• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Iniziative della Salute

Un progetto InFormaSalute: con lo scopo di avvicinare medici e specialisti alla popolazione locale, da anni organizziamo fiere, eventi e molto altro! Qui sotto troverai tutti gli articoli riguardanti questi eventi, buona lettura!

“MIRACOLO” A VICENZA

Visualizzazioni: 371

Straordinario intervento del dr. Fabio Chiarenza, primario di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo, su un bambino di poco più di un mese affetto da una grave malformazione dell’esofago.

In medicina e in chirurgia, a volte, i “miracoli” accadono. Non per grazia ricevuta, ma per l’impegno, la dedizione e la competenza professionale di grandi specialisti.

Lo specialista che ha reso possibile il lieto fine di questa storia è il dottor Fabio Chiarenza, luminare della Chirurgia Pediatrica e direttore del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.

La storia…

Leggi Tutto

LA PALESTRA DELLA SALUTE

Visualizzazioni: 407

Inaugurata a Mussolente la Palestra per l’attività motoria dei pazienti che soffrono di patologie croniche, grazie a un progetto della Regione Veneto.  Il sindaco Cristiano Montagner: “Attività motoria e sportiva come modello di inclusione capace di abbattere le barriere psico-fisiche e sociali” .

Si chiama “Palestra della salute” e non è un modo di dire. A Casoni di Mussolente, nel piano seminterrato del Palazzetto dello Sport, è nato infatti un luogo dove è possibile svolgere attività fisica terapeutica sotto la guida esperta di specialisti dell’esercizio fisico.  La struttura si rivolge…

Leggi Tutto

TUMORE DEL POLMONE: OTTIMI RISULTATI CON UN FARMACO A BERSAGLIO MOLECOLARE

Visualizzazioni: 280

Notizie dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma.

Angelica Montagna

Un nuovo farmaco si è affacciato nel panorama delle medicine disponibili: è un farmaco per combattere il tumore del polmone, e non solo. Una molecola molto attiva e ben tollerata contro quelle neoplasie che presentano l’alterazione dell’oncogene RET, driver della crescita tumorale. RET può essere alterato nel tumore del polmone, della tiroide e in percentuali inferiori anche in altre neoplasie. Lo dimostra uno studio clinico di fase 1/2, LIBRETTO-001, su un inibitore specifico di RET in sviluppo clinico …

Leggi Tutto

TUMORE DELLA PROSTATA: TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA PER UNA DIAGNOSI PIU’ EFFICACE

Visualizzazioni: 655

Intervista al dott. Antonio Celia Direttore U.O.C. Urologia Ospedale di Bassano Ulss 7 Pedemontana.

Angelica Montagna

E’ il reparto di Urologia dell’ospedale San Bassiano ad aumentare il “parco macchine” con una nuova dotazione, frutto di un regalo del valore di quasi 50 mila euro, da parte dell’Associazione Oncologica San Bassiano, alla quale hanno partecipato due imprenditori del Bassanese, Bruno Bellò e Antonio Cavalli e l’avv. Elena Scotton nella veste di responsabile del “Progetto Manola”. Questo, a riconferma della vocazione del San Bassiano come ospedale ad alta tecnologia,…

Leggi Tutto

IL REGINA ELENA “FA LUCE” SUL TUMORE DEL PANCREAS: L’ IMPORTANZA DELLE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE VIDEO E NUOVI STUDI SULLE CURE INNOVATIVE

Visualizzazioni: 642

“Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas”, è stato questo un evento promosso lo scorso fine anno, in Italia, dall’Associazione Nastro Viola, che ha coinvolto a pieno titolo l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) con l’illuminazione di viola della sfera scultorea all’ingresso principale degli Istituti, la video intervista “vero o falso” a Gian Luca Grazi, Direttore della Chirurgia Epato bilio pancreatica IRE, per sfatare le false verità e far emergere informazioni importanti sulla malattia; novità su recenti studi riguardo terapie mediche con consulti telefonici a pazienti e …

Leggi Tutto

PRINCIPESSA FILIPENDULA

Visualizzazioni: 630

NOVITÀ NELLA RICERCA CONTRO IL TUMORE CAUSATO DALL’ESPOSIZIONE ALLE FIBRE DI AMIANTO

Da una rosa di campo una nuova arma nella lotta al mesotelioma. Uno studio del Regina Elena valuta la potenziale efficacia degli estratti del fiore nel trattamento della neoplasia.

Alessandro Tich

Il suo nome botanico è “Filipendula vulgaris” e quel “Filipendula” assomiglia quasi al nome della principessa di una fiaba. Il suo nome popolare sembra invece evocare qualche personaggio dei fumetti: erba peperina. In inglese viene chiamata “Dropwort” ed è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle…

Leggi Tutto

ECOGRAFIA: UN’IMPORTANTISSIMA METODICA DIAGNOSTICA

Visualizzazioni: 1.596

LA VOCE DELL’ECO 

Intervista al dr. Giorgio De Giorgio, Coordinatore della Scuola di Ecografia di Base SIUMB all’Ospedale di Bassano del Grappa.

Alessandro Tich

La sua sigla è SIUMB, ed è l’acronimo di “Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia”. La Società, che ha sede a Roma, raggruppa a livello nazionale gli specialisti in campo clinico che utilizzano gli ultrasuoni a scopi diagnostici. Tra le sue plurime attività, vi è l’organizzazione di corsi teorici di formazione in Ecografia, rivolti ai giovani medici, ai quali fanno seguito dei corsi pratici nelle varie scuole SIUMB…

Leggi Tutto

REGINA ELENA, SAN GALLICANO E JOURNAL OF HEMATOLOGY AND ONCOLOGY ASSIEME PER UN NUOVO STUDIO SUI VACCINI

Visualizzazioni: 358

Una tappa importante che riguarda la vaccinazione anticovid: la pubblicazione di un nuovo studio grazie al Journal of Hematology and Oncology, congiuntamente all’Istituto Regina Elena e al San Gallicano. “VACCINAZIONE ANTICOVID: PRIMO STUDIO SU SICUREZZA E IMMUNOGENICITÀ IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO E NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE”. Un importante contributo che va a fare chiarezza su un tema di estrema delicatezza e attualità, come la vaccinazione. Qualcuno ha parlato anche di “importante contributo per la medicina di precisione e vaccinazione personalizzata.”

Gli Istituti

Leggi Tutto

REGINA ELENA: SUCCESSO PER UN INTERVENTO ALL’ADDOME ASPORTATO TUMORE DI 24 CHILI.

Visualizzazioni: 325

Un tumore addominale di ben 24 chili. Un’enorme massa che andava asportata. Ed è stato un successo l’operazione andata a buon fine, piuttosto complessa. Il grande liposarcoma è stato diagnosticato ad una donna di 74 anni: una forma rara di tumore, piuttosto aggressivo. L’intervento salvavita è stato eseguito all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, dalla unità ad alta specializzazione di Neoplasie Peritoneali, diretta da Mario Valle. La signora in questione era arrivata ai medici nel mese di marzo, inviata dal Policlinico dei Castelli Romani. Dopo una attenta valutazione,

Leggi Tutto

PRIMO INTERVENTO IN ITALIA CON L’ENDOPROTESI DI ULTIMA GENERAZIONE

Visualizzazioni: 339

Intervista al dott. Diego Cognolato Dir. U.O.C Chirugia Vascolare Ospedale San Bassiano, Bassano Del Grappa Ulss 7 Pedemontana.

Angelica Montagna

Un intervento importante, unico in Italia eseguito per la prima volta all’ospedale San Bassiano, dell’Ulss 7 Pedemontana. Con la volontà di non fermarsi mai ma di stare al passo con i tempi, seguendo la tecnologia che diventa ogni giorno più sofisticata.

Dottor Cognolato, primi in Italia, intanto, al San Bassiano, perché questo primato così ambizioso?
Perché si tratta di aver usato una protesi di nuovissima generazione arrivata solo recentemente…

Leggi Tutto

“INSIEME PIU’ BELLE” QUANDO LA BELLEZZA RESTA ANCHE D’ESTATE

Visualizzazioni: 508

Angelica Montagna

“Insieme più belle” è un progetto importante che tende a informare le malate oncologiche su come poter far fronte alla stagione estiva, dopo una pelle resa più sensibile e delicata a causa dei diversi trattamenti oncologici. A proporre l’aggiornamento, IFO, Regina Elena San Gallicano con la presentazione dei risultati dopo 4 anni.
Istruzioni per il make up estivo, “turbante show” e altre iniziative si sono tenute proprio al Regina Elena San Gallicano, da sempre molto sensibile su queste tematiche. Va detto che la pelle in estate per le donne che seguono trattamenti oncologici…

Leggi Tutto

LUDOPATIA? NO, GRAZIE

Visualizzazioni: 644

Il contrasto al problema del gioco d’azzardo patologico nel Comune di Mussolente. Intervista al sindaco Cristiano Montagner.

Alessandro Tich

Nel Comune di Mussolente, lembo estremo orientale del territorio del Vicentino al confine con la Provincia di Treviso, il problema del contrasto alla ludopatia ovvero al gioco d’azzardo patologico è inserito a chiare lettere nell’agenda dell’Amministrazione del sindaco Cristiano Montagner. La ludopatia è definita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come una “malattia sociale” e riguarda l’incapacità di resistere all’impul…

Leggi Tutto

L’ETÀ DEL BISOGNO 

Visualizzazioni: 675

LA NON AUTOSUFFICIENZA NEGLI ANZIANI: UN FENOMENO E UN PROBLEMA IN COSTANTE AUMENTO

All’incontro annuale ANAP Veneto a Quinto Vicentino, riflettori puntati su una prioritaria emergenza socio assistenziale.

Alessandro Tich

Che l’Italia sia dopo il Giappone il Paese più vecchio al mondo, è una cosa vecchia e risaputa.

Si fanno sempre meno figli e al contempo aumenta l’aspettativa di vita, con l’età media della popolazione che continua a crescere e crescerà ancora. Le politiche socio sanitarie devono quindi tenere conto in maniera sempre più importante delle esigenze di cura e di assistenza…

Leggi Tutto

LA GESTIONE FAMIGLIARE DEGLI ANIMALI DOMESTICI : CHI TROVA UN AMICO

Visualizzazioni: 814

Ce ne parla il dr. Fausto Venezian, Medico Veterinario.

“Prima di far spuntare un cucciolo sotto l’albero bisogna porsi un determinato numero di domande”.

Alessandro Tich

Chi trova un amico, non trova solamente un tesoro. Se l’amico in questione ha quattro zampe, trova anche un significativo impegno per farlo crescere sano e felice. La gestione famigliare degli animali domestici influisce sui ritmi e sulle abitudini della vita quotidiana e di ciò chi decide di prendersi in casa principalmente un cane, ma anche un gatto, deve essere pienamente cosciente. Ma quali sono i principali accorgimenti…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):