• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia

Visualizzazioni: 2.375

A Camposampiero un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia: una diagnosi certa senza liste d’attesa

Chi soffre di celiachia ha normalmente un’intolleranza permanente al glutine che genera una reazione anomala dell’intestino tenue; ne conseguono alcuni disturbi che in base anche all’età sono più o meno importanti. Si tratta di una patologia estremamente diffusa con una prevalenza variabile da 1:100 – 1:200 nella popolazione generale. Ha una presentazione clinica molto eterogenea sia per quanto riguarda l’età e sintomi, non sempre ricorrenti. Quindi si tratta…

Leggi Tutto

leggere etichette alimentari

Etichette alimentari: ecco come leggerle!

Visualizzazioni: 2.036

Etichette alimentari: impariamo a leggere la carta di identità degli alimenti!

Leggere le etichette nei prodotti alimentari diventa indispensabile sia per la conservazione, per la data di scadenza ma soprattutto, per chi è intollerante o allergico a certi tipi di prodotti. Inoltre saper leggere le etichette alimentari diventa un aiuto anche per chi vuole risparmiare. Per saperne di più, chiediamo alcuni chiarimenti alla Dott.ssa Lucia Cortese, dirigente medico del servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Ulss 15 di Camposampiero.

Dott.ssa Cortese, le etichette alimentari sono obbligatorie,

Leggi Tutto

Intolleranze e Allergie Alimentari

Intolleranze e allergie. Qual è la differenza?

Visualizzazioni: 1.495

Intolleranze e allergie: spesso vengono confuse, ma sono diverse!

Intervista alla dott.ssa Zelinda Italiano,  Biologa Nutrizionista.

Si sente spesso parlare di allergia ed intolleranza alimentare come se fossero la stessa cosa. In realtà, come ci conferma l’esperta in materia, si tratta di due cose diverse. Abbiamo cercato di saperne di più e ci siamo fatti aiutare da un’esperta in materia.

Innanzitutto, qual è la definizione corretta di “allergia”?
Le allergie alimentari sono reazioni avverse, immediate del nostro corpo agli alimenti, anche verso piccoli…

Leggi Tutto

Pollini, e non solo

Visualizzazioni: 1.600
Alessandro Tich Ce ne parla il dr. Vasco Bordignon, allergologo Primavera: tempo di scampagnate nel fine settimana, di rinfrancanti tepori e di passeggiate all’aria aperta. Ma, per moltissime persone, è anche tempo di allergie. Allergie respiratorie, nella fattispecie: provocate dall’inalazione dei microscopici pollini delle piante che si diffondono nell’aria. Quali sono le cause di questo spiacevole effetto collaterale della bella stagione, e come affrontarlo? Ne parliamo col dr. Vasco Bordignon, medico allergologo, specialista in Igiene e Medicina Preventiva…

Leggi Tutto

Le allergie di primavera

Visualizzazioni: 1.948

Chiara Bonan

Ne parliamo col dr. Lucio Bacelle, specialista in allergologia

La primavera è tempo di fioriture, di colori, di rinascita della natura. Con l’aprirsi della stagione più colorata e gioiosa dell’anno, però, arrivano anche i dolori per tutti coloro (e si parla di un buon 15% della popolazione) che soffrono di pollinosi, la ben nota allergia ai pollini. I sintomi sono simili del raffreddore: sternuti, naso chiuso, bruciore agli occhi. Solo che durano molto, ma molto più di un comune raffreddamento e possono degenerare, se trascurati, in disturbi più seri anche a carico…

Leggi Tutto

asma

Morte da crisi d’ asma

Visualizzazioni: 12.228

Morte da crisi d’ asma: un fenomeno più che recente.

Nonostante la grande quantità di farmaci, nuove tecnologie da laboratorio e nuove cure, resisi nel tempo disponibili, ancora oggi si muore di asma bronchiale. Recentemente le cronache hanno riportato titoli come questi: “Quindicenne muore per una crisi d’asma; Crisi d’asma: muore una giovane mamma; Stroncato nel sonno a 27 anni per una crisi d’asma”. Ciò che ci chiediamo è se questa malattia viene erroneamente ritenuta come “innocua” e quindi viene sottostimata, trattata con leggerezza o se invece l’asma è una malattia che può anche uccidere.…

Leggi Tutto

Punture d’insetti, come difenderci

Visualizzazioni: 2.127

I morsi da zecca possono provocare l’encefalite

Con l’arrivo dell’estate si trascorre più tempo all’aria aperta e puntualmente si ripresenta il problema delle punture degli insetti, che dopo il letargo invernale tornano a farsi sentire nel senso stretto della parola. Punture o morsi, anche se con fini diversi, hanno conseguenze simili. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza grazie al contributo della Dott.ssa Sandra Costa presso servizio igiene Ulss 15 Camposampiero e Cittadella.

 

di Endrius Salvalaggio

Dott.ssa Costa, che differenza c’è tra una

Leggi Tutto

Lattosio: un’intolleranza tra le più diffuse

Visualizzazioni: 2.250

L’intolleranza al lattosio è una delle più diffuse intolleranze alimentari.

Si tratta, nella maggior parte dei casi di una carenza personale dell’enzima necessario per digerire il lattosio.

Di solito si manifesta con sintomi specifici dell’apparato intestinale. La diagnosi definitiva la si fa con il breath test, all’idrogeno e non invasivo.

Dottor Fregonese, molte persone senza saperlo sono intolleranti o, meglio, mal digeriscono il lattosio. Che cosa vuol dire?

Il lattosio è uno zucchero presente nel latte ed in molti altri alimenti. Quando il lattosio non può essere metabolizzato,…

Leggi Tutto

Pruriti d’infanzia

Visualizzazioni: 1.451
Alessandro Tich Ce ne parla il dr. Edoardo Zattra, specialista in Dermatologia Può anche comparire – o ricomparire – in età adulta. Ma quando parliamo di dermatite atopica, pensiamo soprattutto ai bambini: la fascia di popolazione particolarmente esposta a questa diffusa malattia infiammatoria della pelle, che può essere anche associata ad altri disturbi come intolleranze ed allergie. Pelle secca, arrossamenti, pruriti: sono le classiche manifestazioni della dermatite atopica. Ed è un problema con il quale i più piccoli, assieme ai loro genitori, devono imparare a convivere…

Leggi Tutto

Intolleranza alimentare: il test in farmacia.

Visualizzazioni: 33.606

Il test per l’intolleranza alimentare evidenzia i segnali di una o più intolleranze, attraverso un esame di primo livello, non invasivo.

Incontro con la dottoressa Michela Bosio, della Farmacia “S.Francesco” di Schiavon

Tra i disturbi più frequenti ci sono il mal di testa e il mal di stomaco. E allo stesso problema possono essere ricondotti altri problemi molto comuni come il nervosismo, la digestione pesante, il senso di depressione, l’alitosi oppure l’insonnia, le eruzioni cutanee, i dolori articolari e le palpitazioni cardiache. Disturbi molto diversi tra loro, ma che in taluni…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):