• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

TUMORE DELLA PROSTATA: TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA PER UNA DIAGNOSI PIU’ EFFICACE

Visualizzazioni: 655

Intervista al dott. Antonio Celia Direttore U.O.C. Urologia Ospedale di Bassano Ulss 7 Pedemontana.

Angelica Montagna

E’ il reparto di Urologia dell’ospedale San Bassiano ad aumentare il “parco macchine” con una nuova dotazione, frutto di un regalo del valore di quasi 50 mila euro, da parte dell’Associazione Oncologica San Bassiano, alla quale hanno partecipato due imprenditori del Bassanese, Bruno Bellò e Antonio Cavalli e l’avv. Elena Scotton nella veste di responsabile del “Progetto Manola”. Questo, a riconferma della vocazione del San Bassiano come ospedale ad alta tecnologia,…

Leggi Tutto

IL PASSO IN AVANTI

Visualizzazioni: 446

UN ENDOMICROSCOPIO CONFOCALE LASER PER LA DIAGNOSI DEI TUMORI ALL’APPARATO URINARIO

L’Urologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa è il terzo centro in Europa a dotarsi di questa apparecchiatura all’avanguardia.

Alessandro Tich

Il suo nome commerciale è “Cellvizio 100”. Dal punto di vista tecnologico si tratta di un sistema di endomicroscopia laser confocale. É la nuova apparecchiatura all’avanguardia in dotazione al reparto di Urologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa, frutto di una donazione per un valore di oltre 77mila euro dell’Associazione onlus E.L.I.O.S. (Esperienza…

Leggi Tutto

Cancro alla prostata

Cancro alla prostata: il tumore maschile più frequente

Visualizzazioni: 2.074

Cancro alla prostata: il tumore maschile più frequente. Come contribuiscono lo stile di vita e l’inquinamento?

Il cancro alla prostata è la neoplasia più frequente negli uomini: nel 2015 ne sono stati diagnosticati circa 35.000 casi. Anche i neoplasmi alla vescica e al rene hanno una elevata incidenza nella popolazione maschile. Quello della vescica è il quarto tumore più frequente nei maschi con oltre 21.000 nuovi casi maschili e circa 5000 casi femminili nel 2015, il tumore del rene nello stesso anno ha colpito il doppio degli uomini rispetto alle donne, 8000 di sesso maschile contro…

Leggi Tutto

Tumore alla vescica: attenzione ai sintomi

Visualizzazioni: 6.932

Tumore alla vescica: attenzione ai sintomi spesso comuni ad altre malattie urinarie. Fattori di rischio: fumo, particolari vernici ed eccesso di radiazioni!

La vescica è un organo che fa parte dell’apparato urinario e serve a contenere le urine che vengono prodotte in maniera continuativa dai reni. Si tratta di un serbatoio per determinate quantità e ci aiuta a rimanere autonomi per un arco di tempo che può variare da soggetto a soggetto. Si passa successivamente all’eliminazione delle urine in modo completo, dopo che la funzione del serbatoio si è esaurita. Fin qui, tutto perfetto.…

Leggi Tutto

Infertilità: i figli che non arrivano

Visualizzazioni: 3.170

Attenzione al cellulare nella tasca dei pantaloni!

Intervista al DR. FILIPPO INVIDIATO Dir. Urologia Camposampiero As. ULSS N.15 Iscritto alla Soc. Italiana di Andrologia

La speranza del concepimento può nascere all’interno di una coppia, molto tempo prima della nascita di un bambino e talvolta, il desiderio di avere un figlio che non arriva provoca sentimenti contrastanti: ansia, depressione, senso di incapacità ed inadeguatezza. Momenti non facili da gestire. Importante è ricorrere agli specialisti, andando a ricercare la causa dell’ infertilità. Ma a chi rivolgerci?…

Leggi Tutto

Quella pipì nel letto

Visualizzazioni: 1.243
Alessandro Tich Ce ne parla la dr.ssa Laura Todesco, Pediatra di famiglia Mi scappa la pipì, papà. Solo che è notte e non me ne accorgo. Ed ecco che insorge il problema dell’enuresi: e cioè dell’involontaria abitudine di fare la pipì a letto. Ne sanno qualcosa le molte famiglie chiamate a destreggiarsi tra lenzuola bagnate e pannolini da indossare durante il sonno anche quando il figlio comincia a frequentare la scuola elementare. Si tratta di disagi conosciuti e condivisi, dal momento che l’enuresi notturna è un fenomeno molto comune tra la popolazione in età pediatrica.…

Leggi Tutto

L’Urologia è “techno”

Visualizzazioni: 2.723

Alessandro Tich

Intervista al dr. Antonio Celia, nuovo primario di Urologia dell’Ospedale San Bassiano

 

La Struttura Complessa di Urologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa ha un nuovo primario. Si tratta del dr. Antonio Celia, che già svolgeva l’incarico di direttore facente funzioni del reparto ospedaliero.
42 anni, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 all’Università di Roma “La Sapienza” e specializzatosi in Urologia nel 2002 all’Università di Modena e Reggio Emilia, dal 2005 è entrato a far parte della squadra di urologi dell’ospedale San Bassiano…

Leggi Tutto

UROLOGIA: LA RIORGANIZZAZIONE E I DUE CENTRI DI ECCELLENZA

Visualizzazioni: 1.321

Int. al dott. Antonio Celia Direttore Struttura Complessa di Urologia e ad interim Struttura Urologia Ospedale Santorso Ulss 7 Pedemontana.

La fusione delle due aziende sanitarie (ex Ulss 3 Bassano ed ex Ulss 4 Alto Vicentino) ha portato ad un nuovo riassetto della gestione dell’urologia su tutto il territorio gestito dall’Ulss 7 e in particolare delle due attività ospedaliere che prevedevano in passato una Struttura Complessa per i due ospedali di Bassano e Santorso. Adesso le cose sono cambiate e si prevede una Struttura Complessa per il San Bassiano e una Struttura Semplice per l’ospeda…

Leggi Tutto

Barcellona chiama Camposampiero: Andrea Guttilla e la borsa di studio

Visualizzazioni: 1.289

Barcellona chiama Camposampiero

Giovane urologo dell’Ulss 15 vince importante borsa di studio

Da Camposampiero a Barcellona il passo è breve. Ma non per tutti.
In questo caso lo è stato per Andrea Guttilla, giovane urologo dell’ospedale di Camposampiero che ha vinto una borsa di studio per un progetto di ricerca internazionale catapultandolo alla “Fundaciò Puigvert” della città iberica.

Un ulteriore importante riconoscimento dopo i tanti successi ottenuti a partire da quel 110 e lode che lo ha incoronato con l’alloro della laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Udine,…

Leggi Tutto

papilloma virus

Vaccinazione preventiva HPV: può salvare la vita

Visualizzazioni: 1.110

La vaccinzazione preventiva contro HPV può salvare la vita.

Nei mesi scorsi, è stata pubblicata sul Journal of Clinical Oncology un articolo nel quale si consiglia il vaccino contro l’HPV. Attraverso questa dichiarazione e raccomandazione si spera di incrementare la consapevolezza e l’attenzione sui carcinomi correlati al papillomavirus umano (HPV), offrendo dei chiarimenti sulla prevenzione per milioni di malati di cancro, che ogni anno vengono contratti.

Per cercare di dare una adeguata informazione, abbiamo pensato di intervistare il ginecologo dott. Luciano Mariani, dell’Ospeda…

Leggi Tutto

eiaculazione precoce

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile

Visualizzazioni: 1.585

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile. Eiaculazione precoce, impotenza, infertilità e calo del desiderio.

Ci parla della sessualità maschile il dottor Cristoforo Lo Giudice specialista in endocrinologia e andrologia.

Parliamo di sessualità maschile: quali le disfunzioni più comuni?
In ambito andrologico le disfunzioni più rilevanti sono senz’altro la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce. Sono aspetti diversi che interessano la sessualità maschile ma qualche volta possono essere entrambi presenti nello stesso soggetto. Per disfunzione erettile …

Leggi Tutto

A proposito di prostata

Visualizzazioni: 2.806
Alessandro Tich Intervista al dr. Antonio Celia, primario di Urologia dell’Ospedale di Bassano Parliamoci da uomo a uomo. Quando si sente nominare la parola “prostata”, soprattutto se  abbiamo superato gli “anta”, sappiamo bene che si tratta di un argomento con cui tutti noi del genere maschile potremmo avere a che fare. Perché questa ghiandola dell’apparato urinario può bussare insistentemente alla porta della nostra salute e presentarsi in modo diverso rispetto agli anni della gioventù. Aumentando di volume e dando origine all’ipertrofia prostatica, la più diffusa…

Leggi Tutto

Da Vinci: la tecnologia per operazioni al top

Visualizzazioni: 4.180
Intervista a Lucio Laurini, direttore del reparto di urologia dell’ospedale di Camposampiero.   L’urologia dell’ospedale di Camposampiero è un reparto all’avanguardia sin dal 2004, anno in cui il gruppo operatorio ha accolto il primo robot Da Vinci, un “mostro” di tecnologia che ha segnato un passo fondamentale nella chirurgia mininvasiva. Progettato negli Stati Uniti, il semi-automa era originariamente utilizzato sulle portaerei americane per permettere l’esecuzione di interventi specialistici a distanza anche durante…

Leggi Tutto

impotenza

Pene d’amore: l’impotenza o deficit di erezione

Visualizzazioni: 13.154

Pene d’amore: l’impotenza o deficit di erezione.

L’impotenza è la croce e delizia di molti uomini. Soprattutto a una certa età – diciamo dopo gli “anta” -, quando gli ardori giovanili lasciano spazio ai primi acciacchi che possono influire negativamente sulle prestazioni sessuali. Tranquilli, però: per la popolazione maschile la situazione è meno gravosa di quanto possa sembrare e in molti casi il problema dell’impotenza, o del “deficit di erezione” come si usa chiamarlo oggi, può essere prevenuto o affrontato efficacemente. Ne parliamo col prof. Guglielmo Breda,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):