il che non guasta. A interpretarla è Monica Vallerini, attrice bassanese, discendenza Gramatica da parte di madre. Una forza della natura. Per ragioni di lavoro vive a Roma ma appena può torna nella città dove è cresciuta e ha studiato: liceo linguistico al New Cambridge. Lo scorso mese è tornata due volte. La prima per fare da madrina alla tappa veneta della Mille…
Cosa centra Fernando Alonso con InformaSalute Veneto? Il pilota spagnolo è impegnato con la Ferrari nel campionato
mondiale di F.1, la massima espressione dello sport automobilistico. Per andar forte in pista non basta aver coraggio e piede pesante. La forma psicofisica ha un ruolo importantissimo, pari, se non addiritttura superiore, alle doti di guida. Concentrazione, resistenza, elasticità mentale mentre si viaggia sul filo dei trecento orari sono condizioni indispensabili per puntare in alto.
Fernando Alonso è un concentrato di queste caratteristiche. Cura testa e fisico in maniera…
Il governatore Luca Zaia ha inaugurato all’ospedale S. Bassiano le sale di emodinamica arricchite da nuove
apparecchiature che consentiranno di curare e risolvere gravi problemi legati alla circolazione e alle malattie cardiache.
Il presidente del Veneto, com’è nel suo stile, non ha cercato facili giri di parole nel corso della cerimonia ma è andato subito a segno sottolineando che la realtà sanitaria bassanese è all’avanguardia per la qualità e la quantità dei servizi che eroga a favore dei cittadini.
Nonostante i tagli dei trasferimenti, lo standard delle cure…
Editoriale pubblicato per il n. 36 della rivista nel mese di dicembre 2013
Carissimi lettori,
questo numero di Informasalute arriva tra le vostre mani (fisicamente o digitalmente) a ridosso delle festività natalizie: quale migliore occasione per parlare di alimentazione?
Durante le “feste” di fine anno abbiamo finalmente un po’ di tempo: per chi è religioso è il tempo della preghiera, per tutti è il tempo per stare in famiglia, rivedere gli amici, riflettere e tracciare un bilancio dei 365 giorni appena trascorsi. La copia di Informasalute che state sfogliando vuole aiutarvi a delineare…
Pubblicato nella rivista nel numero di Ottobre 2013
Carissimi lettori,
la disabilità non deve essere un limite, ma un punto di partenza. È questa l’inversione di prospettiva che ci offre Annalisa Minetti, un esempio della vera eccellenza italiana. Guidata dalla passione e, soprattutto, da una ferrea determinazione, ha messo in tasca la vittoria a Sanremo negli anni ’90 per continuare diritta per la sua strada, archiviando collaborazioni con i grandi della musica italiana e, soprattutto, iscrivendo nel suo personale ed invidiabile palmares uno scintillante bronzo (con…