• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

InForma Salute

la rivista utile per la famiglia

Siamo lieti di presentarvi la versione digitale della nostra rivista. In questa pagina potete leggere gli ultimi articoli. Qui potete scaricare l'ultima rivista!

otite infiammazione

Otite: fastidiosa nemica dell’orecchio

Visualizzazioni: 3.390

Otite: fastidiosa nemica dell’orecchio. Perché trascurarla può diventare pericoloso…

Fra i disturbi che spesso destano dal sonno i piccoli, causando molto dolore, vi è l’otite. Una banale infiammazione a carico dell’orecchio che se trascurata può avere delle complicazioni non indifferenti. Anche gli adulti non ne sono esenti. Il mal d’orecchi, come il mal di denti, è davvero fastidioso e causa di dolore acuto.

Intervista al dott. Paolo Agostini Direttore Reparto ORL ospedale di Bassano Del Grappa.

Quando parliamo di otite, cosa si intende esattamente?

Leggi Tutto

distacco della retina

Distacco della retina: un fatto grave

Visualizzazioni: 1.949

 

Il distacco della retina: un fatto grave. Per i rimedi, soltanto l’intervento chirurgico.

Ci parla del distacco della retina il dott. Antonio Toso, Dirigente Medico della Struttura Complessa di Oculistica, Responsabile di Incarico di Alta Specializzazione in Chirurgia della Retina – Ospedale di Bassano del Grappa.

Partiamo analizzando com’è formato il nostro occhio…
Paradossalmente è semplice! Il nostro occhio può essere interpretato come una perfetta macchina fotografica analogica (non digitale): ha un obiettivo, anzi due obiettivi trasparenti, il…

Leggi Tutto

Vaccinazioni: i consigli del pediatra

Visualizzazioni: 1.274

Vaccinazioni: i consigli del pediatra, figura fondamentale per la crescita di un bambino!

Il pediatra è un medico specializzato che segue i bambini da neonati fino all’adolescenza, è un medico di fiducia, scelto dai genitori, con l’obiettivo di crescere e curare un bambino. Questo percorso è fatto, di costanti visite, chiarimenti e scelte sulle vaccinazioni. L’Italia, e forse molti non lo sanno, è l’unico paese ad avere il “pediatra di famiglia”. Per cercare di fare un po’ di chiarezza sulle vaccinazioni e sul ruolo del pediatra, intervistiamo il primario del reparto di pediatria…

Leggi Tutto

tumori anziani

Anziani e Tumori: in aumento i casi over 70

Visualizzazioni: 2.760

Anziani e Tumori: in aumento i casi over 70!

L’argomento che tratteremo è certamente un argomento complesso e senza dubbio non potrà esaurirsi con 2 pagine di intervista. Quello che ci auspichiamo, con la collaborazione del dott. Palazzolo Giovanni, oncologo, e del Dott. Tiso Tommasello, nutrizionista, di fare un po’ di chiarezza su questo argomento. Recentemente, da uno studio di settore ne è uscito che ogni giorno 500 over 70 si ammalano di tumore. Ci siamo chiesti perché.. Dott. Giovanni Palazzolo, dirigente medico di oncologia Ulss 15 di Cittadella Dott. Tiso Tomasello dirigente…

Leggi Tutto

leggere etichette alimentari

Etichette alimentari: ecco come leggerle!

Visualizzazioni: 2.036

Etichette alimentari: impariamo a leggere la carta di identità degli alimenti!

Leggere le etichette nei prodotti alimentari diventa indispensabile sia per la conservazione, per la data di scadenza ma soprattutto, per chi è intollerante o allergico a certi tipi di prodotti. Inoltre saper leggere le etichette alimentari diventa un aiuto anche per chi vuole risparmiare. Per saperne di più, chiediamo alcuni chiarimenti alla Dott.ssa Lucia Cortese, dirigente medico del servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Ulss 15 di Camposampiero.

Dott.ssa Cortese, le etichette alimentari sono obbligatorie,

Leggi Tutto

tatuaggi sicurezza

Tatuaggi e piercing: che rischi si corrono?

Visualizzazioni: 3.270

Tatuaggi e piercing: sempre amati dai giovani, ma quali rischi si corrono davvero?

Quelle che sono definite “pratiche ornamentali” – piercing e tatuaggi – se non sottoposti in studi qualificati, possono causare gravi malattie correlate. Per chi si sottopone a tale “ornamento” è obbligatorio che venga consegnato e illustrato il foglio informativo dei potenziali rischi per la salute. Per cercare di capire quali sono i pericoli connessi a questa attività e come tutelarsi, abbiamo intervistato il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Ulss 15, dott.ssa Anna Pupo.

Dott.ssa

Leggi Tutto

Vaccino Poliomielite

Poliomielite: senza vaccino cosa rischiamo?

Visualizzazioni: 2.741

Poliomielite: dove si vaccina poco la poliomielite paralitica ricompare.

La poliomielite è una grave malattia infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale causando spesso la paralisi. Non esistono cure e l’unica strada valida per evitare potenziali conseguenze è la prevenzione tramite vaccinazione. Prima della fine degli anni 50, circa mezzo milione di bambini restavano paralizzati, morivano o spesso erano costretti a trascorrere la loro vita in un «polmone d’acciaio» che li aiutava a respirare. Per sgomberare dal campo idee fai da te, abbiamo pensato di intervistare il direttore…

Leggi Tutto

eiaculazione precoce

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile

Visualizzazioni: 1.603

Sessualità maschile: quando l’amore è difficile. Eiaculazione precoce, impotenza, infertilità e calo del desiderio.

Ci parla della sessualità maschile il dottor Cristoforo Lo Giudice specialista in endocrinologia e andrologia.

Parliamo di sessualità maschile: quali le disfunzioni più comuni?
In ambito andrologico le disfunzioni più rilevanti sono senz’altro la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce. Sono aspetti diversi che interessano la sessualità maschile ma qualche volta possono essere entrambi presenti nello stesso soggetto. Per disfunzione erettile …

Leggi Tutto

fiabe bambini

Fiabe lette ad alta voce: si inizia da bambini

Visualizzazioni: 1.166

 

Fiabe lette ai bambini ad alta voce: si inizia dai 6 mesi. Favorito non solo l’apprendimento ma anche il rapporto figli/genitori.

L’Associazione nazionale Culturale Pediatri è operativa anche in ambito bassanese. Come obiettivo si prefigge di diffondere la cultura pediatrica sia per quanto riguarda la formazione dei pediatri stessi che per tutti quei temi importanti come lo sviluppo ed i problemi sociali che possono riguardare i bambini e che richiedono interventi di tipo diverso.
Ci spiega perchè iniziare precocemente a leggere le fiabe ai nostri bambini, la dott. ssa Laura…

Leggi Tutto

Assessore Luca Coletto

Tutto è pronto per il taglio delle Ulss venete

Visualizzazioni: 1.185

Tutto è pronto per il taglio delle Ulss venete: una riforma del tutto amministrativa.

Una riforma imminente che porterà le Ulss Venete da 21 a 7, una per provincia. Entro fine anno in coincidenza con le nomine dei Direttori, in Veneto saranno tagliate 14 Ulss. Il cambiamento è radicale e per fare un po’ di luce su tale modifica abbiamo pensato di intervistare l’ Assessore alla sanità e programmazione socio-sanitaria del Veneto, Luca Coletto.

Assessore Coletto, ci potrebbe fare un fotografia attuale e possibilmente con dei numeri, sulle disposizione delle Ulss in Veneto?
In Veneto abbiamo 21…

Leggi Tutto

argus2 ciecità

Curare la Cecità è possibile con Argus II!

Visualizzazioni: 1.420

Curare la Cecità è possibile con Argus II: pazienti completamente ciechi che tornano a vedere grazie ad un impianto che da speranza!

Dopo anni di cecità completa, 5 pazienti, riescono a rivedere la luce. Grazie ad un finanziamento della Regione Veneto, nel reparto di Oculistica di Camposampiero diretto dal Dr. Marzio Chizzolini, sono stati effettuati 5 interventi di impianto della protesi endo oculare Argus II.

Dott. Chizzolini, ci racconti un po’ la storia di questi 5 pazienti ?
Sono pazienti affetti da retinite pigmentosa, una malattia geneticamente determinata che porta ad una progressiva…

Leggi Tutto

tumore al seno

Cancro al seno: casi in aumento

Visualizzazioni: 1.476

Cancro al seno: dagli ultimi studi emerge un incremento di nuovi casi di tumori.

Sebbene negli ultimi anni si sia registrata una costante e progressiva diminuzione della mortalità, per il cancro al seno, dagli ultimi studi si assiste ad un incremento di nuovi casi di tumori al seno nelle fasce di età fino ai 49 anni per il 40% ed un 35% per la fascia tra i 50 e 69 anni. Per fare luce su questo tema, abbiamo pensato di intervistare il dott. Giacomazzi Angelo, dirigente medico, resp. chirurgia-senologia dell’unità operativa di chirurgia della ULSS 15.

Dott. Giacomazzi, da uno studio di settore è emerso

Leggi Tutto

diabete giovani

Diabete nell’adolescenza: un fenomeno in aumento

Visualizzazioni: 2.637

Diabete nell’adolescenza: un fenomeno in aumento. Un pancreas artificiale è attualmente in prova su dei bambini.

Il diabete è una malattia che purtroppo colpisce anche adolescenti e bambini e negli ultimi anni, per cause non ancora note, se ne osserva la comparsa in età sempre più precoce, spesso già prima dei 6 anni. Approfondiamo questo tema con il Dott. Emanuele Cherubin, responsabile della Diabetologia pediatrica nei presidi ospedalieri di Camposampiero e Cittadella.

Dott. Cherubin, quali sono i primi sintomi del diabete?
I sintomi di esordio del diabete sono gli stessi per …

Leggi Tutto

Sinusite Cronica

Sinusite: più pericolosa di quanto si pensi

Visualizzazioni: 24.873

La sinusite: più pericolosa di quanti si pensi. I campanelli d’allarme, come prevenirla, come curarla!

La sinusite, spesso sottovalutata, non va trascurata. Questa infezione se non curata per bene, che si presenti in forma cronica o meno, può portare a delle complicazioni davvero serie. Abbiamo avvicinato l’esperto ed abbiamo cercato di fare chiarezza sull’argomento.

Intervista al dott. Paolo Agostini Direttore Reparto ORL ospedale di Bassano Del Grappa.

Cos’è la sinusite, dottore?
La sinusite, o meglio la rinosinusite, è una patologia flogistica che coinvolge…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):