• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

RUSSAMENTO E APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS): QUANTO INFLUISCONO SULLE QUALITA’ DI VITA QUOTIDIANA

Visualizzazioni: 492

La qualità del nostro benessere psico-fisico è regolata da tanti fattori, ma, uno fondamentale e determinante è la quantità di ossigeno che affluisce al cervello durante il sonno.
Le cause delle limitazioni di flusso dell’ossigeno al cervello durante il sonno, escludendo le apnee centrali, sono di natura “meccanica” ovvero avviene una ostruzione nel tratto faringeo che può occluderlo, parzialmente o totalmente. Il collassamento posteriore della lingua gioca un ruolo determinante, per questo la dimensione della stessa o la sua retroposizione dovuta ad una anatomia predisponente, …

Leggi Tutto

Inquinamento: tutti i rischi che corre la nostra salute

Visualizzazioni: 710

IL CLIMA È ALLA BASE DEI FATTORI SOCIALI E AMBIENTALI DELLA SALUTE.

Per decenni l’inquinamento e i suoi effetti nocivi sulla salute delle persone, sull’ambiente e sul pianeta sono stati trascurati sia dai governi che dall’agenda internazionale.
Tuttavia, l’inquinamento è la più importante causa ambientale di malattia e morte nel mondo, responsabile di oltre 9 milioni di morti premature, oltre del 16% delle morti mondiali; tre volte di morti in più rispetto ad Aids, tubercolosi e malaria combinate e 15 volte più di tutte le guerre e altre forme di violenza.

Attraverso analisi di dati esistenti…

Leggi Tutto

Le dipendenze adolescenziali d’oggi

Visualizzazioni: 1.596

Non solo alcool e sigarette

Alcol, droga, gioco d’azzardo anche online, sigarette. Sono tante le dipendenze in cui ogni adolescente può incorrere durante il suo percorso di crescita. E, per un genitore, è sempre particolarmente difficile avere a che fare con situazioni di questo genere. Sentiamo il dottor Giovanni Valeri, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Cosa serve sapere della cannabis?

Ne hanno fatto uso in Europa 87,7 milioni di persone e di questi, 17,1 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 34 anni. Il 17% dei consumatori adolescenti di cannabis ne diventa dipendente e la…

Leggi Tutto

Quella brutta compagnia chiamata otite

Visualizzazioni: 1.141

Otite: quando ricorrere agli antibiotici.

Con la stagione fredda arrivano anche i primi malanni. L’otite è uno di questi, non solo fastidiosa ma anche frequentemente molto dolorosa. Colpisci bambini e adulti. Per combatterla spesso si ricorre agli antibiotici. Ci siamo mai chiesti cosa accade all’orecchio colpito da otite? Facciamo un viaggio immaginario, all’interno del padiglione auricolare, con l’aiuto di un esperto in materia che risponde alla nostre domande, anche le più comuni, grazie alle quali possiamo far luce sull’argomento.

Intervista al Dott. Paolo Agostini Direttore…

Leggi Tutto

Celiachia: una malattia che colpisce 500 mila italiani

Visualizzazioni: 878

Celiachia: focus sulla malattia che colpisce dai 400 ai 600 mila italiani.

Celiachia: una malattia di cui si parla tanto, al punto da rappresentare oggi uno degli argomenti più trattati riguardo al rapporto tra alimentazione e salute. Tuttavia, il fatto che se ne parli tanto non sempre è garanzia di una corretta informazione sul problema.

Affrontiamo quindi il tema con il dott. Giorgio Battaglia, nome di spicco della chirurgia endoscopica; è stato docente all’Università di Padova e direttore dell’Endoscopia Chirurgica dell’Istituto Oncologico Veneto ed è componente del Centro…

Leggi Tutto

autoesame nei

Teniamo sotto controllo i nostri nei

Visualizzazioni: 4.506

L’autoesame dei nei salva la vita

Il sole nel periodo estivo ci permette trascorrere più tempo all’aperto e fare tutte quelle cose che ci piacciono, che nella stagione invernale non è possibile fare.

Tuttavia, il sole e il calore possono essere dannosi, e a farne le spese è la nostra pelle. I raggi nocivi del sole possono provocare invecchiamento della pelle, rughe, segni, pelle secca, e talvolta, anche il cancro alla pelle.

Il melanoma cutaneo, o tumore della pelle è piuttosto raro nei bambini perché tendenzialmente colpisce le persone dai 40 ai 60 anni, anche se, l’età media alla…

Leggi Tutto

vaccini scuole

Vaccinazioni e scuola, istruzioni per l’uso

Visualizzazioni: 854

LE INDICAZIONI DELL’ULSS 7 PER I GENITORI CON BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE E DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO

NEL TERRITORIO OLTRE 7500 I MINORI CON SCOPERTURE VACCINALI

Zainetto, astuccio, merenda e certificato di vaccinazione. La nuova legge 119 del 31 luglio 2017 riguardante l’obbligo vaccinale per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni (ovvero 16 anni e 364 giorni), di cui si occupa anche l’articolo precedente, richiede adesso la sua altrettanto obbligatoria applicazione a livello territoriale.

Una novità importante per tutte le famiglie con figli in età …

Leggi Tutto

campagna vaccinazione antinfluenzale bortolo simoni

Azienda Ulss7 Pedemontana: al via la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

Visualizzazioni: 832

2018 arrivano le patologie stagionali, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: meglio prevenire con il vaccino che curare

Comunicato stampa dell’Azienda Sanitaria ULSS 7 Pedemontana

L’obiettivo dichiarato è vincere le diffidenze create anche dai falsi allarmi e alzare sensibilmente le percentuali di cittadini vaccinati, che negli ultimi anni hanno visto una copertura della popolazione che dovrebbe vaccinarsi attestata intorno al 50%.

Partirà nel mese di novembre 2018 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2018 dell’Azienda Ulss7, rivolta a tutti coloro per i quali…

Leggi Tutto

Tumore in famiglia? Ora si può sapere chi è predisposto

Visualizzazioni: 995

Predisposizione tumore:la segnalazione già dai medici di base.

La parola “tumore” o “cancro” fa meno paura di un tempo. Rispetto a dieci o vent’anni fa i dati confermano la tendenza all’aumento delle guarigioni, grazie anche ad una serrata campagna di screening oncologici. Oltre all’appello degli operatori sanitari a partecipare a tali esami preventivi che possono consegnare diagnosi precoci, vi sono cure importanti che permettono di bloccare la malattia e consentire una buona qualità di vita. I dati restano comunque allarmanti: come diffuso dall’AIRC (Associazione Italiana per…

Leggi Tutto

L’importanza di dormire bene

Visualizzazioni: 853

Il sonno è una necessità primaria per l’uomo. Nei bambini è fondamentale perché i fattori che influenzano il sonno interagiscono con il sistema immunitario.

I neonati dormono fino a 18 ore al giorno, nel primo anno di vita il numero delle ore di sonno si riduce a 14, entro il terzo anno di vita passa a 12, tra i 3 e i 5 anni passa a 11 ore circa, verso i 12 anni si riduce circa a 11 ore, negli adolescenti è opportuno dormire almeno 10 ore per poi arrivare all’età adulta con 7-8 di sonno opportune. Le donne in gravidanza necessitano di un po’ più di sonno durante la gravidanza.

A cosa serve dormire? Durante il …

Leggi Tutto

Vaccinarsi: un diritto e un dovere

Visualizzazioni: 894

 

Vaccini obbligatori, un autorevole parere

A ormai sei mesi dall’entrata in vigore della nuova legge sui vaccini in Italia, che impone l’obbligatorietà di dieci vaccinazioni per la fascia di età da 0 a 16 anni, l’argomento richiama ancora grande interesse ed attenzione. Prova ne sia il folto pubblico che continua a partecipare agli incontri informativi o divulgativi sul tema in questione. C’è ancora sete di sapere, di avere risposte certe sui dubbi generati dal nuovo obbligo legislativo.

Ne abbiamo conferma alla serata della rassegna “Incontri senza censura…

Leggi Tutto

Sangue nelle feci: perché è importante la prevenzione

Visualizzazioni: 1.283

Più attendibile se effettuato su tre campioni

La ricerca del sangue occulto nelle feci è molto importante. Proprio tramite il risultato di tale screening, si possono individuare patologie come i polipi intestinali che possono essere asportati prima che si trasformino in tumore al colon retto, sempre di difficile individuazione.

Cerchiamo di saperne qualcosa di più, ponendo alcune domande alla dottoressa Sara Fiorentin, giovane medico molto attenta ai propri pazienti ed apprezzata anche per le sue doti umane.

Intervista alla Dott.ssa Sara Fiorentin Medico di base Azienda Ulss n. 7 Pedemontana…

Leggi Tutto

Come curarsi in inverno con l’omeopatia

Visualizzazioni: 799

Ma anche fitoterapia e gemmoterapia grazie al consiglio del farmacista

In questo articolo vi spiegheremo cosa sono e come utilizzare i rimedi omeopatici, toterapici e gemmoterapici per prevenire e curare le malattie invernali. L’omeopatia ( dal greco òmoios, “simile”, e pàthos, “malattia”) cura il simile con il simile.

La cura omeopatica consiste nello stimolare la naturale capacità di autoguarigione dell’ organismo. Il rimedio omeopatico somministra, a dosi diluite e potenziate, alcune sostanze ricavate dal regno minerale , vegetale e animale; sostanze che in un soggetto sano…

Leggi Tutto

cardiopatie donna

Donne di Cuori: le cardiopatie nella donna

Visualizzazioni: 1.043

L’infarto? Non è solo una cosa da uomini. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di mortalità tra le donne nel Veneto.

L’infarto? Non è solo, purtroppo, una cosa da uomini. Le malattie e gli eventi acuti cardiovascolari sono anzi sempre più declinati al femminile, al punto da rappresentare oggi la principale causa di mortalità tra le donne nel Veneto.

Si tratta di un dato da non sottovalutare e che “InFormaSalute”, da sempre impegnato nella promozione della cultura della prevenzione, rilancia doverosamente alla pubblica attenzione.

Ne parliamo con…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):