• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

“SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PIACERE, SONO IL DECRETO 81”

Visualizzazioni: 459

Intervista a Ettore Emiliani, Amministratore ECA Sas – Esperto Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Angelica Montagna

Parliamo in questo articolo di salute e sicurezza sul posto di lavoro legata a quegli ambienti che ci vedono spendere gran parte della nostra vita e del nostro spazio quotidiano. E’ il lavoro, quella “cosa” che “nobilita l’uomo” ma che, di fatto, anche fisicamente rappresenta la nostra seconda casa. Abbiamo incontrato un esperto in materia che si occupa anche dei corsi per la formazione dei lavoratori.

Rispetto alle legislazioni precedenti (vedi D. Lgs. 626/94, ecc.) com’ è cambiata

Leggi Tutto

attività sportiva

Attività fisica: l’elisir di lunga la vita

Visualizzazioni: 1.362

Attività fisica: l’elisir di lunga la vita. Un buon alleato per mantenersi sani!

Con l’età il nostro orologio biologico rallenta la corsa e un buon alleato per contrastare questa limitazione è praticare sport a tutte le età. Infatti, l’attività fisica, contrasta il diabete, le patologie cardiovascolari e alcuni tipi di tumori, mantenendo tonici e sani i nostri muscoli e la nostra mente.

Intervista al dott. Enzo Mantovani, responsabile del Laboratorio di Valutazione Funzionale e Riabilitazione Cardiologia dell’U.O.C Cardiologia di Camposampiero

Dott. Mantovani, sappiamo

Leggi Tutto

Medical fitness: movimento per il benessere

Visualizzazioni: 991

Medical fitness: quando il benessere passa attraverso il movimento fisico.

Intervista al Dott. Giovanna Umberto Sala, Direttore Centro Kinesi – San Giuseppe Cassola

Alcuni studi commissionati dalla Regione Veneto allo scopo di stabilire le linee guida regionali per l’attività sanitaria mostrano che lo stato di salute di un soggetto è influenzato per il 35% da fattori ambientali, quali ad esempio l’inquinamento, per il 5% dal patrimonio genetico, per il 20% dalle cure sanitarie offerte dal Sistema e per il 40% allo stile di vita (alimentazione, movimento, controllo dello stress…

Leggi Tutto

Sport, vero amico dei bambini

Visualizzazioni: 1.260
Paola Mazzocchin La parola alla dott.ssa Birgit Rastetter, specialista in Medicina dello Sport dell’Ulss3 Le Nazioni Unite hanno riconosciuto lo sport come un diritto fondamentale dei bambini. I benefici che l’attività fisica apporta a livello fisico e mentale sono infatti molto preziosi per uno  sviluppo sano dei nostri bimbi e ragazzi. La parola d’ordine è: diamoci una mossa. Anche perché, secondo uno studio riferito agli alunni della scuola primaria e promosso dal Ministero della Salute e dal centro per il controllo e la prevenzione delle malattie , nonostante la percentuale di bambini…

Leggi Tutto

Cuore e sport

Visualizzazioni: 4.321

Chiara Bonan

Le indicazioni del dr. Luigi Pedon, primario di Cardiologia dell’Ospedale di Cittadella

 Che debba partecipare ad un’olimpiade o semplicemente andare a prendere il pane dietro l’angolo, che sia giovane o anziano,  c’è una cosa di cui non può fare meno: dell’allenamento. Stiamo parlando del cuore,  che lavora 24 ore su 24 per pompare il sangue nelle arterie distribuendolo a tutto il corpo. Per sopportare un simile sforzo, l’allenamento è fondamentale, e prima s’inizia, meglio è. Ce lo spiega il dottor Luigi Pedon, alla direzione…

Leggi Tutto

Spisal

Spisal: tutela della salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro

Visualizzazioni: 2.703

Spisal: tutela della salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro

Uno sportello a tutela del lavoratore

La missione è quella di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro e di contrastare il fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali attraverso l’utilizzo di una strategia multifattoriale e con il pieno coinvolgimento delle parti sociali. Nella strategia rientrano le attività di vigilanza e controllo, ma anche l’attività sanitaria, l’espressione di pareri, le attività di promozione della salute e quelle formative orientate a diffondere…

Leggi Tutto

Attività sportiva: che accertamenti fare?

Visualizzazioni: 1.895

Attività sportiva: che accertamenti fare? Anche per chi non gareggia la visita medico sportiva è indispensabile!

Intervista al dott. Luciano Pullano Colao direttore del Servizio di Medicina Legale e del Servizio di Medicina dello Sport

La salute va costruita anche attraverso lo sport. Muoversi e fare sport non è un concetto retorico, ma è un qualsiasi movimento dei muscoli che prevede un dispendio energetico. La visita medico sportiva è un passo fondamentale, prima dell’attività agonistica. Chiediamo quindi, al direttore Lucia-no Pullano Colao, del Servizio di Medicina Legale e del …

Leggi Tutto

Il peso delle responsabilità

Visualizzazioni: 1.452

Chiara Bonan

Intervista a Daniela Primon, direttore del Dipartimento di Riabilitazione Ulss 15 Alta Padovana

“Oggi la cervicale mi fa impazzire” “Chiudi quel finestrino e abbassa l’aria condizionata che ho la cervicale” “Metto il foulard perché soffro di cervicale”…. sono frasi di uso e abuso comune. Ma cos’è la “cervicale”? Come ci ricordano i medici, in realtà il termine designa per ellissi un tratto della colonna vertebrale, il tratto cervicale, che comprende sette vertebre e costituisce l’asse di sostegno del collo. Il dolore in quell’area, invece,…

Leggi Tutto

Acido ialuronico: l’alleato contro l’artrosi al ginocchio

Visualizzazioni: 3.003
Caterina Zarpellon Intervista al dottor Lorenzo Bertolin, ortopedico del reparto di Ortopedia e Traumatologia del San Bassiano Le infiltrazioni a base di questa sostanza possono costituire un efficace trattamento per “riparare” le cartilagini usurate e lenire i dolori al ginocchio, ma anche alla spalla, all’anca e alla caviglia. Dolori al ginocchio? Artrosi? Consumo e usura delle cartilagini dovuti ad un’attività fisica intensa o ad una situazione di sovrappeso e obesità? Non sempre, o non subito, la soluzione del problema passa attraverso la chirurgia e l’inserimen…

Leggi Tutto

Tra braccio e collo

Visualizzazioni: 2.120

Alessandro Tich

Parla il dr. Vittorio Bernardi, responsabile dell’Ambulatorio di Terapia del Dolore dell’Ospedale di Bassano
E’ una parola più difficile da pronunciare che da spiegare: cervicobrachialgia. Una patologia dolorosa, nota anche come dolore cervico-brachiale, che coinvolge la regione del collo, irradiandosi alle spalle e agli arti superiori. Interessa una fetta importante di popolazione e i fattori che ne favoriscono l’insorgenza, come vedremo, sono molteplici. Non ultime, le cattive abitudini della postura del corpo, e del collo in particolare,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):