• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Pelli sensibili, Psoriasi e l’incubo Epilazione.

Come risolvere questo spinoso problema.

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, non contagiosa, che in Italia colpisce circa due milioni di persone.La sua forma più diffusa è a placche, nell’80% dei casi. In questa forma la pelle presenta delle lesioni squamose, cariche di cellule morte, spesso accompagnate da un fastidioso prurito.Colpisce indistintamente uomini e donne, e può manifestarsi in tutto il corpo, rendendo un incubo anche una semplice depilazione.

Gli eventi traumatici infatti (come lo strappo della ceretta) possono intensificare l’infiammazione della pelle, che è una delle cause scatenanti di questo disturbo: per questo chi ne soffre evita il più possibile di innescare il meccanismo ispessimento-prurito-irriazione-desquamazione.

Poche persone sono a conoscenza del fatto che esiste un TRATTAMENTO EPILATORIO delicatissimo, di cui si può avvalere anche chi è affetto da psoriasi, e che comporta un miglioramento progressivo della cute nelle aree trattate: il BODY SUGARING, la tecnica manuale di epilazione eseguita con pasta di zucchero, che da anni svolgiamo presso GIULIANA teorema di bellezza.

La pasta di zucchero è 100% naturale, e impedisce la proliferazione batterica: contribuisce quindi ad igienizzare la superficie della pelle e i canali piliferi durante l’epilazione. Si prevengono in questo modo anche le follicoliti.

La manualità è estremamente delicata, perchè la pasta viene utilizzata a temperatura corporea o quasi, all’incirca a 38°, perciò anche sulle lesioni (purchè la pelle sia integra) non vi è il rischio di scottare la parte o surriscaldarla, favorendo l’infiammazione. Per questo motivo , è particolarmente adatta anche a chi soffre di capillari e problemi circolatori.

Un’altro beneficio straordinario di questa tecnica è il fatto che lo zucchero non aderisce alle cellule vive, ma soltanto alle cellule morte: rimuove perciò le squame e lo strato corneo più superficiale, senza danneggiare il delicato e sottile strato sottostante. 

Questo comporta una serie ulteriore di benefici: la pelle dopo l’epilazione sarà immediatamente più liscia e levigata, e migliorerà immediatamente l’aspetto delle lesioni della psoriasi; si ridurrà il prurito causato dalla secchezza superficiale senza contare che l’irritazione è pressochè nulla, e il dolore legato all’epilazione si riduce drasticamente! Alcune delle nostre clienti si addormentano durante il trattamento.

Ma non finisce qui: con lo zucchero siamo in grado di estrarre i peli completamente, seguendo la loro naturale direzione di crescita. I peli non si spezzano ma vengono estratti con il loro bulbo e trascinano con se la loro papilla germinativa: in questo modo si ottiene una progressiva riduzione della ricrescita, che sarà più rada e costituita da una peluria meno visibile.

Se anche tu soffri di psoriasi, follicoliti, problemi circolatori, hai la pelle delicata e non sopporti la sofferenza della normale ceretta, ti invitiamo a contattare il centro. La consulenza è completamente gratuita e ti sapremo indicare il metodo più adatto a te. 

Ti aspettiamo, per rendere la tua pelle liscia come non lo è mai stata!

P.s.questo metodo è adatto a tutti i tipi di pelle ed è completamente privo di controindicazioni! Si può fare anche in gravidanza e su zone delicate come il viso.


InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):