• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

LASER ENDOLUMINALE PER VENE VARICOSE. AD ASIAGO SI PUÒ!

Visualizzazioni: 762

Intervista al dott. Michele Iuliani responsabile Struttura Semplice di Week Surgery di Asiago.

Angelica Montagna

Ad Asiago non si va soltanto per respirare aria pura, ritemprare anima e corpo. Ad Asiago si va anche a curarsi le vene varicose. Eh sì, perché forse non tutti sanno che all’interno della struttura ospedaliera dell’altopiano esistono macchinari d’avanguardia e una tecnica altamente specializzata, da far invidia alle più quotate strutture sanitarie private. Ricordiamo che il reflusso venoso è un problema comune, basti pensare che ne soffre il 40% delle donne e il 25% degli uomini.Esistono…

Leggi Tutto

chirurgia mini invasiva

La rivoluzione della chirurgia mini invasiva

Visualizzazioni: 656

La chirurgia mini invasiva: una rivoluzione nella chirurgia

Passi da gigante grazie alla tecnologia avanzata, applicata in questo caso alla chirurgia. In questo articolo parliamo delle tecniche di chirurgia mini invasiva che hanno rivoluzionato completamente il modus operandi del chirurgo in sala operatoria, come pure la vita del paziente. Vediamo in quali maniera, grazie all’intervista che segue al Dott. Michele Antoniutti Dirigente Struttura Complessa di Chirurgia Generale Ulss 7 Pedemontana-Ospedale di Bassano Del Grappa.

Dottor Antoniutti, innanzitutto che cosa si intende

Leggi Tutto

Dott. Chiarenza: “Sono credente. Sono aiutato ad aiutare.”

Visualizzazioni: 14.641

Dott. Chiarenza, luminare del San Bortolo, salva neonato in ospedale fuori regione con tecniche mininvasive.

A volte i miracoli esistono. Come esistono microscopici strumenti usati in corpicini dal peso di appena un chilo. Ed esistono medici super preparati ai quali va tutta la gratitudine di chi assiste ad una vita salvata.Uno di questi miracoli è accaduto per mano del Dott. Salvatore Fabio Chiarenza, luminare che dirige l’Unità Operativa Complessa della Chirurgia Pediatrica dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, chiamato in soccorso in un altro ospedale extraregionale.

Il piccolo,…

Leggi Tutto

Nuovo servizio di elisoccorso

Visualizzazioni: 1.847

Nuovo servizio di elisoccorso: 2017 al via con i lavori

La Regione Veneto ha individuato il presidio ospedaliero di Camposampiero come sede del Centro Traumatologico Ortopedico di riferimento. Per realizzarlo si rendeva indispensabile dotare l’Ospedale di Camposampiero di un’idonea elipiazzola conforme alle disposizioni ENAC. L’Ulss 15 ha, quindi, indetto la gara sulla base del progetto, aggiornato a marzo 2016, per l’affidamento dell’appalto per la realizzazione delle opere che doteranno Camposampiero di una nuova ed adeguata eli-superficie. Parla il dott. Bisetto Francesco,…

Leggi Tutto

Cataratta Secondaria

Cataratta secondaria: sconosciuta e incompresa

Visualizzazioni: 2.607

Cataratta secondaria: sconosciuta e incompresa. Si crede dovuta a un’operazione sbagliata. Non è così!

Parliamo degli occhi, della cataratta secondaria, o meglio dell’ opacità capsulare posteriore come viene definita, più saggiamente, nei paesi anglosassoni. E’ il retaggio della vecchia scuola italiana a definirla cataratta secondaria, una terminologia non completamente esatta e che al contempo ha creato non poca confusione in materia. Questo articolo scaturisce dal fatto che ci sono state delle incomprensioni da parte dei medici di medicina generale o medici…

Leggi Tutto

innesto dentale

Innesto osseo dentale: quando in bocca manca l’osso

Visualizzazioni: 9.282

 

Innesto osseo: quando in bocca manca l’osso per l’impianto. Meglio un donatore o l’osso stesso del paziente?

L’osso umano ha una grande capacità di rigenerazione, ovvero di ricrescita. Tuttavia, molto spesso si deve ricorrere ad una vera e propria ricostruzione, con un innesto osseo che vada a sostituire la parte mancante. Questo avviene anche in bocca, in diversi casi dovuti a malattia parodontale, danni ossei, rialzo del seno mascellare o estrazioni dentali difficili, con impianti successivi che non trovano sufficiente materiale di ancoraggio. In questo…

Leggi Tutto

Chirurgia Robotica

Chirurgia robotica: una tecnica avanzata

Visualizzazioni: 1.301

Chirurgia robotica: una tecnica avanzata che dimezza i tempi di riabilitazione.

La chirurgia robotica è considerata una tecnologia crescente ed è nata all’incirca una ventina d’anni fa con lo scopo di incrementare vantaggi e risultati della chirurgia “classica”. La chirurgia robotica non è un robot che opera al posto del dottore, ma è il dottore che, tramite una consolle, comanda i bisturi. I benefici di questa nuova tecnica sono molti: annulla a zero i tremori della mano di chi opera, riduce il dolore post operatorio, il rischio infezioni, il sanguinamento, riduce la degenza e raggiunge …

Leggi Tutto

sala operatoria multimediale

La Chirurgia “Intelligente”: la sala operatoria diventa multimediale

Visualizzazioni: 825

INAUGURATA ALL’OSPEDALE DI BASSANO LA SALA OPERATORIA MULTIMEDIALE

La nuova sala operatoria multimediale resa possibile grazie a un contributo di 441mila euro dell’associazione E.L.I.O.S. Onlus

Una ferrari che diventa “Multimediale”

“Avevamo già una Ferrari, una piattaforma chirurgica hi-tech e multidisciplinare per migliorare la chirurgia mininvasiva e una chirurgia robotica di ultima generazione per migliorare quello che l’occhio umano non vede. Operiamo con immagini in HD e 4K ad alta definizione e in chirurgia laparoscopica in 3D. La nostra sala operatoria disponeva…

Leggi Tutto

tumore mammella

Tumore alla mammella: i grandi passi della chirurgia

Visualizzazioni: 522

La lotta al tumore alla mammella: i grandi passi in avanti

Decenni sono ormai trascorsi da quando un grande chirurgo del passato (Hasted) mutilava le donne considerando il tumore della mammella una malattia d’organo e non sistemica. “Grande chirurgo: grande intervento”; così si diceva nel secolo scorso, oppure: “massimo trattamento tollerabile”. Oggi si dice “minimo trattamento efficace”.

Come e perché è cambiato tutto?

Noi Italiani minimizziamo sempre le nostre buone qualità: a metà del secolo scorso un grande scienziato italiano, Umberto Veronesi, ha scardinato tutte le certezze…

Leggi Tutto

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D

Visualizzazioni: 1.602

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D: nuova tecnica adottata per malformazioni e tumori ossei

L’ortopedia oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), diretta dal Dott. Roberto Biagini e con l’aiuto del dott. Carmine Zoccali, negli ultimi mesi hanno eseguito delle ricostruzione di protesi “su misura” e in titanio su malati affetti da tumore scheletrico, come ad esempio: la ricostruzione della scapola in una donna di 35 anni, di un tarso del piede in un paziente di soli 13 anni, di una ricostruzione di emibacino e femore in una signora di 60 anni o di una protesi…

Leggi Tutto

Cataratta

Cataratta: non riguarda solo gli anziani!

Visualizzazioni: 2.300

Cataratta: non riguarda solo gli anziani.

Chi è affetto dalla cataratta nel tempo subisce un annebbiamento della vista del tutto progressivo. Il cristallino, che per fenomeni di ossidazione da trasparente diventa opaco, arrestando il passaggio della luce, deviandone il passaggio dei raggi luminosi, impedendone così la normale focalizzazione sulla retina. Questa malattia può essere corretta in modi diversi a seconda del tipo di cataratta di cui si è affetti.  Per approfondire questa patologia, chiediamo chiarimenti al dott. Stefano Miorin, direttore di struttura semplice…

Leggi Tutto

Tumori: terapia mininvasiva

Tumori KO grazie alla terapia mininvasiva

Visualizzazioni: 1.171

Tumori KO grazie alla terapia mininvasiva. Nuove tecniche che permettono di annientare il tumore con un “ago”.

Guarire dai tumori, grazie alle nuove tecnologie disponibili spesso molto diverse fra loro, sempre più facile! La terapia delle malattie tumorali presenta, oggigiorno, un ampio spettro di possibili interventi: dalla classica chirurgia alla chemioterapia, dalla radioterapia agli interventi più o meno mirati sulle sedi dei tumori. Per gestire al meglio tutte queste potenzialità terapeutiche, i vari specialisti oggi lavorano in stretta collaborazione portando…

Leggi Tutto

chirurgia estetica rischi

Chirurgia estetica, che scelte fare

Visualizzazioni: 1.695

Chirurgia estetica, che scelte fare: ogni intervento chirurgico è soggetto a possibili complicanze.

La sanità garantisce ai cittadini le cure per le malattie, ma non garantisce gli interventi a carattere puramente estetico. Chi volesse, quindi, rifarsi il naso o correggere qualche inestetismo, dovrà rivolgersi ad una struttura privata. Diversamente, per chi abbia subito un trauma, un intervento chirurgico oncologico, abbia problemi di simmetria mammaria ecc., il Sistema Sanitario Nazionale, garantisce gli interventi di chirurgia estetica a finalità oncoplastiche. Gli interventi…

Leggi Tutto

argus2 ciecità

Curare la Cecità è possibile con Argus II!

Visualizzazioni: 1.391

Curare la Cecità è possibile con Argus II: pazienti completamente ciechi che tornano a vedere grazie ad un impianto che da speranza!

Dopo anni di cecità completa, 5 pazienti, riescono a rivedere la luce. Grazie ad un finanziamento della Regione Veneto, nel reparto di Oculistica di Camposampiero diretto dal Dr. Marzio Chizzolini, sono stati effettuati 5 interventi di impianto della protesi endo oculare Argus II.

Dott. Chizzolini, ci racconti un po’ la storia di questi 5 pazienti ?
Sono pazienti affetti da retinite pigmentosa, una malattia geneticamente determinata che porta ad una progressiva…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):