• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

LE BUONE REGOLE PER UNA VACANZA SICURA CON GLI AMICI A 4 ZAMPE

Visualizzazioni: 264

Intervista alla dottoressa Francesca Rubin medico veteriario e direttore sanitario del Centro Cà Zampa di Mestre.

Non si tratta soltanto di fare le valigie e partire, quando si ha un animale viene da porsi moltissime domande, soprattutto se l’amore che proviamo per lui ci sprona a fare in modo che tutto sia perfetto per non avere sorprese magari in una località lontana dal nostro veterinario di fiducia che conosce e segue il nostro pet. Quando partire, come affrontare il viaggio, cosa fare per vincere il caldo e quali suggerimenti seguire per la cura del nostro amico a quattro zampe al mare o ai …

Leggi Tutto

abbandono degli animali

Abbandono degli animali da compagnia

Visualizzazioni: 1.026

Abbandono degli animali da compagnia

Arriva l’estate e puntualmente, in questi mesi, torniamo a parlare di abbandono degli animali, situazione che si aggrava nel periodo estivo. Il fenomeno si può prevenire e limitare solamente con l’educazione dei cittadini, la diffusione della cultura del rispetto e il rispetto delle norme in vigore. Facile a dirsi, ma difficile a farsi, se ogni anno, ci troviamo a discutere di queste situazioni. Abbiamo incontrato il Dottor Enrico La Greca, direttore dell’Unità Operativa di Igiene Urbana Veterinaria e direttore del Servizio Sanità Animale,…

Leggi Tutto

abbandono degli animali

Abbandono degli animali: un gesto assurdo!

Visualizzazioni: 1.411

Abbandono degli animali: un gesto assurdo!

Un fenomeno ancora troppo ricorrente

Il tragico e ricorrente evento dell’ abbandono degli animali durante il periodo di ferie non è ancora stato superato, per cui ancora una volta parleremo di questo tema nella speranza di sensibilizzare i cittadini contro questa piaga. E’ un fenomeno presente tutto l’anno e trova il suo apice nel periodo estivo. Cerchiamo di capire un po’ di più con l’intervista al dott. Ruggero Menin, medico veterinario e Dir. sanitario dell’ambulatorio di Fontaniva Ulss 15 (PD).

Dott. Menin, ci ritroviamo anche quest’anno a

Leggi Tutto

Cani randagi: cosa fare? Ecco il vademecum

Visualizzazioni: 1.836

Gatti e Cani randagi: quando il soccorso richiede coordinamento. Vademecum per quanti trovano o perdono un cane!

Intervista al Dr. Franco Bizzotto, Responsabile Servizio Igiene degli Allevamenti e Produzioni Zootecniche, Servizi Veterinari ULSS 3 – Bassano del Grappa

Il crescente interesse delle persone verso gli animali ha avuto come effetto un notevole aumento di cittadini che si adoperano per la cattura dei cani vaganti e che di conseguenza, chiedono l’intervento dell’accalappiacani (ora chiamato cinovigile) per il recupero del cane. Purtroppo, la cosa non è semplice come…

Leggi Tutto

Amici a 4 Zampe e Calura Estiva

Visualizzazioni: 1.391

Il caldo e i nostri amici a 4 zampe. Regole per farli stare bene. No alla “psicosi abbandono”. 

Sembra strano, eppure anche i nostri amici a quattro zampe risentono del caldo, esattamente come noi. Ci sono alcuni accorgimenti, molto semplici, per fare in modo che possano trarre beneficio da una bella stagione, come l’estate, che altrimenti potrebbe rappresentare un vero incubo.

Quali sono i consigli che possiamo adottare per i nostri piccoli amici?

Innanzitutto, mai lasciarli da soli chiusi in auto se per esempio dobbiamo assentarci per qualche commissione che richieda…

Leggi Tutto

CANI E GATTI: PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE!

Visualizzazioni: 1.445
Chiara Bonan I consigli di Ruggero Menin, medico veterinario direttore sanitario dell’ambulatorio di Fontaniva, Ulss 15 Le malattie dell’animale trasmissibili all’uomo: quali sono e come evitarle Accogliere in casa un animale domestico significa anche prendersi cura della sua salute: non solo per far star bene il cane o gatto che ci farà compagnia, ma per evitare che eventuali patologie possano essere trasmesse alla nostra famiglia. Ecco che entrano in gioco una serie di comportamenti da tenere e di regole da seguire. Ne abbiamo parlato con il dottor Ruggero Menin,…

Leggi Tutto

sperimentazione pet therapy a Bassano del Grappa Ulss 3

Pet therapy: quando la sperimentazione funziona!

Visualizzazioni: 1.499
Di pet therapy si parla da anni, ma un vero e proprio progetto concreto di applicazione a livello socio sanitario è stato introdotto dall’Ulss 3 nel 2011, dopo la conclusione di un corso intensivo durato due anni, che ha visto protagonisti i membri di una équipe operativa formata dalla coordinatrice, dottoressa Annalisa Menegolo, da veterinari (dott. Franco Bizzotto e dott. Orlando Frison) ed educatori (Sergio Moresco), oltre all’intera equipe del centro diurno “Noi e gli altri”. Una ventina i disabili coinvolti nei progetti portati a termine in questa prima fase “sperimental

Leggi Tutto

veterinaria

Animali domestici: cure e pervenzione

Visualizzazioni: 972

Anche i nostri animali domestici hanno bisogno di attenzione e cure, dal momento che sono parte integrante del nostro vivere quotidiano.

Questi preziosi compagni, infatti, sono spesso una risorsa importante nella vita di numerosi anziani, che allieviano la loro solitudine grazie alla presenza di cani e gatti. Ad occuparsi della salute degli animali domestici è la medicina veterinaria, che include varie competenze, quali medicina interna, cardiologia, dermatologia, oculistica, ortopedia, etc..

La Clinica Veterinaria Montecchia inizia la sua attività nel 2002; tutti i veterinari…

Leggi Tutto

Stress Cavallo

Cavallo e Stress: sintomi, prevenzione e cura

Visualizzazioni: 2.493

Cavallo e Stress: sintomi, prevenzione e cura. Cos’è lo stress e come gestirlo!

Attorno al mondo dell’ippica e dell’equitazione ruotano numeri notevoli; basti dare un’occhiata all’annuale appuntamento fieristico internazionale di Verona, che lo scorso anno ha registrato trecento cavalli in più rispetto al 2014 per un totale di 3mila esemplari appartenenti a 60 razze. Eppure anche i cavalli, oltre ad ammalarsi fisicamente, possono risentire dello stress, soprattutto se impegnati in competizioni. Ne abbiamo parlato con una veterinaria specializzata proprio …

Leggi Tutto

Norme sul canile: facciamo chiarezza

Visualizzazioni: 2.520

Norme sul canile: facciamo chiarezza. Visita virtuale fra decreti leggi ed emendamenti.

Ci siamo già occupati di tematiche che riguardano il recupero e la custodia dei cani vaganti/randagi. Quello che forse non tutti sanno, è che esistono precise norme in materia che impongono la realizzazione del canile sanitario e del rifugio del cane, disciplinandone la gestione. Cerchiamo di saperne di più su questo argomento piuttosto complesso.

Int. Dr. Franco Bizzotto Servizi Veterinari Responsabile Servizio Igiene degli Allevamenti e Produzioni Zootecniche ULSS 3 – Bassano del Grappa…

Leggi Tutto

Punture d’insetti, come difenderci

Visualizzazioni: 2.107

I morsi da zecca possono provocare l’encefalite

Con l’arrivo dell’estate si trascorre più tempo all’aria aperta e puntualmente si ripresenta il problema delle punture degli insetti, che dopo il letargo invernale tornano a farsi sentire nel senso stretto della parola. Punture o morsi, anche se con fini diversi, hanno conseguenze simili. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza grazie al contributo della Dott.ssa Sandra Costa presso servizio igiene Ulss 15 Camposampiero e Cittadella.

 

di Endrius Salvalaggio

Dott.ssa Costa, che differenza c’è tra una

Leggi Tutto

Passaporto Canino

Visualizzazioni: 1.604

Intervista al dott. Ruggero Menin, medico veterinario e Dir. sanitario dell’ambulatorio di Fontaniva Ulss 15 (Pd)

Il passaporto per animali da compagnia, cos’è e chi lo rilascia

Con l’avvicinarsi della bella stagione molti italiani si recheranno all’estero con il proprio animale da compagnia. In questi casi è obbligatorio essere muniti di passaporto. Per il rilascio occorre recarsi presso il servizio veterinario, Aziende Ulss del Veneto (AzUlss) muniti di documento valido e codice fiscale.

Dott. Menin l’obbligo del passaporto per gli animali da compagnia nasce da una norma specifica?

Leggi Tutto

Animali esotici in casa, un (serio) fenomeno in crescita

Visualizzazioni: 5.332
Paola Mazzocchin Tutto quello che c’è da sapere prima di portare a casa un animale “alieno”  Animali esotici come cuccioli da compagnia Secondo stime ufficiali l’Unione Europea è il secondo importatore di animali esotici, senza considerare il mercato illegale, giunto al terzo posto per volume di affari, dopo il traffico di droga e di armi. Una tendenza sempre più diffusa anche nel nostro territorio, specie negli ultimi anni. Da una parte pesa il desiderio di detenere un animale esotico o selvaggio come animale domestico, dall’altro ci sono l’emergenza dell’abbandono in natura di molti…

Leggi Tutto

IL CUCCIOLO IN CASA: UNA SCELTA DI VITA

Visualizzazioni: 1.930
I consigli di Ruggero Menin, medico veterinario direttore sanitario dell’ambulatorio di Fontaniva   All’entrata ti accolgono dei rilassanti colori pastello: sui muri sono disegnati dei cuccioli e la sala d’attesa è accogliente e luminosa. Sembra quasi di essere nello studio di un pediatra, e invece si tratta del nuovissimo ambulatorio veterinario dell’Ulss 15 Alta Padovana, a Fontaniva. Una nuova visione del servizio veterinario istituzionale, che per la prima volta offrirà uno spazio dedicato per le sterilizzazioni dei gatti delle colonie e dei cani ospitati…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):