• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

clinica odontoiatrica sonno dr. Burlon

A Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno

Visualizzazioni: 1.320

Se la Notte porta Disturbo: inaugurata a Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno in Italia

Il Direttore Sanitario della clinica odontoiatrica e del sonno, dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta…

Leggi Tutto

Una risposta sempre più efficace alla sordità dei bambini

Visualizzazioni: 1.303

Una risposta sempre più efficace alla sordità dei bambini.

Venti professionisti che costituiscono un team specializzato.

Ogni anno a settembre si svolge la manifestazione mondiale a sostegno delle persone sorde. A settembre di quest’anno la Fondazione mondiale dei sordi ha compiuto il suo 65^ compleanno. Protesi acustica, impianto cocleare e interventi chirurgici all’orecchio: sono questi, attualmente, i rimedi per permettere a chi soffre di sordità di recuperare la funzionalità dell’apparato uditivo. L’ospedale pediatrico Bambino Gesù è uno dei Centri di …

Leggi Tutto

fischi alle orecchie - acufene

Acufeni: quei fastidiosi fischi alle orecchie

Visualizzazioni: 2.916

Quei fastidiosi fischi alle orecchie: molte sono le cause che lo possono provocare.

Gli acufeni sono dei fischi alle orecchie  che in via transitoria possono capitare a chiunque. Vengono considerati come dei rumori inesistenti perché vengono percepiti, a volte, solo dalla persona che ne è affetta. Per cercare di porre rimedio a questo fastidioso disturbo abbiamo pensato di intervistare il Direttore del reparto di Otorinolaringoiatra  dott. Artico Riccardo dell’ULSS  N. 15 di Cittadella e Camposampiero.

Dott. Artico, il nostro orecchio come percepisce i suoni? 
I suoni arrivano…

Leggi Tutto

Sinusite Cronica

Sinusite: più pericolosa di quanto si pensi

Visualizzazioni: 24.666

La sinusite: più pericolosa di quanti si pensi. I campanelli d’allarme, come prevenirla, come curarla!

La sinusite, spesso sottovalutata, non va trascurata. Questa infezione se non curata per bene, che si presenti in forma cronica o meno, può portare a delle complicazioni davvero serie. Abbiamo avvicinato l’esperto ed abbiamo cercato di fare chiarezza sull’argomento.

Intervista al dott. Paolo Agostini Direttore Reparto ORL ospedale di Bassano Del Grappa.

Cos’è la sinusite, dottore?
La sinusite, o meglio la rinosinusite, è una patologia flogistica che coinvolge…

Leggi Tutto

La stretta al naso

Visualizzazioni: 1.436

Alessandro Tich

A colloquio col dr. Paolo Agostini, primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bassano 

Il loro nome non ispira certamente simpatia: polipi nasali. Una patologia che incide indubbiamente sulla qualità della vita delle persone, trattandosi di un problema che – come vedremo – può creare difficoltà nella respirazione dal naso. In più la poliposi nasale è una malattia “recidivante”: ha cioè una buona probabilità a ripresentarsi nel tempo. Ma quali sono i sintomi che si manifestano? E come è possibile curare la patologia, una volta diagnosticata…

Leggi Tutto

Quando la testa sale in giostra

Visualizzazioni: 2.761

Chiara Bonan

 

Intervista al dr. Riccardo Artico, primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cittadella

Se la sensazione è quella di stare in “giostra” o se il mondo improvvisamente inizia a vorticare intorno a noi, probabilmente siamo nel bel mezzo di una crisi di vertigini. Un disturbo estremamente fastidioso e assai diffuso, anche se per fortuna molte volte semplice da risolvere affidandosi a medici esperti. L’ospedale di Cittadella ha un laboratorio che si occupa proprio di diagnosticare i disturbi da vertigine o disequilibrio: si chiama “audiovestibologi…

Leggi Tutto

Tonsille Tonsillite Febbre

Tonsille e tonsillite: cause e rimedi

Visualizzazioni: 9.620

Tonsille e tonsillite: cause, complicanze e rimedi!

Tonsille e tonsillite: sono la preoccupazione di tanti genitori, ma anche i preziosi difensori delle prime vie respiratorie che possono trasformarsi – per gli adulti, ma soprattutto per i bambini – in un fastidioso disturbo.
Un problema che si chiama tonsillite: le tonsille si gonfiano, iniziano a far male e possono a loro volta causare ulteriori complicazioni. Quali sono i sintomi, come si cura la tonsillite e soprattutto in quali casi è opportuno ricorrere alla “tonsillectomia”, e cioè all’intervento di asportazione…

Leggi Tutto

Quella brutta compagnia chiamata otite

Visualizzazioni: 1.128

Otite: quando ricorrere agli antibiotici.

Con la stagione fredda arrivano anche i primi malanni. L’otite è uno di questi, non solo fastidiosa ma anche frequentemente molto dolorosa. Colpisci bambini e adulti. Per combatterla spesso si ricorre agli antibiotici. Ci siamo mai chiesti cosa accade all’orecchio colpito da otite? Facciamo un viaggio immaginario, all’interno del padiglione auricolare, con l’aiuto di un esperto in materia che risponde alla nostre domande, anche le più comuni, grazie alle quali possiamo far luce sull’argomento.

Intervista al Dott. Paolo Agostini Direttore…

Leggi Tutto

Un robot per chi russa

Visualizzazioni: 1.037

Un robot per chi russa

Interventi d’avanguardia per eliminare le pericolose apnee notturne

Abbiamo già avuto modo di parlare di apnee notturne, di quanto siano dannose alla salute, oltre che fastidiose per sé e per gli altri. Due interventi di successo sono stati eseguiti all’ospedale di Bassano Del Grappa grazie al robot DA VINCI e ad un team di medici di altissimo livello. Il grande orgoglio è sapere che gli specialisti sono tutti già “made in San Bassiano”.

Come a dire: tutto era quasi pronto al nosocomio cittadino, mancavano soltanto gli ultimi ritocchi per partire e di strada, questa innovazione,…

Leggi Tutto

otite infiammazione

Otite: fastidiosa nemica dell’orecchio

Visualizzazioni: 3.378

Otite: fastidiosa nemica dell’orecchio. Perché trascurarla può diventare pericoloso…

Fra i disturbi che spesso destano dal sonno i piccoli, causando molto dolore, vi è l’otite. Una banale infiammazione a carico dell’orecchio che se trascurata può avere delle complicazioni non indifferenti. Anche gli adulti non ne sono esenti. Il mal d’orecchi, come il mal di denti, è davvero fastidioso e causa di dolore acuto.

Intervista al dott. Paolo Agostini Direttore Reparto ORL ospedale di Bassano Del Grappa.

Quando parliamo di otite, cosa si intende esattamente?

Leggi Tutto

Cure termali: in alcuni casi complementari

Visualizzazioni: 1.642

Prevenzione con le cure termali e soggiorni al mare.

Intervista al Direttore del reparto Otorinolaringoiatra   dott. Artico Riccardo  ULSS  N. 15 di Cittadella e Camposampiero

Le cure termali sono trattamenti che possono portare benefici a chi soffre di disturbi alle vie respiratorie, hanno effetti benefici sia sugli adulti che sui bambini, senza particolari controindicazioni di età. Ma quando questi trattamenti così detti alternativi diventano complementari alla cura tradizionale? 

Dott. Artico ci potrebbe dire quando un medico dovrebbe prescrive delle cure tradizionali

Leggi Tutto

Dormire in apnea

Visualizzazioni: 1.737

Chiara Bonan

Parlano il dr. Paolo Agostini, primario ORL del San Bassiano e il dr. Luigi Romano, specializzato in disturbi respiratori nel sonno

 

Dormire male fa male, anzi, malissimo: lo confermano gli specialisti dei disturbi del sonno, spiegando come la ricerca abbia appurato negli anni l’esistenza di una correlazione diretta tra sindromi da apnee ostruttive e patologie gravi come diabete, trombosi, ischemie e un corollario di altri disturbi più o meno importanti ma sempre fastidiosi.

L’asl 3 di Bassano si è posta per il 2013 un traguardo importante: diventare un …

Leggi Tutto

Catarro nell'Orecchio

Quando l’orecchio è “intasato”

Visualizzazioni: 8.146

Alessandro Tich

A colloquio col dr. Paolo Agostini, primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bassano

Orecchio e Catarro: l’otite media secretiva

Detto in termini un po’ banali, ma abbastanza efficaci per farci capire, può capitare che anche l’orecchio “abbia il catarro”. Il muco prodotto all’interno del cosiddetto “orecchio medio”, per ragioni che vedremo tra poco, non riesce a fuoriuscire e il problema può essere alla base di una delle patologie otorinolaringoiatriche che maggiormente interessano la popolazione infantile con picco di…

Leggi Tutto

Tonsille, toglierle o no?

Visualizzazioni: 8.580

Tonsille, toglierle o no?  Questo il dilemma di molte mamme alle prese, soprattutto nei mesi più freddi, con la gola sempre in fiamme dei loro bambini.

A cosa servono le tonsille? Non sarà rischioso asportarle?
Per toglierci ogni dubbio abbiamo raccolto l’autorevole opinione del dr. Paolo Agostini, primario della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria del “San Bassiano”.

Rispetto a qualche anno fa – precisa il dr. Agostini – oggi si eseguono meno interventi di tonsillectomia. Le tonsille vanno tolte solo in casi precisi, come in presenza di tonsilliti ricorrenti, nonostante…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):