


EURODELTA Infortunistica Stradale

GINOCCHIO CORRETTA DIAGNOSI E CHIRURGIA PROTESICA SU MISURA
Intervista al dottor Claudio Khabbazè medico presso il Centro Specialistico Ortopedico e Riabilitativo Magalini Medica di Bassano Del Grappa
In questo articolo parliamo della chirurgia protesica, dell’importanza della giusta diagnosi e del ruolo della fisioterapia, tenendo presente che spesso le persone sono abituate a pensare alla soluzione “protesi” come si trattasse di un “pezzo di ricambio” standard. Come vedremo, ci sono in realtà diverse soluzioni per patologie legate, in questo caso, al ginocchio. Siamo andati a Bassano Del Grappa, alla Magalini Medica ed abbiamo incontrato…

EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN ODONTOIATRIA.
Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.
Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.
Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…

BUONE FESTE
…
EDITORIALE N. 87 – OTTOBRE 2021
BASTA!
Il mio editoriale si vuole occupare di un fenomeno sempre più allarmante: il femminicidio. La copertina di questo numero ha lo scopo di invitare alla riflessione: “BASTA!” Un basta che viene da noi giornalisti che all’interno di queste pagine scriviamo le diverse interviste, numero dopo numero.
Un “BASTA!” che viene dall’editore, e che vogliamo “contagi” (stavolta sì), tutti i lettori. Eppure il mio editoriale corre un grosso rischio: quello di aggiungersi a tanti altri scritti più o meno autorevoli che nel mese di novembre, mese dedicato al contrasto di questo fenomeno, fanno la …

QUELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ CHE FA LA DIFFERENZA
Ottenere un certificato che ci dia garanzia di elevati standard operativi è sicuramente sinonimo di qualità. Chi non vorrebbe avere la certezza, soprattutto in campo sanitario, che le procedure eseguite dai medici siano universalmente riconosciute come buone pratiche, rispondenti al sapere e alla tecnologia sempre al passo con i tempi? Del resto, sulla salute, non si scherza. In questo, l’ospedale “San Bassiano” è un passo in avanti. Non solo per le attrezzature d’avanguardia, (continue inaugurazioni di impianti, macchinari, spazi) ma anche per i bravi professionisti ai quali accorrono…

CAMICE BIANCO E FASCIA TRICOLORE
Intervista al presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno e medico di base. “Il periodo Covid ha acuito alcune criticità che noi normalmente affrontiamo”
La sua riconferma è fresca fresca. Nicola Ferronato, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Berica, è stato infatti rieletto sindaco di Caldogno alle recentissime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre scorsi, per quello che è il suo secondo mandato. Il dottor Ferronato divide il suo tempo tra la sua professione di medico di base a Caldogno, i suoi impegni da primo cittadino e …

MALATI ONCOLOGICI: PER LORO, PERCORSI PERSONALIZZATI
Intervista al Prof. Pierfranco Conte Direttore della Divisione Medica Oncologica 2 IOV Istituto Oncologico Veneto
Da tempo si sente parlare di cure personalizzate. Questo ci rincuora, perchè il “personalizzato” ci da l’idea che qualcuno si prenda cura di noi, con estremo interesse, partecipazione attiva ed attenzione. No alla standardizzazione, quindi, allo IOV di Padova ma un procedere con meticolosa attenzione, seguendo dei dettami ben precisi. Soprattutto utilizzando farmaci che diventano personalizzati, perchè in grado di lavorare su quelle cellule malate bisognose di essere…

INVERNO, ATTENTI ALLE MANI
Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.
L’inverno è la stagione più a rischio per le patologie traumatiche e le patologie dolorose della mano. Ne parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano
Possiamo anche mettere le mani avanti, ma non possiamo farci nulla. Per le nostre mani l’inverno è la stagione meno gradita. Sia per il rischio di farci male a causa delle condizioni ambientali, sia per l’acutizzarsi in molte persone di talune problematiche, favorite dal freddo, che riguardano proprio le estremità degli …

5 affermazioni da “smitizzare” sui prodotti per la cura della pelle.
1. Le creme non servono a niente.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Oltre alla sua primaria funzione di barriera, sulla sua superficie avvengono degli scambi fondamentali per il nostro benessere. Prendertene cura non è un semplice piacere estetico ma una vera e propria necessità se si desideri stare bene. Se utilizzando i prodotti di autocura non vedi la differenza sulla tua pelle, i motivi sono tanti, in primis, puoi aver acquistato un prodotto scadente. Oppure, il prodotto è valido ma non adatto a risolvere il tuo problema. Di sicuro, non servono a niente se li acquisti e poi li …

VIOLENZA SULLE DONNE: CASI IN CONTINUO AUMENTO.
Intervista a Maria Pia Mainardi presidente dell’associazione QUESTA CITTÀ e responsabile del centro antiviolenza SPAZIO DONNA
Entro nel centro antiviolenza Spazio Donna a Bassano, mi siedo per l’intervista e poco dopo, suona il campanello. Arriva una donna. Pare smarrita, io giro lo sguardo dall’altra parte. Non sono lì per guardare o per giudicare con gli occhi. Sono lì per intervistare un’altra donna, una donna la cui vita è sempre stata improntata su tematiche femminili: Consiglio regionale, Pari Opportunità, Scuola di Politica femminile (Università di Padova), che ha portato ad …

BASSANO “FULL HYBRID”
Inaugurata all’Ospedale San Bassiano la nuova sala operatoria ibrida con elettoangiografo digitale robotizzato: è la prima nel Veneto e consentirà un ulteriore sviluppo delle metodiche chirurgiche mininvasive.
Si chiama sala “ibrida”. Questo perché combina le caratteristiche di una sala operatoria con quelle di una sala angiografica, dedicata cioè all’esame radiologico dei vasi sanguigni, rendendo così possibile unire le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. Un particolare “due in uno” in campo medico-chirurgico che è la nuova dotazione di eccellenza …

TUTTO IN UN N.O.T.E.S.
Eseguiti alla Ginecologia del San Bassiano i primi interventi con una metodica di chirurgia endoscopica all’avanguardia e altamente specialistica, applicata nel Triveneto solamente a Bassano del Grappa e a Verona.
Il suo acronimo è N.O.T.E.S., proprio come il blocchetto degli appunti.
La sigla comprende le iniziali delle parole inglesi Natural Orifice Transluminal Endoscopic Surgery (chirurgia endoscopica transluminare attraverso orifizi naturali). Si tratta di una metodica di chirurgia endoscopica in Ginecologia altamente specialistica e assolutamente innovativa, che porta…