• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

eiaculazione precoce

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile

Visualizzazioni: 1.585

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile. Eiaculazione precoce, impotenza, infertilità e calo del desiderio.

Ci parla della sessualità maschile il dottor Cristoforo Lo Giudice specialista in endocrinologia e andrologia.

Parliamo di sessualità maschile: quali le disfunzioni più comuni?
In ambito andrologico le disfunzioni più rilevanti sono senz’altro la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce. Sono aspetti diversi che interessano la sessualità maschile ma qualche volta possono essere entrambi presenti nello stesso soggetto. Per disfunzione erettile …

Leggi Tutto

La tiroide in gravidanza? Sorvegliata speciale

Visualizzazioni: 1.659
Paola Mazzocchin Incontro con il dr. Natalino Simioni, Direttore del Reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Cittadella La corretta funzione della tiroide è fondamentale nella donna in età fertile, soprattutto durante la gravidanza: anche solo un lieve difetto di questa ghiandola può compromettere la salute della gestante e lo sviluppo neuropsichico del neonato e del bambino. In assenza di sintomi evidenti, l’unico modo per sapere se la nostra tiroide fa il suo dovere è un semplice esame del sangue. Da fare, soprattutto se tra i progetti c’è quello di allargare la famiglia. Quali…

Leggi Tutto

Endometriosi: il dolore in rosa

Visualizzazioni: 1.871
Chiara Bonan A colloquio con Laura Favretti, primario di ginecologia dell’ospedale di Cittadella, Ulss 15 Alta Padovana.   L’endometriosi è una patologia che può incidere in maniera fondamentale con la vita di tutti i giorni, arrivando a diminuire la produttività della donna e trasformandosi in un pensiero fisso oltre che in un ostacolo reale per un’eventuale gravidanza. Il principale sintomo, riferito dal 65% dei soggetti, è il dolore. Un male che arriva in corrispondenza con il ciclo mestruale, dell’ovulazione, talvolta anche della defecazione e dei…

Leggi Tutto

pillola giorno dopo

Pillola del giorno dopo: quando, come e perché

Visualizzazioni: 8.352

Contraccezione d’emergenza

Circa la metà delle gravidanze non sono “intenzionali”, non sono cioè cercate o programmate. E circa la metà di queste finisce con una interruzione volontaria. Il 50% delle gravidanze non intenzionali riguarda la coppie che hanno rapporti sessuali protetti, che usano di norma, quindi, qualche tipo di contraccezione.

“La metà delle gravidanze non volute non solo finisce con l’interruzione – precisa il dott. Yoram Meir, Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia del “San Bassiano” – ma comporta seri rischi nella madre, specie dal…

Leggi Tutto

Candida vaginale, come liberarsene!

Visualizzazioni: 8.490

Angelica Montagna

Importane che la donna diventi “acuta osservatrice”. Parola della dr.ssa Laura Favretti dr. Unità operativa ostreticia e ginecologia dell’Osp. di Cittadella

Fra i disturbi al femminile vi è la “Candida” che contrariamente al suo nome, così candida non è! Si tratta infatti di un’infiammazione piuttosto fastidiosa che se non curata bene, tende a tornare e a causare non pochi problemi.
Stiamo parlando della candidosi vulvo vaginale: fastidioso prurito locale che non cessa nemmeno nelle ore notturne, accompagnato da secrezioni vaginali di colore bianco, del tutto simili…

Leggi Tutto

Intervista dottor Yoram Meir su fibromi uterini

Fibromi uterini: strategie chirurgiche attuali

Visualizzazioni: 4.305

Un “grosso” guaio per una donna su quattro

    A colloquio con Yoram Jacob Meir, direttore struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia Osp. San Bassiano. Quando un problema è tanto frequente da riguardare la maggioranza delle donne nell’arco della loro vita, lo si può a ben ragione definire un problema di sanità pubblica. Il fibroma uterino, un tumore benigno del muscolo liscio dell’utero, si può riscontrare in circa il 70% della popolazione di sesso femminile a 50 anni, una percentuale che sale fino a toccare addirittura l’80% nelle donne africane. La strategia…

Leggi Tutto

“AIDS, la trasmissione sarà interrotta prima possibile”

Visualizzazioni: 1.185

A cura della redazione

Testimonial della campagna e regista dello spot, l’attore Raoul Bova

“La trasmissione sarà interrotta il prima possibile. Uniti contro l’Aids si vince”.

E’ questo lo slogan della campagna di comunicazione del Ministero della Salute per la lotta contro l’Aids 2012-2013, partita sabato 1 dicembre in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids.

Per il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, “il contrasto all’Aids è una sfida globale davanti alla quale non ci si può tirare indietro. E’ importante aumentare la sensibilità di tutti su questo tema e non…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):