• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

OSA Wellness Scale (OWS)

Visualizzazioni: 463

un nuovo questionario per valutare la qualità della vita diurna del paziente con apnea ostruttiva notturna asintomatica (OSA) e sintomatica (OSAS).

La Scala del Benessere OSA (OWS) è un questionario nato per quantificare con un numero matematico lo stato di malessere del paziente apnoico.

E’ uno strumento rapido e di semplice comprensione rivolto a tutti i ceti sociali, di screening e controllo finale post terapia, da abbinare alla scala di Epworth, all’anamnesi e alla polisonnografia o al monitoraggio cardio-respiratorio, per cercare di ottenere una visione più ampia dell’impatto …

Leggi Tutto

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.

Visualizzazioni: 423

Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.

Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.

Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

Leggi Tutto

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.

Visualizzazioni: 652

Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.

Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.

Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

Leggi Tutto

La prevenzione della carie

Visualizzazioni: 690

L’importanza della prevenzione della carie

L’importanza della prevenzione in tutti i settori della medicina è ben nota, ma in ambito odontoiatrico questa branca è stata a lungo la “Cenerentola” della pratica professionale. Ciò è ancor più inspiegabile quando si pensa che la lesione cavitaria, indotta dalla patologia cariosa, prevede esclusivamente la terapia chirurgica e non permette la restitutio ad integrum del tessuto perso. Si potrebbe affermare che “una carie è per sempre”, pertanto poter evitare che la malattia si manifesti, o avere la possibilità di intervenire con terapie…

Leggi Tutto

clinica odontoiatrica sonno dr. Burlon

A Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno

Visualizzazioni: 1.320

Se la Notte porta Disturbo: inaugurata a Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno in Italia

Il Direttore Sanitario della clinica odontoiatrica e del sonno, dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta…

Leggi Tutto

apnee notturne

Apnee notturne? In aiuto a chi russa arriva il dentista

Visualizzazioni: 1.012

Importante la giusta figura professionale alla quale rivolgersi

Continua il nostro percorso nel mondo del russamento e delle Apnee Ostruttive Notturne.
Nei numeri precedenti abbiamo visto la parte diagnostica, quella chirurgica Robotica eseguita dagli Otorinolaringoiatri, dott. Paolo Agostini Primario e dott. Luigi Romano Esperto in disturbi respiratori nel sonno, quella ventilatoria applicata dal Pneumologo dott. Fabrizio Dal Farra, esperto in disturbi respiratori nel sonno, con la c-pap dell’ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa (VI).

Oggi, ci occupiamo della terapia…

Leggi Tutto

Quando andare dall’ortodontista?

Visualizzazioni: 1.363

Perchè e quando rivolgersi all’ortodontista?

Intervista alla Dottoressa Alessandra Cecconello Medico chirurgo ortodontista. Collabora con lo studio odontoiatrico dentistico Alberti a Travettore di Rosà

Chi è l’ortodontista?
L’ortodontista si occupa dello sviluppo del cranio e della faccia, non solo dei denti come molti erroneamente credono. In questo senso, possiamo dire che ricopre un ruolo molto più ampio.

Di cosa si occupa più nel dettaglio?
Sarebbe corretto rispondere di “ortopedia dento-facciale”, ovvero dello sviluppo della parte ossea,…

Leggi Tutto

Incontro con il Dott. Carlo Marin odontoiara

Visualizzazioni: 470

La corretta comunicazione
per un giusto rapporto paziente/dentista.

I tempi si evolvono e con essi anche la tecnologia, i trattamenti medici e il rapporto fra paziente e medico curante. Di questo se ne è reso conto anche il Dottor Carlo Marin titolare di uno studio di odontoiatra a Bassano Del Grappa. Con una lunga esperienza alle spalle, il Dott. Marin proviene da un famiglia di dentisti, partendo dal lontano 1907, quando il bisnonno si specializzò in quella che era la scuola di odontoiatria di allora e aprì uno dei primissimi studi in Veneto. Seguì la stessa strada il nonno, il padre e adesso anche…

Leggi Tutto

NORME IGIENICO-DIETETICHE PER PREVENIRE LE CARIE E LE MALOCCLUSIONI DALLA NASCITA AI DUE ANNI DI ETÀ (0-2 ANNI)

Visualizzazioni: 708

Primo dentino? Cosa fare? Come possiamo prevenire le patologie dentarie più frequenti?

Grazie alla collaborazione con il team di odontoiatri del MASTER DE ODONTOPEDIATRIA dell’Universidad Alfonso X el Sabio di MADRID è stato possibile elaborare alcuni suggerimenti fondamentali per la salvaguardia dell’equilibrio orale dei bebè.
E’ importante considerare che sin da prima della nascita la presenza di carie o alcune patologie gengivali della madre durante la gravidanza possono influenzare il feto; è dunque essenziale sapere che una bocca sana dei genitori aiuterà il futuro nascituro…

Leggi Tutto

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.

Visualizzazioni: 500

Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.

Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.

Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

Leggi Tutto

apnee notturne dentista odontoiatra burlon

Apnee notturne? Per chi russa arriva il dentista

Visualizzazioni: 614

IMPORTANTE LA GIUSTA FIGURA PROFESSIONALE ALLA QUALE RIVOLGERSI

Continua il nostro percorso nel mondo del russamento e delle Apnee Ostruttive Notturne. Nei numeri precedenti abbiamo visto la parte diagnostica, quella chirurgica Robotica eseguita dagli Otorinolaringoiatri, dott. Paolo Agostini Primario e dott. Luigi Romano Esperto in disturbi respiratori nel sonno, quella ventilatoria applicata dallo Pneumologo dott. Fabrizio Dal Farra, esperto in disturbi respiratori nel sonno, con la cpap dell’ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa (VI). Oggi, ci occupiamo della terapia…

Leggi Tutto

Regione Veneto: a breve, il dentista gratis

Visualizzazioni: 1.478

Dietro la quinta (e non solo…) dell’iniziativa regionale per il dentista gratis

Mentre si avvicina a grandi passi l’autonomia della nostra regione, grazie anche al nuovo impulso dato dall’elezione di un Ministro veneto preposto nella persona di Erika Stefani, il governatore del Veneto Luca Zaia ha dimostrato di mantenere un occhio di riguardo per la salute dei residenti all’interno dei confini regionali e di quanto promesso durante la campagna elettorale. Sempre più attento a fare in modo che la sanità veneta, riconosciuta come una delle migliori in ambito europeo, rimanga…

Leggi Tutto

innesto dentale

Innesto osseo dentale: quando in bocca manca l’osso

Visualizzazioni: 9.282

 

Innesto osseo: quando in bocca manca l’osso per l’impianto. Meglio un donatore o l’osso stesso del paziente?

L’osso umano ha una grande capacità di rigenerazione, ovvero di ricrescita. Tuttavia, molto spesso si deve ricorrere ad una vera e propria ricostruzione, con un innesto osseo che vada a sostituire la parte mancante. Questo avviene anche in bocca, in diversi casi dovuti a malattia parodontale, danni ossei, rialzo del seno mascellare o estrazioni dentali difficili, con impianti successivi che non trovano sufficiente materiale di ancoraggio. In questo…

Leggi Tutto

Movimento e cibo alleati del sorriso

Visualizzazioni: 1.373
Chiara Bonan Intervista al dottor Terenzio Moschino, responsabile del reparto di Chirurgia Maxillo Facciale di Bassano del Grappa La diffusione dei cibi spazzatura e la tendenza a scegliere alimenti meno impegnativi per l’alimentazione dei bambini può mettere a rischio la salute di denti e gengive, ma anche rendere meno forte l’organismo nel suo complesso. Se nella dieta dei più piccoli c’è prevalenza di merendine, patatine, dolci, cibi precotti e di consistenza morbida, a scapito di frutta, verdura, cereali e fibre in generale, l’atto del “masticare” viene…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):