La qualità del nostro benessere psico-fisico è regolata da tanti fattori, ma, uno fondamentale e determinante è la quantità di ossigeno che affluisce al cervello durante il sonno.
Le cause delle limitazioni di flusso dell’ossigeno al cervello durante il sonno, escludendo le apnee centrali, sono di natura “meccanica” ovvero avviene una ostruzione nel tratto faringeo che può occluderlo, parzialmente o totalmente. Il collassamento posteriore della lingua gioca un ruolo determinante, per questo la dimensione della stessa o la sua retroposizione dovuta ad una anatomia predisponente, …
