• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA n.175 ULSS7 PEDEMONTANA, 21 Settembre 2022

Visualizzazioni: 529

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’ESAME DEL FONDO DELL’OCCHIO NEI PAZIENTI DIABETICI

La Diabetologia del San Bassiano si dota di un’apparecchiatura unica in Veneto,
che consente di velocizzare il controllo oculistico periodico previsto per pazienti diabetici

Ai pazienti diabetici è richiesto di eseguire periodicamente l’esame del fondo dell’occhio, che consente di poter scoprire in una fase estremamente precoce un eventuale interessamento della retina da parte della malattia diabetica. Non a caso sono oltre 1.000 gli esami di questo tipo svolti ogni anno al San Bassiano, grazie …

Leggi Tutto

IL RECUPERO DELLA FUNZIONE DELLA MANO E DEL POLSO

Visualizzazioni: 436

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

Il recupero della funzione di mano, polso e gomito a seguito di un trauma, di una patologia degenerativa o di un intervento chirurgico. Parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. In questo numero parliamo con lui di riabilitazione della mano, uno dei campi di intervento che lo vedono impegnato nella sua attività al Centro medico di Chirurgia…

Leggi Tutto

COLONNELLA, I COLORI E L’ATMOSFERA DELL’ITALIA PIÙ AUTENTICA

Visualizzazioni: 256

Il benessere, dopo la pandemia, è anche la ritrovata libertà di muoverci, di conoscere nuovi luoghi e di riscoprire quella qualità della vita che i piccoli borghi italiani sanno regalare. Colonnella, una delle perle d’Abruzzo, è uno di questi.

“Tra il verde delle colline ricoperte di vigneti e uliveti, si erge un piccolo gioiello ricco di istoria e memoria, dal quale ammirare viste meravigliose sul mare, camminando tra pittoresche “rue” e suggestive piazze su per una bianca scalinata. Qui, dove storia, sapori, monumenti e tradizioni si amalgamano armoniosamente.”

Poche righe, poche parole,…

Leggi Tutto

GINOCCHIO CORRETTA DIAGNOSI E CHIRURGIA PROTESICA SU MISURA

Visualizzazioni: 302

Intervista al dottor Claudio Khabbazè medico presso il Centro Specialistico Ortopedico e Riabilitativo Magalini Medica di Bassano Del Grappa

In questo articolo parliamo della chirurgia protesica, dell’importanza della giusta diagnosi e del ruolo della fisioterapia, tenendo presente che spesso le persone sono abituate a pensare alla soluzione “protesi” come si trattasse di un “pezzo di ricambio” standard. Come vedremo, ci sono in realtà diverse soluzioni per patologie legate, in questo caso, al ginocchio. Siamo andati a Bassano Del Grappa, alla Magalini Medica ed abbiamo incontrato…

Leggi Tutto

Tunnel Carpale

Tunnel carpale: come uscire dal dolore con la chirurgia

Visualizzazioni: 1.307

Tunnel è carpale: come uscire dal dolore con la chirurgia, un ottimo strumento di sollievo.

E’ detta anche “sindrome della casalinga” perché colpisce in prevalenza le donne. Infatti il rapporto di pazienti femmine e maschi che devono ricorrere allo specialista sono 10 a 1. Stiamo parlando della sindrome del “tunnel carpale“, (STC) caratteristica di alcune professioni dove si usa molto la mano: ne può soffrire il chitarrista, chi sposta il mouse in una maniera continuativa e non corretta, chi insomma tende a fare lavori manuali. La STC, tuttavia, non è ancora…

Leggi Tutto

Nuovo servizio di elisoccorso

Visualizzazioni: 1.847

Nuovo servizio di elisoccorso: 2017 al via con i lavori

La Regione Veneto ha individuato il presidio ospedaliero di Camposampiero come sede del Centro Traumatologico Ortopedico di riferimento. Per realizzarlo si rendeva indispensabile dotare l’Ospedale di Camposampiero di un’idonea elipiazzola conforme alle disposizioni ENAC. L’Ulss 15 ha, quindi, indetto la gara sulla base del progetto, aggiornato a marzo 2016, per l’affidamento dell’appalto per la realizzazione delle opere che doteranno Camposampiero di una nuova ed adeguata eli-superficie. Parla il dott. Bisetto Francesco,…

Leggi Tutto

Protesi Anca - artrosi anca

Protesi dell’Anca: intervento e riabilitazione

Visualizzazioni: 2.952

Protesi dell’Anca: intervento e riabilitazione. L’artrosi all’anca una malattia evolutiva e cronica ma curabile!

L’artrosi dell’anca è una patologia che investe molte persone e limita la qualità della vita di chi ne soffre. Quando questa malattia è nella fase iniziale ed è diagnosticata in tempo utile, può essere trattata con la tecnica chirurgica mini invasiva dell’artroscopia. La protesi dell’anca si si rende necessaria nelle forme più gravi, in sostituzione dell’articolazione malata. Ne parliamo con il dott. Sabino Fiume,…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA n.161 ULSS7 PEDEMONTANA, 22 Agosto 2022

Visualizzazioni: 347

OSPEDALE DI ASIAGO: RARO DOPPIO INTERVENTO DI PROTESI SU UN PAZIENTE DI ORTOPEDIA

Sotto la guida del dott. Cesare Chemello, nuovo direttore dell’U.O.C. di Ortopedia dell’ospedale
di Asiago, un paziende padovano è stato sottoposto nella stessa sessione operatoria
ad un intervento di protesi di anca e ginocchio

E’ già cominciato il nuovo corso dell’Ortopedia dell’ospedale di Asiago, dopo l’entrata in servizio il 16 agosto del nuovo primario, il dott. Cesare Chemello. Proprio il dott. Chemello ha infatti eseguito un doppio intervento di protesi,…

Leggi Tutto

A.A.A., SANITÀ EFFICIENTE CERCASI

Visualizzazioni: 476

Il “declino della sanità bassanese”: liste di attesa, privatizzazione della sanità, visite e prestazioni in trasferta, carenza di medici. Risponde l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin: “I problemi ci sono, ma vengono affrontati”

Una raccolta firme nei gazebo del coordinamento dei consiglieri comunali e gruppi civici e politici dell’Area Vasta, con centinaia di cittadini che aderiscono alla petizione, che punta il dito sul “declino della sanità bassanese”.

E poi ancora discussioni, polemiche, campagne mediatiche: l’Azienda Ulss 7 Pedemontana è sotto tiro. Il problema…

Leggi Tutto

IL RECUPERO DELLA FUNZIONE DELLA MANO E DEL POLSO

Visualizzazioni: 435

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

Il recupero della funzione di mano, polso e gomito a seguito di un trauma, di una patologia degenerativa o di un intervento chirurgico. Parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. In questo numero parliamo con lui di riabilitazione della mano, uno dei campi di intervento che lo vedono impegnato nella sua attività al Centro medico di Chirurgia…

Leggi Tutto

Ginnastica Presciistica

Ginnastica presciistica: tappa d’obbligo a tutte le età

Visualizzazioni: 1.615

Il fai da te, sempre sconsigliato.

Se ne parla ogni anno, soprattutto quando si infilano le prime giacche a vento e si spera in montagne innevate che invitano ad andare a sciare. La ginnastica presciistica che precede l’infilare sci e scarponi, non solo diventa tappa d’obbligo ma secondo gli esperti va fatta tanto prima della stagione invernale. Come a dire: uomo avvisato, mezzo salvato!
Eppure, dati alla mano, ogni anno inevitabilmente gli ospedali si riempiono di pazienti soccorsi con i mezzi pesanti, in mezzo alle piste da sci.Abbiamo avvicinato l’esperto e gli abbiamo…

Leggi Tutto

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D

Visualizzazioni: 1.603

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D: nuova tecnica adottata per malformazioni e tumori ossei

L’ortopedia oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), diretta dal Dott. Roberto Biagini e con l’aiuto del dott. Carmine Zoccali, negli ultimi mesi hanno eseguito delle ricostruzione di protesi “su misura” e in titanio su malati affetti da tumore scheletrico, come ad esempio: la ricostruzione della scapola in una donna di 35 anni, di un tarso del piede in un paziente di soli 13 anni, di una ricostruzione di emibacino e femore in una signora di 60 anni o di una protesi…

Leggi Tutto

Alluce Valgo

Alluce valgo e deformità delle dita del piede

Visualizzazioni: 1.927

Alluce valgo e deformità delle dita del piede: fondamentale una scarpa senza eccessi.

Sono alterazioni anatomiche molto frequenti nella popolazione adulta soprattutto femminile; si sta parlando dell’alluce valgo e del dito ad artiglio o a martello, in quest’ultimo caso il dito assume un aspetto curvo che ricorda il martelletto del pianoforte (da qui il nome ); di regola tale deformazione interessa soprattutto il 2°ed il 3° dito. L’alluce valgo invece, è una deformità del piede assai comune caratterizzata dalla deviazione dell’alluce verso il bordo…

Leggi Tutto

Con le ali ai piedi

Visualizzazioni: 7.148
Alessandro Tich Ne parlano il primario dr. Enrico Sartorello e il responsabile dell’Ambulatorio dr. Enrico Dusi Con le ali ai piedi. Ha ormai superato la fase di decollo e funziona già a pieno regime l’“Ambulatorio del Piede” del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Bassano del Grappa: il nuovo percorso dedicato al paziente con problematiche al piede con possibili  indicazionichirurgiche, voluto dal Direttore Generale dell’Ulss 3, Dr. Fernando Antonio Compostella e dal Direttore della Struttura Complessa di  Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Bassiano,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):