• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

MALATI ONCOLOGICI: PER LORO, PERCORSI PERSONALIZZATI

Visualizzazioni: 334

Intervista al Prof. Pierfranco Conte Direttore della Divisione Medica Oncologica 2 IOV Istituto Oncologico Veneto

Da tempo si sente parlare di cure personalizzate. Questo ci rincuora, perchè il “personalizzato” ci da l’idea che qualcuno si prenda cura di noi, con estremo interesse, partecipazione attiva ed attenzione. No alla standardizzazione, quindi, allo IOV di Padova ma un procedere con meticolosa attenzione, seguendo dei dettami ben precisi. Soprattutto utilizzando farmaci che diventano personalizzati, perchè in grado di lavorare su quelle cellule malate bisognose di essere…

Leggi Tutto

INVERNO, ATTENTI ALLE MANI

Visualizzazioni: 376

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

L’inverno è la stagione più a rischio per le patologie traumatiche e le patologie dolorose della mano. Ne parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Possiamo anche mettere le mani avanti, ma non possiamo farci nulla. Per le nostre mani l’inverno è la stagione meno gradita. Sia per il rischio di farci male a causa delle condizioni ambientali, sia per l’acutizzarsi in molte persone di talune problematiche, favorite dal freddo, che riguardano proprio le estremità degli …

Leggi Tutto

5 affermazioni da “smitizzare” sui prodotti per la cura della pelle.

Visualizzazioni: 206

1. Le creme non servono a niente.

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Oltre alla sua primaria funzione di barriera, sulla sua superficie avvengono degli scambi fondamentali per il nostro benessere. Prendertene cura non è un semplice piacere estetico ma una vera e propria necessità se si desideri stare bene. Se utilizzando i prodotti di autocura non vedi la differenza sulla tua pelle, i motivi sono tanti, in primis, puoi aver acquistato un prodotto scadente. Oppure, il prodotto è valido ma non adatto a risolvere il tuo problema. Di sicuro, non servono a niente se li acquisti e poi li …

Leggi Tutto

LA RIABILITAZIONE DELLA MANO

Visualizzazioni: 369

Spesso è più importante dell’intervento chirurgico stesso. Il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano, ci spiega il perché.

“Lavoro di squadra”: un modo di dire che al giorno d’oggi è quasi abusato. Ma per un chirurgo della mano il lavoro di squadra non è solo una pratica necessaria ma è anzi fondamentale. L’intervento per il ripristino chirurgico della mano non è infatti mai fine a sé stesso, ma è direttamente collegato al percorso di riabilitazione che ne consegue.

“Lavoro di squadra”, per il chirurgo della mano, significa quindi rapportarsi…

Leggi Tutto

Pelli sensibili, Psoriasi e l’incubo Epilazione.

Visualizzazioni: 279

Come risolvere questo spinoso problema.

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, non contagiosa, che in Italia colpisce circa due milioni di persone.La sua forma più diffusa è a placche, nell’80% dei casi. In questa forma la pelle presenta delle lesioni squamose, cariche di cellule morte, spesso accompagnate da un fastidioso prurito.Colpisce indistintamente uomini e donne, e può manifestarsi in tutto il corpo, rendendo un incubo anche una semplice depilazione.

Gli eventi traumatici infatti (come lo strappo della ceretta) possono intensificare l’infiammazione della …

Leggi Tutto

SE LA NOTTE PORTA DISTURBO

Visualizzazioni: 328

A PEDEROBBA IL PRIMO CENTRO CLINICO ODONTOIATRICO E DEL SONNO IN ITALIA.

Il Direttore Sanitario dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta una constatazione intuitiva. Meno intuitivo – al punto…

Leggi Tutto

INCONTINENZA, LA MALATTIA-TABÙ.

Visualizzazioni: 381

L’incontinenza urinaria rientra fra le 5 patologie più diffuse e più costose al mondo. Ma guarire si può: all’Ulss 6 di Padova impiantati dei “pacemaker vescicali” in grado di normalizzare il basso apparato urinario da un punto di vista neurologico/funzionale.

Alessandro Tich

Guarire dall’incontinenza urinaria si può. È il messaggio lanciato dall’Ulss 6 Euganea di Padova, che rappresenta un’eccellenza in ambito regionale nella gestione dei pazienti, uomini e donne, che soffrono di questa patologia-tabù. Stiamo parlando di un problema molto diffuso: l’incontinenza è un evento clinico…

Leggi Tutto

GINOCCHIO CORRETTA DIAGNOSI E CHIRURGIA PROTESICA SU MISURA

Visualizzazioni: 328

Intervista al dottor Claudio Khabbazè medico presso il Centro Specialistico Ortopedico e Riabilitativo Magalini Medica di Bassano Del Grappa

In questo articolo parliamo della chirurgia protesica, dell’importanza della giusta diagnosi e del ruolo della fisioterapia, tenendo presente che spesso le persone sono abituate a pensare alla soluzione “protesi” come si trattasse di un “pezzo di ricambio” standard. Come vedremo, ci sono in realtà diverse soluzioni per patologie legate, in questo caso, al ginocchio. Siamo andati a Bassano Del Grappa, alla Magalini Medica ed abbiamo incontrato…

Leggi Tutto

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.

Visualizzazioni: 527

Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.

Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.

Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

Leggi Tutto

TUTTO IN UN N.O.T.E.S.

Visualizzazioni: 341

Eseguiti alla Ginecologia del San Bassiano i primi interventi con una metodica di chirurgia endoscopica all’avanguardia e altamente specialistica, applicata nel Triveneto solamente a Bassano del Grappa e a Verona.

Il suo acronimo è N.O.T.E.S., proprio come il blocchetto degli appunti.
La sigla comprende le iniziali delle parole inglesi Natural Orifice Transluminal Endoscopic Surgery (chirurgia endoscopica transluminare attraverso orifizi naturali). Si tratta di una metodica di chirurgia endoscopica in Ginecologia altamente specialistica e assolutamente innovativa, che porta…

Leggi Tutto

Superare l’arrivo della stagione fredda.

Visualizzazioni: 313

Grazie agli insegnamenti della medicina Ayurvedica.

Con l’arrivo della stagione fredda, avrai certamente già percepito quanto il tuo corpo sia messo a dura prova dagli sbalzi termici inaspettati e dai cambiamenti meteorologici come la pioggia è l’umidità.

Questo provoca rigidità muscolare e articolare, e acuisce le sensazioni di dolore, svegliando i nostri “punti deboli” e gli acciacchi o i vecchi traumi.

Mentre tutto nella natura intorno a noi rallenta, possiamo avvalerci di una spinta energetica che ci nutre, ci rilassa, toglie le rigidità e ci aiuta a rimanere positivi e creativi:…

Leggi Tutto

QUANDO IL CHIRURGO TI PRENDE PER MANO

Visualizzazioni: 354

Trattamento delle patologie e traumi di mano, polso e gomito. Intervista al dr. Nicola Bizzotto, specialista in Chirurgia della mano.

Quando il chirurgo ti prende per mano. Con le mani facciamo tutto, ma può arrivare il momento nel quale un trauma o una specifica patologia può impedirne la mobilità o la funzionalità. Cosa bisogna fare in questi casi? Ne parliamo con il dr. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e specialista in Chirurgia della mano, il quale esercita la sua professione tra Bassano del Grappa e Bolzano.

Dottor Bizzotto, la chirurgia della mano magari è meno

Leggi Tutto

TRATTAMENTI ANTIRUGHE CON ACIDO IALURONICO: effetti collaterali ed efficacia a confronto.

Visualizzazioni: 366

Avvertenza: se non credi nella bellezza naturale, questo articolo non è per te.

Quando si parla di trattamenti anti età, la prima cosa che ci viene in mente sono le rughe (anche se l’invecchiamento della pelle è il risultato di molteplici fattori, tra cui il cedimento dei tessuti, i danni provocati dalla luce come le macchie e le cheratosi, la cattiva circolazione, l’infiammazione, l’inquinamento, ecc.).

Nel momento in cui ci accorgiamo che il tempo e le esperienze hanno lasciato il loro segno sul nostro volto, è più che sano voler trattare il nostro viso: la pelle del volto è sempre esposta ed …

Leggi Tutto

covid-adolescenti

COVID 19 E IMPATTO SUGLI ADOLESCENTI.

Visualizzazioni: 382

Intervista alla dott.ssa Ornella Minuzzo psicologa-psicoterapeuta-neuropsicologa presidente Associazione Psicologi Marosticensi.

Angelica Montagna

La pandemia di Covid-19, oltre alle evidenti ricadute sulla salute e sull’economia, secondo gli esperti avrà conseguenze anche sotto l’aspetto mentale, in particolare dei bambini e degli adolescenti. La chiusura delle scuole, il distanziamento sociale e l’incertezza per il futuro stanno creando nei giovani effetti ritenuti addirittura “devastanti” che solo il tempo riuscirà a quantificare. Dai sondaggi finora effettuati,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):