• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

LE INFILTRAZIONI ALLA MANO

Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.

Un procedimento terapeutico indicato per curare il dolore da artrosi e da artriti infiammatorie. Ne parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano

Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. Lo incontriamo al Centro medico di Chirurgia e Riabilitazione della mano Gruppo Manomedica (www.manomedica.it), presso il Poliambulatorio Salus – ASI di Marostica, dove il dott. Bizzotto opera assieme al suo team di fisioterapisti e terapisti occupazionali specialisti nella riabilitazione di problematiche di mano, polso e gomito. Questa volta ci occupiamo di infiltrazioni: una terapia indicata per il trattamento dell’artrosi alla mano.

Dottor Bizzotto, parliamo dunque di infiltrazioni alle mani. A cosa servono e perché si fanno?

Nella terapia del dolore della mano dovuto ad Artrosi o a patologie infiammatorie vi sono varie possibilità, a partire dalle terapie locali di tipo fisioterapico fino alle terapie infiltrative.

Le terapie conservative che noi facciamo sono i bagni di paraffina, fanghi e argilla per andare a curare l’artrosi della mano. Ma molto spesso il paziente ha bisogno di una infiltrazione localizzata per attenuare i sintomi. Le infiltrazioni sono delle iniezioni nella sede del problema, per ottenere beneficio nel controllo del dolore dovuto ad una riduzione dello stato infiammatorio locale.

Cos’è una infiltrazione?

L’infiltrazione è l’iniezione, mediante una semplice siringa commerciale con ago sottile, di una sostanza terapeutica nell’articolazione. Inseriamo a volte acido ialuronico, che viene spesso indicato nelle fasi iniziali dell’artrosi e che agisce come lubrificante per ottenere una migliore mobilità dell’articolazione stessa.
A volte possiamo iniettare delle fibre di collagene che servono per rigenerare la cartilagine articolare e in alcuni casi possiamo iniettare invece qualche semplice goccia di cortisone, che serve per togliere l’infiammazione locale e dare beneficio al paziente nel controllo del dolore.

Come si fanno le infiltrazioni alla mano?

Alcune infiltrazioni si possono fare tranquillamente in ambulatorio, altre invece, (soprattutto quelle dove bisogna raggiungere l’interno dell’articolazione e ottenere un risultato molto più efficace) le dobbiamo fare mediante l’ausilio del controllo ecografico o radiologico. Come si può vedere dalle immagini, la tecnica che noi utilizziamo prevede l’esecuzione dell’infiltrazione mediante il supporto di un apparecchio radiografico a bassissimo dosaggio di radiazioni. In questa maniera si riescono a raggiungere le articolazioni, che nella mano sappiamo essere molto piccole e quindi con spazi di accesso di appena 2 o 3 millimetri. Le articolazioni vengono raggiunte in maniera assolutamente precisa e questo si traduce in un minore dolore per il paziente in fase di esecuzione dell’atto terapeutico e in una maggiore precisione nella sede di iniezione articolare. Quindi un risultato molto più efficace e duraturo nel tempo rispetto al farmaco o all’acido ialuronico utilizzato.

L’esposizione ai raggi, ripeto, è a bassissimo dosaggio e dunque non problematica e la tecnica viene eseguita con tutti i sistemi di sicurezza necessari.

Qual è dunque il vantaggio di queste applicazioni rispetto a quelle tradizionali?

Lo si vede negli esiti. Le infiltrazioni sotto controllo radiologico, che noi utilizziamo e facciamo per i nostri pazienti per l’artrosi delle dita delle mani o rizartrosi o problemi di polso, risultano essere molto più efficaci e durature nel tempo a parità di un’infiltrazione eseguita in ambulatorio senza l’utilizzo di altri supporti. Il farmaco iniettato in sede viene quindi disperso meno in giro con anche minori effetti collaterali.


InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):