…

…
Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.
Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.
Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…
L’Ulss 6 Euganea, vede come capitano il dottor Paolo Fortuna, 58enne vicentino, dal primo marzo scorso Direttore Generale dell’Azienda socio-sanitaria locale più grande del Veneto, con un bacino d’utenza di oltre 930mila abitanti. Specializzato in Geriatria, Igiene e Medicina preventiva, con una lunga esperienza nell’ambito dei servizi socio-sanitari, il dottor Fortuna si è trovato a gestire il primo decesso per Covid nell’ospedale di Schiavonia, attirando l’attenzione dei media e prendendo decisioni veloci, con scelte ben precise che alla fine hanno portato ad ottimi risultati.…
Intervista al presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno e medico di base. “Il periodo Covid ha acuito alcune criticità che noi normalmente affrontiamo”
La sua riconferma è fresca fresca. Nicola Ferronato, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 8 Berica, è stato infatti rieletto sindaco di Caldogno alle recentissime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre scorsi, per quello che è il suo secondo mandato. Il dottor Ferronato divide il suo tempo tra la sua professione di medico di base a Caldogno, i suoi impegni da primo cittadino e …
Intervista al Prof. Pierfranco Conte Direttore della Divisione Medica Oncologica 2 IOV Istituto Oncologico Veneto
Da tempo si sente parlare di cure personalizzate. Questo ci rincuora, perchè il “personalizzato” ci da l’idea che qualcuno si prenda cura di noi, con estremo interesse, partecipazione attiva ed attenzione. No alla standardizzazione, quindi, allo IOV di Padova ma un procedere con meticolosa attenzione, seguendo dei dettami ben precisi. Soprattutto utilizzando farmaci che diventano personalizzati, perchè in grado di lavorare su quelle cellule malate bisognose di essere…
Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.
L’inverno è la stagione più a rischio per le patologie traumatiche e le patologie dolorose della mano. Ne parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano
Possiamo anche mettere le mani avanti, ma non possiamo farci nulla. Per le nostre mani l’inverno è la stagione meno gradita. Sia per il rischio di farci male a causa delle condizioni ambientali, sia per l’acutizzarsi in molte persone di talune problematiche, favorite dal freddo, che riguardano proprio le estremità degli …
1. Le creme non servono a niente.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Oltre alla sua primaria funzione di barriera, sulla sua superficie avvengono degli scambi fondamentali per il nostro benessere. Prendertene cura non è un semplice piacere estetico ma una vera e propria necessità se si desideri stare bene. Se utilizzando i prodotti di autocura non vedi la differenza sulla tua pelle, i motivi sono tanti, in primis, puoi aver acquistato un prodotto scadente. Oppure, il prodotto è valido ma non adatto a risolvere il tuo problema. Di sicuro, non servono a niente se li acquisti e poi li …
Gruppo Manomedica presso Poliambulatorio SALUS ASI di Marostica.
Un procedimento terapeutico indicato per curare il dolore da artrosi e da artriti infiammatorie. Ne parla il dott. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano
Nuovo appuntamento informativo con il dottor Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. Lo incontriamo al Centro medico di Chirurgia e Riabilitazione della mano Gruppo Manomedica (www.manomedica.it), presso il Poliambulatorio Salus – ASI di Marostica, dove il dott. Bizzotto…
Come la pratica della terapia “mindfulness” può favorire il benessere psicologico e la qualità della vita: una esperienza con donne affette da cancro al seno.
A cura di Samantha Serpentini e Letizia Iannopollo
Team Psiconcologico
Breast Unit Interaziendale – IOV (Istituto Oncologico Veneto)
Nel presente articolo si intende descrivere l’esperienza di un percorso psicoterapeutico di gruppo, fondato sulla tecnica “mindfulness”, effettuato con pazienti affette da carcinoma mammario presso la Breast Unit Interaziendale dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV); l’obiettivo del progetto…
Intervista al dottor Claudio Khabbazè medico presso il Centro Specialistico Ortopedico e Riabilitativo Magalini Medica di Bassano Del Grappa
In questo articolo parliamo della chirurgia protesica, dell’importanza della giusta diagnosi e del ruolo della fisioterapia, tenendo presente che spesso le persone sono abituate a pensare alla soluzione “protesi” come si trattasse di un “pezzo di ricambio” standard. Come vedremo, ci sono in realtà diverse soluzioni per patologie legate, in questo caso, al ginocchio. Siamo andati a Bassano Del Grappa, alla Magalini Medica ed abbiamo incontrato…
Il settore medico e quello odontoiatrico in particolare hanno visto negli ultimi anni uno sviluppo tecnologico straordinario. La diagnostica, la progettazione e la realizzazione dei manufatti protesici non possono ormai prescindere dall’utilizzo di tecnologie digitali.
Lo sa benissimo il dottor Carlo Marin, titolare dello Studio Odontoiatrico Dr. Carlo Marin in viale XI Febbraio 52 a Bassano del Grappa, che da sempre pone particolare attenzione nei confronti dell’evoluzione tecnologica a beneficio del paziente.
Nella diagnostica l’introduzione della radiologia digitale, sia…
…