• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Grafologia

Grafologia: una finestra sull’uomo

Visualizzazioni: 1.046

Attraverso la scrittura possiamo conoscere meglio noi stessi

Nell’era digitale e multimediale in cui viviamo oggi, si assiste sempre più ad un minor uso della scrittura manuale, ritenuto a torto un metodo obsoleto e lento per comunicare.
L’atto dello scrivere infatti, è un procedimento complesso che impegna l’essere umano su più fronti: neurologico, motorio, emotivo e relazionale e che nella fase di apprendimento richiede la convergenza di tutte le capacità che l’individuo possiede per il raggiungimento di questo obiettivo.
Imparare a scrivere consente di poter comunicare e relazionarsi…

Leggi Tutto

Ginnastica Presciistica

Ginnastica presciistica: tappa d’obbligo a tutte le età

Visualizzazioni: 1.635

Il fai da te, sempre sconsigliato.

Se ne parla ogni anno, soprattutto quando si infilano le prime giacche a vento e si spera in montagne innevate che invitano ad andare a sciare. La ginnastica presciistica che precede l’infilare sci e scarponi, non solo diventa tappa d’obbligo ma secondo gli esperti va fatta tanto prima della stagione invernale. Come a dire: uomo avvisato, mezzo salvato!
Eppure, dati alla mano, ogni anno inevitabilmente gli ospedali si riempiono di pazienti soccorsi con i mezzi pesanti, in mezzo alle piste da sci.Abbiamo avvicinato l’esperto e gli abbiamo…

Leggi Tutto

vitamina d

Vitamina D ed i suoi effetti benefici: la vitamina del sole

Visualizzazioni: 2.181

Vitamina “D” ed i suoi effetti benefici: la vitamina del sole

Riprendiamo l’articolo sull’osteoporosi scritto nel numero precedente con il Dott. Scremin Costantino – Dirigente medico Ulss 15 Cittadella e proseguiamo con i consigli sui rimedi sull’osteoporosi.

Dott. Scremin, ci spieghi il beneficio della vitamina D e da dove la si può assimilare.

Parlando di osso e di osteoporosi non si può non prendere in considerazione anche la Vitamina D. Questa vitamina può essere definita la Vitamina del sole, perché la principale sorgente di tale vitamina deriva …

Leggi Tutto

Chirurgia oncologica cervico-facciale

Visualizzazioni: 2.485

Chirurgia oncologica cervico-facciale. Dalle terapie a bersaglio molecolare alla immunoterapia.

Un’eccellenza della terapia medica e chirurgica per la cura delle neoplasie. Stiamo parlando della Target Therapy o cosiddetta terapia a bersaglio molecolare e della immunoterapia, che rappresentano tra le principali innovazioni terapeutiche degli ultimi anni.

A colloquio abbiamo i dottori Riccardo Artico, direttore del reparto di Otorinolaringoiatra e Giovanni Palazzolo, dirigente medico di oncologia, entrambi Ulss 15 di Cittadella.

Dott. Palazzolo, quale l’incidenza e quali

Leggi Tutto

Una risposta sempre più efficace alla sordità dei bambini

Visualizzazioni: 1.324

Una risposta sempre più efficace alla sordità dei bambini.

Venti professionisti che costituiscono un team specializzato.

Ogni anno a settembre si svolge la manifestazione mondiale a sostegno delle persone sorde. A settembre di quest’anno la Fondazione mondiale dei sordi ha compiuto il suo 65^ compleanno. Protesi acustica, impianto cocleare e interventi chirurgici all’orecchio: sono questi, attualmente, i rimedi per permettere a chi soffre di sordità di recuperare la funzionalità dell’apparato uditivo. L’ospedale pediatrico Bambino Gesù è uno dei Centri di …

Leggi Tutto

Bronchiolite

Bronchiolite un’infezione che colpisce i bambini

Visualizzazioni: 3.304

Bronchiolite un’infezione che colpisce i bambini

Una malattia risolvibile in una dozzina di giorni

La bronchiolite è un’infezione virale che colpisce i bronchioli nei polmoni dei bambini. La bronchiolite è una malattia stagionale e compare più spesso nei mesi d’autunno e d’inverno. E’ una causa comune, ma non scontata, di ricovero ospedaliero ed è stato stimato che nel primo anno di vita più della metà di tutti i bambini è stata esposta alla bronchiolite.

Parla il dott. Nicola Ullmann, dirigente medico della Struttura Complessa di Broncopneumologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino …

Leggi Tutto

tumore

Tumore: più ammalati ma meno vittime

Visualizzazioni: 1.617

Tumore: più ammalati ma meno vittime: dalle cure al controllo del dolore

Tumore: che le cure in campo oncologico abbiano fatto passi da giganti, che ci siano più ammalati e meno vittime e che i tumori non siano tutti uguali tra loro e non uguali per tutti, è ormai dimostrato. Ci risulta però, anche dalle ultime cronache che, seppur una percentuale bassa, in caso di scelta tra le cure tradizionali e quelle alternative, talvolta molto rischiose, taluni scelgano quest’ultime.

Abbiamo incontrato il dott Teodoro Sava, Direttore dell’Oncologia ed il Dott. Micheletto Giuseppe Direttore UOC…

Leggi Tutto

Bassano Città vista con gli occhi del Commissario De Leo

Visualizzazioni: 1.706

Fra le novità della Polizia di Stato, il nuovo sportello all’interno dell’ospedale.

Una riorganizzazione strutturale degli uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bassano, dopo i diversi cambiamenti dovuti a pensionamenti, ad aggiunta di nuovi sportelli, pur mantenendo lo standard quantitativo e qualitativo al fine di dare una risposta sempre qualificata e professionale al cittadino.

Potrebbe essere questa la sintesi dell’attività del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bassano del Grappa dell’anno che sta volgendo al termine, composto da agenti che per prima cosa…

Leggi Tutto

immunodeficienza

Immunodeficienze: verso una Sanità “sostenibile”

Visualizzazioni: 982

Immunodeficienze: verso una Sanità “sostenibile”.

A Venezia esperti a confronto sull’impatto epidemiologico e sociosanitario sulle risorse del Servizio Sanitario Regionale

Un Forum di approfondimento alla sala Cuoi di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, nel quale sono stati chiamati a raccolta i massimi referenti della comunità scientifica e della sanità locale.

L’obiettivo è stato quello di fare chiarezza sull’impatto epidemiologico e sociosanitario delle immunodeficienze sulle risorse del Servizio Sanitario Regionale. Con nuovi spunti…

Leggi Tutto

Sala attesa interattiva: uno spazio nuovo di colori e speranza

Visualizzazioni: 1.400

Sala attesa interattiva: uno spazio che si veste di nuovo, di colori e di speranza

Nasce nel 2015 presso il reparto di Oncologia il progetto “sala d’attesa interattiva”. Percorso di “umanizzazione delle cure” in continua evoluzione che prevede la possibilità di implementare un tassello importantissimo come l’utilizzo dei mezzi informatici per la ricerca di informazioni utili ed importanti per il proprio percorso di cure.

Rispondono i dottori Luca Riccardi, psicologo e Giovanni Palazzolo dirigente medico di oncologia, entrambi della Ulss 15 di Cittadella.

Dott. Palazzolo la sala d’attesa

Leggi Tutto

“A scuola di salute”: bambini e sport!

Visualizzazioni: 2.447

“A scuola di salute”: bambini e sport!

Praticare sport fin da bambini assicura un giusto sviluppo delle ossa e dei muscoli, regola il metabolismo e favorisce la socializzazione. Ma quali sono gli sport giusti ed a quale età bisogna cominciare?

Per queste domande abbiamo una rivista ad hoc “A scuola di Salute”, diretta dal prof. Alberto G. Ugazio responsabile dell’Istituto per la Salute del Bambino dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che con cadenza mensile approfondisce i temi di salute che riguardano i più piccoli.

Prof. Ugazio, quando e come nasce la rivista “A scuola di

Leggi Tutto

latte materno

Latte materno: una coperta che protegge il neonato

Visualizzazioni: 1.468

Latte materno: una coperta che protegge il neonato.

L’allattamento e il patrimonio genetico materno.

L’allattamento materno nei primi giorni di vita è fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology del gruppo Nature.

Ne parliamo con la dottoressa Lorenza Putignani, responsabile di Parassitologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Dott.ssa

Leggi Tutto

Barcellona chiama Camposampiero: Andrea Guttilla e la borsa di studio

Visualizzazioni: 1.311

Barcellona chiama Camposampiero

Giovane urologo dell’Ulss 15 vince importante borsa di studio

Da Camposampiero a Barcellona il passo è breve. Ma non per tutti.
In questo caso lo è stato per Andrea Guttilla, giovane urologo dell’ospedale di Camposampiero che ha vinto una borsa di studio per un progetto di ricerca internazionale catapultandolo alla “Fundaciò Puigvert” della città iberica.

Un ulteriore importante riconoscimento dopo i tanti successi ottenuti a partire da quel 110 e lode che lo ha incoronato con l’alloro della laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Udine,…

Leggi Tutto

sport salute

Sport: l’elisir di lunga vita e del risparmio

Visualizzazioni: 1.492

Sport: l’elisir di lunga vita! Chi fa sport vive di più e fa risparmiare alla sanità.

Che lo sport facesse bene al fisico è cosa nota, ma che fosse anche una fonte primaria di risparmio sulla sanità pubblica, forse non ci avevamo pensato. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association nel quale si sono analizzati i dati su oltre 26 mila soggetti maggiorenni, metà dei quali con malattie cardiovascolari. Il risultato è che coloro i quali hanno praticato sport regolarmente hanno riportato un rischio molto più basso di ricovero, di accessi al pronto soccorso e di…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):