• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

INSULINA ADDIO GRAZIE AL TRAPIANTO DI CELLULE PANCREATICHE

Visualizzazioni: 405

Non c’è che dire, la sanità veneta e quella italiana si distingue sempre più in Europa e nel resto del mondo. Basti pensare alle tre ricercatrici italiane del coronavirus che hanno portato in alto il nome dell’Italia, in una corsa contro il tempo. Un’altra grande notizia, forse passata più in sordina, merita di essere ricordata. Si tratta del primo trapianto europeo di cellule pancreatiche. Eseguito al Niguarda di Milano, l’intervento che ha richiesto diverse ore, è stato portato a termine su un paziente di quarantun anni affetto da diabete 1. Ancora una volta è l’Italia ad arrivare per prima…

Leggi Tutto

nutrizionista lattuada dieta

Dimagrire col metodo Lattuada: una dieta a 360 gradi

Visualizzazioni: 4.528

Metodo Lattuada: quando la dieta sana diventa stile di vita.

Si fa presto a dire “dimagrire”. Un verbo che deve essere coniugato con molta attenzione, soprattutto nel rispetto e per il benessere del paziente che necessita di perdere i chili di troppo.

Una questione non solo estetica, ma anche di salute generale e di consapevolezza mentale circa il percorso da intraprendere per raggiungere il risultato.

Lo sa molto bene il dott. Luca Lattuada, nutrizionista, inventore di un metodo di dimagrimento unico nel suo genere, che porta il suo nome, che oltre a basarsi su una dieta sana, semplice ed efficace…

Leggi Tutto

osteoporosi

Osteoporosi: otto su dieci sono donne

Visualizzazioni: 1.006

Osteoporosi: otto su dieci sono donne. Fondamentale la vitamina D, quella “del sole”!

L’ osteoporosi è una malattia ossea abbastanza comune che provoca un indebolimento delle ossa, che a sua volta può determinare fratture della colonna vertebrale, del femore o polso anche, addirittura, dopo semplici cadute. La donna rispetto all’uomo è più soggetta a questa malattia: verosimilmente, la buona notizia è che è possibile curare e prevenire questo disturbo. Ne parliamo con il dott Scremin Costantino Dirigente medico Ulss 15 Cittadella.

Dott. Scremin, la malattia dell’osteoporosi

Leggi Tutto

Alimentazione donne gravidanza

Alimentazione delle donne in gravidanza

Visualizzazioni: 2.207

Alimentazione delle donne in gravidanza: fondamnetale evitare cibi poco cotti e gli insaccati.

L’ alimentazione delle donne in gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della mamma e del bambino che nascerà. È quindi doveroso prestare attenzione all’alimentazione della mamma già a partire dal concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno. Per chiarire un argomento così delicato, abbiamo pensato di confrontarci con il dott. Massimo Menighetti, Responsabile Unità Operativa Consultorio Familiare,…

Leggi Tutto

diabete giovani

Diabete nell’adolescenza: un fenomeno in aumento

Visualizzazioni: 2.619

Diabete nell’adolescenza: un fenomeno in aumento. Un pancreas artificiale è attualmente in prova su dei bambini.

Il diabete è una malattia che purtroppo colpisce anche adolescenti e bambini e negli ultimi anni, per cause non ancora note, se ne osserva la comparsa in età sempre più precoce, spesso già prima dei 6 anni. Approfondiamo questo tema con il Dott. Emanuele Cherubin, responsabile della Diabetologia pediatrica nei presidi ospedalieri di Camposampiero e Cittadella.

Dott. Cherubin, quali sono i primi sintomi del diabete?
I sintomi di esordio del diabete sono gli stessi per …

Leggi Tutto

Dieta Vegana: una dieta da ponderare

Visualizzazioni: 2.038

Dieta Vegana: una dieta da ponderare. Può essere definita una dieta deossidante!

La dieta vegana è un tema particolarmente attuale e sentito: molte sono le domande sul funzionamento, i benefici e le controindicazioni del seguire questo tipo di alimentazione e per questo può essere utile una breve panoramica generale. La dieta vegana è un modello alimentare, nato in Inghilterra intorno al 1950, che elimina tutti i cibi di origine animale. In questo mondo alimentare “alternativo” c’è molta confusione, spessissimo capita di leggere l’espressione “dieta vegana o vegetariana”. Questi due…

Leggi Tutto

Feste natalizie: attenzione a quanto mangiamo

Visualizzazioni: 1.754

Un appuntamento conviviale con i nostri famigliari, tra pranzi e cene, con qualche accorgimento per non esagerare.

Intervista alla Dott.ssa Lucia Cortese Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione Direttore Ulss N. 15

Dott.ssa Lucia Cortese le è mai capitato di vedere persone che a ridosso delle feste natalizie lamentano il fatto di essere ingrassate e quindi si mettono a dieta, magari del tutto autonomo?
Si, ci sono persone che durante le feste si accorgono di accumulare peso perché mangiano di più ma posticipano a dopo le vacanze natalizie il desiderio di seguire uno “stretto” regime…

Leggi Tutto

Il divezzamento e i suoi perché

Visualizzazioni: 1.515

Divezzamento: è questione di indipendenza dalla mamma

Dal sesto mese di vita compiuto, il latte materno da solo non è più sufficiente a soddisfare i bisogni nutritivi del bambino. Si può iniziare dunque il così detto svezzamento, con l’aggiunta di cibi solidi e semisolidi (biscotti, frutta, minestrine). A questa età il bambino è ormai pronto da ogni punto di vista (psicologico, motorio, digestivo) ad un tipo di nutrimento diverso dal latte materno e potrà accettare il cucchiaino e gestire la deglutizione di cibi densi.

Se da una parte stiamo per introdurre cibi complementari, dall’alt…

Leggi Tutto

fegato grasso

Il fegato grasso: patologia di moda o problema serio?

Visualizzazioni: 1.428

Il fegato grasso: patologia di moda o problema serio?Accorciare il giro vita… Allunga la vita.

I nuovi farmaci messi a disposizione recentemente per le malattie epatiche, soprattutto contro i virus epatitici B e C, hanno fatto sperare in un futuro calo di patologie come la cirrosi ed il tumore primitivo del fegato; nonostante questo, gli specialisti sono preoccupati per il progressivo aumento della steatosi epatica (il fegato grasso) che potrebbe riportare le malattie epatiche ai livelli precedenti.

È veramente così diffuso e grave questo fenomeno? Ne parliamo con il Dott. Antonio Tufano…

Leggi Tutto

Un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia

Visualizzazioni: 2.362

A Camposampiero un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia: una diagnosi certa senza liste d’attesa

Chi soffre di celiachia ha normalmente un’intolleranza permanente al glutine che genera una reazione anomala dell’intestino tenue; ne conseguono alcuni disturbi che in base anche all’età sono più o meno importanti. Si tratta di una patologia estremamente diffusa con una prevalenza variabile da 1:100 – 1:200 nella popolazione generale. Ha una presentazione clinica molto eterogenea sia per quanto riguarda l’età e sintomi, non sempre ricorrenti. Quindi si tratta…

Leggi Tutto

leggere etichette alimentari

Etichette alimentari: ecco come leggerle!

Visualizzazioni: 2.017

Etichette alimentari: impariamo a leggere la carta di identità degli alimenti!

Leggere le etichette nei prodotti alimentari diventa indispensabile sia per la conservazione, per la data di scadenza ma soprattutto, per chi è intollerante o allergico a certi tipi di prodotti. Inoltre saper leggere le etichette alimentari diventa un aiuto anche per chi vuole risparmiare. Per saperne di più, chiediamo alcuni chiarimenti alla Dott.ssa Lucia Cortese, dirigente medico del servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Ulss 15 di Camposampiero.

Dott.ssa Cortese, le etichette alimentari sono obbligatorie,

Leggi Tutto

Carenza di ferro: effetti collaterali

Visualizzazioni: 9.224

 

Carenza di ferro: effetti collaterali come stanchezza, pallore e scarsa concentrazione!

La carenza di ferro è una condizione abbastanza comune, soprattutto in età giovanile ed è una condizione, se protratta, che può determinare un indebolimento generale dell’organismo. Il ferro, infatti, è una delle componenti principali del nostro sangue e pertanto, quando i livelli si abbassano, si riduce anche la quantità dei globuli rossi prodotti dal midollo osseo e pertanto, si rischia di incontrare malattie come l’anemia. Per fare chiarezza sugli aspetti più rilevanti nella carenza di ferro,…

Leggi Tutto

Attenzione a chi vogliamo assomigliare o a cosa vogliamo essere

Visualizzazioni: 2.046

Anoressia i maschi tutt’altro che immuni

Intervista alla Dott.ssa Compagno Sabrina, Dir. Medico e Unità Operativa Autonoma di Psichiatria – ULSS N. 15 di Camposampiero

L’anoressia è una malattia attuale. Coinvolge soprattutto le fasce più giovani femminili, ma è in aumento anche tra i maschi. Spesso la causa che scatena questa malattia è disarmonia con il proprio corpo o la semplice voglia di assomigliare a dei modelli non reali.

Dott.ssa Compagno, cos’è l’anoressia?
Il termine corretto è anoressia mentale, perché anoressia indica la “mancanza di appetito”, è una…

Leggi Tutto

Toxoplasmosi: la dieta in gravidanza

Visualizzazioni: 2.353

Toxoplasmosi: pochi ma importanti accorgimenti per la donna in dolce attesa

Intervista al dott. Roberto Rulli, Direttore f.f. ginecologia ostetricia Ulss 15 ospedale Cittadella.

La toxoplasmosi è una malattia pericolosa se contratta durante i novi mesi di gravidanza. E’ la cosiddetta “malattia del gatto”, che può essere contratta anche mangiando determinati cibi che normalmente non arrecherebbero quel danno che può compromettere invece la salute del piccolo che sta crescendo in grembo. Quali sono le raccomandazioni dell’esperto?

Innanzitutto, che cos’

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):