• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

InForma Salute

la rivista utile per la famiglia

Siamo lieti di presentarvi la versione digitale della nostra rivista. In questa pagina potete leggere gli ultimi articoli. Qui potete scaricare l'ultima rivista!

A BASSANO TANTI PROGETTI PER IL SOCIALE

Visualizzazioni: 361

Intervista a Mavì Zanata assessore con deleghe al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari Opportunità, Edilizia Popolare e Rapporti con Associazioni di Volontariato del comune di Bassano.

L’assessorato preposto al Sociale è uno degli assessorati più delicati e verso i quali si dovrebbero indirizzare persone non solo competenti in quel determinato ambito ma anche dalle qualità umane spiccate. La città di Bassano ci è riuscita con Mavì Zanata. Già medico di medicina generale, specializzata in terapia del dolore e cure pagliative, lavora come medico pagliativista…

Leggi Tutto

STRESS NON TI TEMO

Visualizzazioni: 280

Cosa succede al corpo e alla mente, e come contrastarne le conseguenze.

Sicuramente conosci già le sensazioni: mascella serrata (o bruxismo notturno), collo rigido e dolorante, una leggera tachicardia (il cuore che batte un po’ troppo veloce) e pugni inconsapevolmente serrati.

È il tuo corpo che suona un campanello d’allarme: Sei stressato/a.


Ma c’è di più oltre a questi sintomi facilmente riconoscibili.
Lo stress infatti causa dei veri e propri cambiamenti nel tuo corpo.

Quando sei sotto stress, ci sono un fantastilione + 1 cose che stanno succedendo all’interno del tuo organismo. Probabilmente,…

Leggi Tutto

QUELLA DIALISI CHE RIDONA LIBERTÀ

Visualizzazioni: 474

Intervista al dottor Paolo Lentini, Direttore UOC Nefrologia e Dialisi ospedale di Bassano AULSS 7 Pedemontana.

Dal mese di dicembre dello scorso anno, è stato nominato primario del reparto di Nefrologia e Dialisi, il dottor Paolo Lentini, forse uno dei più giovani primari avendo compiuto quest’anno quarantadue anni. Figlio di un ematologo, ha scelto questa specializzazione per la passione che provava durante le lezioni di fisiologia renale. Lavora presso l’Ospedale “San Bassiano” dal 2009 e ha compiuto precedentemente una lunga esperienza formativa con il Prof. Ronco presso la Nefrologia…

Leggi Tutto

SE LA NOTTE PORTA DISTURBO

Visualizzazioni: 328

A PEDEROBBA IL PRIMO CENTRO CLINICO ODONTOIATRICO E DEL SONNO IN ITALIA.

Il Direttore Sanitario dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta una constatazione intuitiva. Meno intuitivo – al punto…

Leggi Tutto

serpentiti

Le reazioni psicologiche dei malati oncologici e dei loro familiari all’epidemia COVID-19: l’esperienza di un centro oncologico regionale.

Visualizzazioni: 745

A cura di Samantha Serpentini e Samuela Sommacal, dipendenti psicologhe IOV-IRCCS,

Articolo tratto dal testo “Anti Manuale di Covid-logia – Esperienze di condivisione e sostegno. Psiconcologi del Veneto e del Trentino Alto Adige si raccontano” – Artemia Nova Editrice, 2021.

La patologia neoplastica può avere profonde ripercussioni sulla sfera psicologica sia del paziente che dei suoi familiari e causare problematiche psicopatologiche che influenzano negativamente la qualità della vita, l’aderenza ai trattamenti medici, la percezione degli effetti collaterali, la relazione …

Leggi Tutto

luigi-ferro

LUIGI FERRO “In Silente Viaggio”

Visualizzazioni: 305

Due concerti per la presentazione dell’ultimo lavoro discografico di Luigi Ferro,
“In Silente Viaggio” che racchiude 14 composizioni pianistiche tra cui una libera rielaborazione della famosa canzone “Sul Ponte di Bassano”, scritta in occasione della restituzione del Monumento Nazionale ai cittadini bassanesi dopo il delicato restauro.

Sabato 24 luglio 2021 alle ore 20.30 presso Villa Cappello a Cartigliano nell’ambito della masterclass organizzata dalla scuola di musica Silence! di Bassano.
Sabato 31 luglio 2021 ore 19.00 presso l’hotel…

Leggi Tutto

VAX POPULI

Visualizzazioni: 328

L’Eurobrico di Bassano trasformato in polo vaccinale anti Covid-19 dell’Ulss 7 Pedemontana. Grande organizzazione all’altezza dell’altrettanto grande domanda. Il DG Bramezza: “Contiamo di arrivare a settembre, alla riapertura delle scuole, con una popolazione tutta vaccinata”.

Per capire, anzi per vedere con i propri occhi che cosa significa “campagna vaccinale” relativamente al Covid-19, basta passare in qualsiasi ora del giorno davanti al centro vaccinale di Bassano del Grappa, lungo la statale Valsugana in via Capitelvecchio, nella sede dell’ex Eurobrico, ripristinata allo…

Leggi Tutto

“NEURO-COVID” E NON SOLO

Visualizzazioni: 385

La nuova frontiera della Riabilitazione. Incontro col Direttore dell’UOC di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Asiago dr. Mario Scapin.

Nei malati Covid più gravi, anche dopo la negativizzazione, il virus spesso lascia significative conseguenze per la loro salute e qualità di vita. Per questi pazienti, l’Ulss 7 Pedemontana ha attivato dall’inizio di maggio un progetto innovativo: un servizio specifico di riabilitazione post-Covid, presso il nuovo ospedale di Asiago, che prevede anche un’attività di monitoraggio a medio e lungo termine, dopo le dimissioni, per…

Leggi Tutto

UN MINISTRO “SUL CAMPO”.

Visualizzazioni: 488

Incontro con il ministro per le Disabilità Erika Stefani, a Bassano per visitare la Fattoria Sociale Conca d’Oro e Villa Angaran San Giuseppe.
“Vedere queste realtà mi fa capire come può funzionare il sistema dell’inclusione sociale quando funziona bene”.

Alessandro Tich

Un ministro “sul campo” per constatare di persona come funzionano due esempi di eccellenza dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate e cercare di trasferirne le buone pratiche nelle politiche a sostegno dei cittadini disabili.  Erika Stefani, senatrice leghista vicentina, avvocato di Trissino, già ministro…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):