


Monica Vallerini “infermiera” per curare il Ponte di Bassano
Roberto Cristiano Baggio
Donatrice di sangue e testimonial nazionale dell’Admo è stata ospite della Mille Miglia e del Giro d’Italia
Monica Vallerini, madrina della tappa vicentina della Mille Miglia e testimonial dell’Admo al Giro d’Italia: l’attrice bassanese ha accolto con entusiasmo la proposta di Mauro Peruzzi, presidente della scuderia Palladio, organizzatore del passaggio della corsa più bella del mondo in terra vicentina e dei responsabili nazionali dell’Associazione che promuove la donazione del midollo osseo. Così, appena finite…

Quei “proiettili” da non sprecare

Sotto pressione
A cura della redazione
Ne parla il dr. Giampietro Beltramello, primario di Medicina Interna dell’Ospedale di Bassano
Talvolta può “suonare” un campanello di allarme: come un mal di testa, un senso di stordimento o un senso di malessere in generale. Ma in molti casi non presenta alcun sintomo e compare pertanto in modo “silenzioso”: se non controllata e curata, può quindi dare il primo segno di sé con una complicanza acuta che è spesso grave come l’infarto di cuore o la trombosi cerebrale. Parliamo di ipertensione arteriosa, patologia tra le più diffuse che ci fa capire quanto sia…

“Per andare forte tanta bicicletta…”
Roberto Cristiano Baggio
Il campione spagnolo dedica moltissimo tempo alla preparazione fisica. La passione per le due ruote lo ha portato a formare una squadra professionistica a capo della quale ha chiamato Paolo Bettini
La stagione agonistica s’è appena messa in moto ma per Fernando Alonso, il capitano della Ferrari, la strada è già in salita. Cambiati i regolamenti, dato l’addio ai vecchio motori aspirati e accolto con entusiasmo il nuovo propulsore turbocompressore abbinato a un motore elettrico , la “Rossa” sta pagando più di tutte le altre case costruttrici il periodo di rodaggio.…

Candida vaginale, come liberarsene!
Angelica Montagna
Importane che la donna diventi “acuta osservatrice”. Parola della dr.ssa Laura Favretti dr. Unità operativa ostreticia e ginecologia dell’Osp. di Cittadella
Fra i disturbi al femminile vi è la “Candida” che contrariamente al suo nome, così candida non è! Si tratta infatti di un’infiammazione piuttosto fastidiosa che se non curata bene, tende a tornare e a causare non pochi problemi.
Stiamo parlando della candidosi vulvo vaginale: fastidioso prurito locale che non cessa nemmeno nelle ore notturne, accompagnato da secrezioni vaginali di colore bianco, del tutto simili…

Editoriale

Itinerari per disabili e non solo

I nostri occhi: computer e videogame fanno male?
Angelica Montagna
Intervista alla dr.ssa Simonetta Morselli, direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’ Ulss 3 e dir. del Dipartimento di Chirurgia Specialistica.
Computer e Videogame fanno male alla vista?
Parlando di salute, si è sempre sentito dire che computer e videogiochi sono qualcosa di nocivo, specie se usati per un tempo prolungato; radiazioni da monitor, danni alla vista, soprattutto per i più piccoli. Abbiamo voluto andare a fondo e capire esattamente quanto l’uso di computer, tablet, cellulari, videogame, possa effettivamente nuocere ai nostri occhi. Abbiamo…

Editoriale
Cosa centra Fernando Alonso con InformaSalute Veneto? Il pilota spagnolo è impegnato con la Ferrari nel campionato mondiale di F.1, la massima espressione dello sport automobilistico. Per andar forte in pista non basta aver coraggio e piede pesante. La forma psicofisica ha un ruolo importantissimo, pari, se non addiritttura superiore, alle doti di guida. Concentrazione, resistenza, elasticità mentale mentre si viaggia sul filo dei trecento orari sono condizioni indispensabili per puntare in alto.
Fernando Alonso è un concentrato di queste caratteristiche. Cura testa e fisico in maniera…

Ipertensione: quando la pressione sale alle stelle!
A cura della redazione
Intervista al dr. Carlo Doroldi, direttore dell’U.O. medicina interna dell’Ospedale di Camposampiero.
L’ipertensione è una vera e propria malattia ed è fra le più diffuse nei paesi industrializzati.
Per saperne di più, abbiamo avvicinato il dr. Carlo Doroldi, direttore dell’U.O. Medicina Interna dell’Ospedale di Camposampiero.
– Quando si può dire che una persona è ipertesa?
“Si può parlare di ipertensione arteriosa quando si rilevano valori persistentemente uguali o superiori a 140 mmHg per la pressione cosiddetta massima e/o uguali o superiori a 90 …

Quando il cuore sfarfalla: cardiopalmo
Il cuore sfarfalla: riflettori sul Cardiopalmo Tachicardico
A colloquio col dottor Roberto Zeppellini, Direttore f.f. della Struttura Complessa di Cardiologia del “San Bassiano”
Al cuor non si comanda. E così può succedere di sentire lo “sfarfallio del cuore” all’improvviso e in modo vigoroso, un’attività del battito cardiaco senza un preciso motivo: mentre siamo tranquilli, o stiamo a letto, o seduti in poltrona davanti alla tv.
Una sensazione che sorprende e preoccupa, perché di solito non abbiamo la percezione del nostro battito cardiaco se non in condizioni particolari…