• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

LE MIE TRECCE PER TE

Visualizzazioni: 594

Il gesto generoso di Vittoria Viero, 10 anni, di Molvena: si taglia i capelli e li dona all’Associazione Oncologica San Bassiano. Dalle trecce donate sarà realizzata una parrucca per una paziente oncologica colpita da alopecia in conseguenza della chemioterapia.

Vittoria Viero è una bambina solare e sorridente. Ha 10 anni e frequenta la classe quinta alla scuola primaria di Molvena, in Comune di Colceresa, il paese dove abita.

È giovedì mattina e oggi a scuola Vittoria non ci è andata, ma è pienamente giustificata.

È infatti la protagonista di una conferenza stampa convocata da Gianni Celi,…

Leggi Tutto

A.A.A., SANITÀ EFFICIENTE CERCASI

Visualizzazioni: 476

Il “declino della sanità bassanese”: liste di attesa, privatizzazione della sanità, visite e prestazioni in trasferta, carenza di medici. Risponde l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin: “I problemi ci sono, ma vengono affrontati”

Una raccolta firme nei gazebo del coordinamento dei consiglieri comunali e gruppi civici e politici dell’Area Vasta, con centinaia di cittadini che aderiscono alla petizione, che punta il dito sul “declino della sanità bassanese”.

E poi ancora discussioni, polemiche, campagne mediatiche: l’Azienda Ulss 7 Pedemontana è sotto tiro. Il problema…

Leggi Tutto

TUMORE AL SENO, IL TEST CHE PRIMA NON C’ERA

Visualizzazioni: 207

Da uno studio dell’Università di Padova, assieme ad altri tre istituti di ricerca spagnoli, convalidato il primo test genomico al mondo per le cure su misura alle pazienti con cancro al seno del tipo HER2+. Il governatore Luca Zaia: “Complimenti ai ricercatori, una scoperta che potrebbe salvare altre vite”

La notizia, uscita lo scorso 25 gennaio, ha fatto subito il giro delle agenzie di stampa nazionali, suscitando grande attenzione mediatica. E “InFormaSalute Italia”, la rivista mirata sulla salute e sulla prevenzione, non può non occuparsene.

Dopo oltre cinque anni di ricerca è stato …

Leggi Tutto

CAMICE BIANCO E FASCIA TRICOLORE

Visualizzazioni: 353

Intervista al presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno e medico di base. “Il periodo Covid ha acuito alcune criticità che noi normalmente affrontiamo”

La sua riconferma è fresca fresca. Nicola Ferronato, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Berica, è stato infatti rieletto sindaco di Caldogno alle recentissime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre scorsi, per quello che è il suo secondo mandato. Il dottor Ferronato divide il suo tempo tra la sua professione di medico di base a Caldogno, i suoi impegni da primo cittadino e …

Leggi Tutto

QUELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ CHE FA LA DIFFERENZA

Visualizzazioni: 264

Ottenere un certificato che ci dia garanzia di elevati standard operativi è sicuramente sinonimo di qualità. Chi non vorrebbe avere la certezza, soprattutto in campo sanitario, che le procedure eseguite dai medici siano universalmente riconosciute come buone pratiche, rispondenti al sapere e alla tecnologia sempre al passo con i tempi? Del resto, sulla salute, non si scherza. In questo, l’ospedale “San Bassiano” è un passo in avanti. Non solo per le attrezzature d’avanguardia, (continue inaugurazioni di impianti, macchinari, spazi) ma anche per i bravi professionisti ai quali accorrono…

Leggi Tutto

LA GRANDE BELLEZZA

Visualizzazioni: 270

Il “Défilé della Rinascita”: pazienti oncologiche si trasformano in modelle per un giorno e sfilano sul Ponte di Bassano per riappropriarsi del senso della bellezza e prendersi cura della propria femminilità.

È il tardo pomeriggio di venerdì 10 settembre, una splendida giornata di sole.

Sul Ponte di Bassano sfilano delle modelle molto speciali. Sono partite da Palazzo Sturm dove sono state vestite, pettinate e truccate, indossano dei raffinati indumenti colorati, hanno le teste avvolte da fantasiosi turbanti floreali e le spalle avviluppate in fasce di tulle in tinta rosa fucsia. Mentre…

Leggi Tutto

ULSS2 MARCA TREVIGIANA PRIORITÀ: RECUPERARE MEDICI E LISTE D’ATTESA

Visualizzazioni: 453

Intervista al Direttore Generale Ulss 2 Marca Trevigiana Francesco Benazzi.

 

Sono due i Direttori Generali che il governatore del Veneto Luca Zaia ha riconfermato con la stessa carica, nello stesso posto, esattamente dove si trovavano prima delle nuove nomine. Uno è il dottor Pietro Girardi direttore uscente confermato all’Ulss 9 “Scaligera”,  e l’altro è il dottor Francesco Benazzi per quanto riguarda l’Ulss 2 “Marca trevigiana”

Che tipo di territorio è il trevigiano? Ci faccia una fotografia, visto che per lei è il secondo mandato…

Il Trevigiano è un territorio dove c’è un’otti…

Leggi Tutto

UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

Visualizzazioni: 561

Intervista ad Arianna Alessi vice presidente OTB Foundation

L’emergenza della guerra in corso in Ucraina, ha smosso diverse coscienze, ha allertato numerosissime organizzazioni umanitarie, in una gara di solidarietà. Mai come in questo periodo, la popolazione rutena, soprattutto donne e bambini, hanno beneficiato di aiuto e sostegno. OTB, “Only The Brave Foundation” voluta da Renzo Rosso, si è mossa da subito, attuando tutta una serie di iniziative. Abbiamo avvicinato la vice presidente, Arianna Alessi.

In che direzione si è mossa OTB?

Molti sono stati i nostri interventi umanitari…

Leggi Tutto

ULSS1 DOLOMITI: TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

Visualizzazioni: 523

Intervista al Direttore Generale Ulss1 Dolomiti D.ssa Maria Grazia Carraro

La nostra rivista sta per concludere il suo viaggio ideale attraverso le Ulss del Veneto. Abbiamo avvicinato molti Direttori generali, comunque in un momento di grande criticità, per un’emergenza non ancora passata. Eppure la mia curiosità, va in quel territorio di montagna che, sicuramente presenta delle difficoltà tutte sue, non fosse altro che per la vastità del suo territorio. Un quadro della situazione, ci viene fornito dalla dottoressa Maria Grazia Carraro direttore generale dell’Ulss1 Dolomiti. Chi …

Leggi Tutto

ULSS 6 EUGANEA: DA PADOVA IL FORTE APPELLO A VACCINARSI

Visualizzazioni: 453

L’Ulss 6 Euganea, vede come capitano il dottor Paolo Fortuna, 58enne vicentino, dal primo marzo scorso Direttore Generale dell’Azienda socio-sanitaria locale più grande del Veneto, con un bacino d’utenza di oltre 930mila abitanti. Specializzato in Geriatria, Igiene e Medicina preventiva, con una lunga esperienza nell’ambito dei servizi socio-sanitari, il dottor Fortuna si è trovato a gestire il primo decesso per Covid nell’ospedale di Schiavonia, attirando l’attenzione dei media e prendendo decisioni veloci, con scelte ben precise che alla fine hanno portato ad ottimi risultati.…

Leggi Tutto

sala-ibrida-ospedale-bassano-01

BASSANO “FULL HYBRID”

Visualizzazioni: 324

Inaugurata all’Ospedale San Bassiano la nuova sala operatoria ibrida con elettoangiografo digitale robotizzato: è la prima nel Veneto e consentirà un ulteriore sviluppo delle metodiche chirurgiche mininvasive.

Si chiama sala “ibrida”. Questo perché combina le caratteristiche di una sala operatoria con quelle di una sala angiografica, dedicata cioè all’esame radiologico dei vasi sanguigni, rendendo così possibile unire le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. Un particolare “due in uno” in campo medico-chirurgico che è la nuova dotazione di eccellenza …

Leggi Tutto

ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO LE DUE PRIORITÀ: PROFESSIONISTI E TELEMEDICINA

Visualizzazioni: 556

Intervista alla dottoressa Patrizia Benini Direttore Generale IOV- IRCCS

Prosegue il nostro viaggio all’interno delle Aziende Sanitarie del Veneto, con i loro direttori generali. Siamo a Padova, precisamente allo IOV, l’Istituto Oncologico Veneto, unico IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – di matrice neoplastica della regione, dove ha sede anche il coordinamento della ROV, la Rete Oncologica Veneta. La dottoressa Patrizia Benini dal primo marzo è stata nominata alla direzione della struttura che ha sede legale a Padova all’Ospedale Busonera …

Leggi Tutto

“MIRACOLO” A VICENZA

Visualizzazioni: 371

Straordinario intervento del dr. Fabio Chiarenza, primario di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo, su un bambino di poco più di un mese affetto da una grave malformazione dell’esofago.

In medicina e in chirurgia, a volte, i “miracoli” accadono. Non per grazia ricevuta, ma per l’impegno, la dedizione e la competenza professionale di grandi specialisti.

Lo specialista che ha reso possibile il lieto fine di questa storia è il dottor Fabio Chiarenza, luminare della Chirurgia Pediatrica e direttore del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.

La storia…

Leggi Tutto

LA CHIRURGIA DEI PICCOLI

Visualizzazioni: 394

Intervista al dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Vicenza, centro di riferimento regionale e reparto “pioniere” nella Chirurgia Pediatrica mininvasiva.
“Quando un bambino ti ringrazia è la soddisfazione più grande”.

Sulla porta d’ingresso dello studio del dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è affisso il disegno di un suo piccolo paziente. Vi è raffigurato Ezechiele Lupo, personaggio Disney, con l’aggiunta di un cuore e con la scritta “Per …

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):