• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Dott.ssa Ornella Minuzzo, Psicologa psicoterapeuta

Visualizzazioni: 393

Specialista in psicologia dell’Età evolutiva Perfezionamento in Neuropsicologia e Psicofisiologia clinica

Iscrizione Albo degli Psicologi della Regione Veneto n. 1053

Telefono 0424 77397  cell. 347-0735567

La dottoressa Ornella Minuzzo, psicologa psicoterapeuta  ci parlerà dell’ansia

L’ansia fa parte della vita umana e coinvolge un po’ tutti, poiché è uno stato emotivo di cui non possiamo fare a meno e dobbiamo imparare a conviverci.

Il nostro vocabolario è ricco di espressioni che descrivono l’ansia e tutte le sensazioni ad essa correlate: apprensione, nervosismo,  preoccupazione,…

Leggi Tutto

demenza azzardopatia dr.ssa anna scalco

Azzardopatia

Visualizzazioni: 862

Azzardopatia: quando il gioco non vale la candela

Azzardopatia deriva dal termine “azzardo”, che a sua volta deriva dall’arabo az-zahr e significa “dado”. Si ritiene che puntare sull’esito del lancio dei dadi sia una delle più antiche attività ricreative umane che implica il rischio di guadagnare o perdere denaro; i dadi più antichi sono stati rinvenuti in Cina e risalgono a circa 5000 anni fa. La definizione odierna del gioco d’azzardo, nonchè la sua pratica, permangono sostanzialmente immutate rispetto all’antichità. In Italia, l’articolo 721 del codice penale definisce il gioco d’azzar…

Leggi Tutto

dipendenza videogiochi

Dipendenza videogiochi: le insidie per gli adolescenti

Visualizzazioni: 622

Cervelli in fuga nel paese dei balocchi elettronici: le insidie della dipendenza da videogiochi per gli adolescenti

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità la dipendenza da videogiochi è una malattia mentale. Il suo nome internazionale è “gaming disorder”. Si tratta della dipendenza da videogiochi. Ore e ore e ancora ore della giornata trascorse davanti allo schermo – sia esso di una Tv, di un computer, di un tablet o di uno smartphone – per cimentarsi senza fine nelle sfide virtuali proposte da questo o da quell’altro “ultimo ritrovato” del Paese dei Balocchi elettronici.…

Leggi Tutto

depressione-bambini

Depressione: quando i pazienti sono bambini o adolescenti

Visualizzazioni: 3.122

La depressione può colpire chiunque, anche un bambino.

Depressione, parliamone! è stato lo slogan della Giornata mondiale della Salute avvenuta lo scorso aprile. La depressione, una malattia che può colpire chiunque, anche un bambino.

Abbiamo chiesto alla dottoressa Cristiana De Ranieri, psicologa del servizio di Psicologia Clinica del Bambino Gesù, di aiutarci a capire cosa accade quando il fenomeno investe i giovani.

Quali sono i sintomi, cosa possono fare i genitori per aiutare i loro figli, e cosa succede quando a soffrirne sono i piccoli e gli adolescenti malati.

Dottoressa De Ranieri,

Leggi Tutto

inserimento bambino scuola materna

Inserimento del bambino nella scuola materna

Visualizzazioni: 1.611

Inserimento del bambino nella scuola materna: un mondo nuovo!

L’ inserimento nella scuola materna, è un momento particolarmente delicato nello sviluppo di ogni bambino. Per trasformarlo in una occasione di confronto, di crescita e di curiosità è indispensabile che i genitori siano pronti a rassicurare, stimolare e sostenere il piccolo nelle difficoltà. Parla la dott.ssa Simonetta Gentile, Responsabile dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Dott.ssa Gentile come dovrebbe avvenire l’inserimento di un bambino in una scuola

Leggi Tutto

suicidi crisi economica

Suicidi per crisi economica: i dati del 2015

Visualizzazioni: 2.099

Suicidi per crisi economica: i dati del 2015. Il Nord Est più penalizzato.

I complessivi 628 suicidi per motivazioni economiche – commenta il sociologo Nicola Ferrigni, direttore dell’Osservatorio sui suicidi dell’Università degli Studi Link Campus University e autore dello studio, traducono uno stato di incertezza diffuso nella società contemporanea che provoca a sua volta paura, angosce esistenziali e inquietudini che diventano terreno fertile per i suicidi.


Tuttavia, se è vero quello che sosteneva il premio Nobel per l’economia Kenneth Arrow, ossia che la fiducia è l’istituzio…

Leggi Tutto

dipendenze

Dipendenze: oltre che una schiavitù

Visualizzazioni: 2.209

Dipendenze: oltre che una schiavitù. La maggior parte dei giovani gioca d’azzardo!

Accanto alle classiche dipendenze da droghe, alcool e fumo, nell’ultimo decennio è nata la nuova dipendenza d’azzardo patologico: una delle prime forme di dipendenza senza assumere l’assunzione di alcunché. La dipendenza d’azzardo ha attratto l’interesse della televisione, carta stampata, oltre che dei specialisti del settore, al punto che si continua spesso a parlare sull’equilibrio mentale di questo problema, piuttosto che alle conseguenze delle dipendenze. Quello…

Leggi Tutto

Tempo di coronavirus: la parola alla psicologa

Visualizzazioni: 381

Intervista alla dott.ssa Ornella Minuzzo psicologa-psicoterapeuta-neuropsicologa presidente Associazione Psicologi Marosticensi

Dal suo osservatorio di psicologa, come sono cambiate le abitudini delle persone in questi giorni?

Le persone stanno affrontando questo periodo di quarantena con modalità molto diverse, a seconda dell’età, del contesto in cui abitano, delle loro abitudini e bisogni, della rete di persone di riferimento. Ci sono anziani  che vivono in solitudine, genitori con bambini piccoli che abitano in appartamenti privi di spazi verdi, persone che devono continuare…

Leggi Tutto

demenza azzardopatia dr.ssa anna scalco

Demenza: un po’ di Chiarezza

Visualizzazioni: 641

Demenza: facciamo chiarezza con la Dr.ssa Anna Scalco

L’Italia è un paese che invecchia! Questa frase, sempre più gettonata fra gli argomenti di conversazione, sintetizza un fenomeno reale. Sono sempre meno i giovani sotto i 15 anni e sempre di più gli adulti che superano i 65, con un rispettivo aumento dei casi di malattie croniche e degenerative legate all’età. Fra queste, la demenza è stata definita nel rapporto OMS e ADI (Alzheimer’s Disease International) del 2016 “una priorità mondiale di salute pubblica”.

In Italia si stima che siano più di 1 milione le persone affette da demenza ma, nonostante…

Leggi Tutto

Il sonno nei bambini: cosa significa dormire bene

Visualizzazioni: 1.879

Stai bene bimbo mio.

Crollano mentre poppano, dormono nei passeggini, al ristorante o durante qualche party estivo rumoroso, si addormentano sul divano del soggiorno, nelle auto o nei posti più impensabili. I bambini sprofondano nel sonno perché dal sonno non si può resistere. Ma perché è così importante il sonno in un bambino?

Ne parliamo con la dott.ssa Simonetta Gentile, psicoterapeuta dell’età evolutiva e responsabile dell’unità operativa di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Dott.ssa Gentile il sonno del bambino è essenziale. Perché?

Il sonno è un…

Leggi Tutto

cyber bullismo

Bullismo e il cyber bullismo

Visualizzazioni: 1.470

Bullismo e cyber bullsimo: si combatte con formazione e prevenzione

“Be the change: unite for a better internet” è questo lo slogan del Safer Internet Day 2017 (#SID2017), la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIV edizione, quest’anno si celebra in contemporanea in oltre 100 Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno e ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro (fonte Ministero dell’Istruzione…

Leggi Tutto

tecnologia e minori

Tecnologia e minori: le insidie non mancano

Visualizzazioni: 2.356

Tecnologia e minori: le insidie non mancano.

Televisione, computer, internet, smartphone… La tecnologia, negli ultimi anni ha invaso le nostre case e ha cambiato il modo di comunicare e di relazionarsi con il prossimo soprattutto da parte di bambini e adolescenti. Ma non solo. È sempre più diffuso l’impiego di strumenti multimediali in ambito educativo/scolastico che ha come risultato quello di stimolare processi cognitivi più adeguati.

Parla la Dott.ssa Flavia Cirillo psicologa dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Dott.ssa Flavia Cirillo quanto importante è la tecnologia

Leggi Tutto

Sportello Donna

Sportello Donna: sostegno effettivo per donne e minori

Visualizzazioni: 3.335

Sportello Donna: un sostegno effettivo gratuito per le donne e i minori del territorio della Ulss15

Lo sportello donna è un servizio gratuito di ascolto e accoglienza rivolto alle donne in difficoltà del territorio della Ulss15. È un luogo in cui è possibile trovare accoglienza, attenzione, sostegno psicologico e consulenza legale. Vi si può accedere tramite contatto telefonico o presentandosi direttamente nella struttura. Il servizio prevede un primo colloquio con un’operatrice, a cui ne seguiranno altri con l’obiettivo di valutare la situazione in maniera approfondita per poter …

Leggi Tutto

Depressione

Depressione: tra le malattie più frequenti

Visualizzazioni: 2.525

La depressione rischia di essere una delle malattie più frequenti: tra 15 anni un triste primato

La depressione è  la malattia con  la maggiore incidenza nei paesi occidentali, secondo le ultime stime, si calcola che negli anni a venire  sarà la maggior causa di disabilità dopo le malattie cardiovascolari. La consapevolezza di questa previsione vuole essere un modo per prenderne coscienza,  e se possibile, di evitare di appartenere a questa statistica. Per fare questo, abbiamo pensato di porre alcune domande alla dott.ssa  Compagno Sabrina, Dir. Medico e Unità Operativa Autonoma…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):