

Visualizzazioni: 866
Chiara Bonan
Il dibattito è vivo, ed è di quelli che possono mettere contro amiche di lunga data, colleghi di lavoro, fratelli e familiari: è giusto o meno vaccinare i propri figli?
La risposta non è certo univoca, impossibile dare consigli.
Di certo ci sono le due posizioni, antitetiche, che vedono schierarsi da una parte i fautori dei vaccini (aziende sanitarie in testa, ma anche moltissimi genitori), che sostengono l’assoluta necessità della copertura vaccinale pressoché totale della popolazione infantile, dall’altra, gli strenui oppositori, che citano a sostegno della…

IL CUCCIOLO IN CASA: UNA SCELTA DI VITA
Visualizzazioni: 1.645
I consigli di Ruggero Menin, medico veterinario direttore sanitario dell’ambulatorio di Fontaniva
All’entrata ti accolgono dei rilassanti colori pastello: sui muri sono disegnati dei cuccioli e la sala d’attesa è accogliente e luminosa. Sembra quasi di essere nello studio di un pediatra, e invece si tratta del nuovissimo ambulatorio veterinario dell’Ulss 15 Alta Padovana, a Fontaniva. Una nuova visione del servizio veterinario istituzionale, che per la prima volta offrirà uno spazio dedicato per le sterilizzazioni dei gatti delle colonie e dei cani ospitati…

Il malanno arriva anche con il caldo
Visualizzazioni: 1.963
Chiara Bonan
Intervista alla dottoressa Giovanna Policicchio, direttore del reparto di pediatria, patologia neonatale e del nido dell’ospedale di Cittadella.
Le scuole chiudono e il lunghissimo inverno di quest’anno ha finalmente lasciato il posto alla bella stagione, ma per i genitori di bambini piccoli e di ragazzini in età scolare non è ancora giunto il momento di abbassare la guardia. Anche nel periodo primaverile ed estivo infatti i bimbi corrono il rischio di contrarre malattie infettive. Le più frequenti sono le gastroenteriti, la mononucleosi, la varicella…

Tutti uguali, nello sport e oltre
Visualizzazioni: 1.323
Chiara Bonan
Un Comune di nemmeno 5000 abitanti che riesce a richiamare 500 atleti, disabili e normodotati, per la prima edizione delle Mini Olimpiadi della disabilità: sembra una delle dodici fatiche di Ercole, ed in parte lo è stata, ma altrettanto grande, per gli organizzatori, è stata la soddisfazione e la commozione nel vedere tanti ragazzi, diversamente abili e non, sfidarsi sul terreno dello sport.
“Siamo tutti uguali” è stato e rimarrà il motto di Giosuè Gentilin, l’ideatore di questa manifestazione, nonché fiero portavoce della costituenda associazione per disabili…

FOCUS sui denti dei bambini. Un’ortodonzia di comunità è possibile
Visualizzazioni: 1.002
A colloquio con Roberto Ferro, direttore dell’Unità Operativa Autonoma di Odontoiatria dell’azienda Ulss 15 Alta Padovana e del Centro Regionale Veneto per lo studio, la prevenzione e la terapia delle malattie orodentali.
Unico diktat: lavarsi i denti!
I consigli per la salute dei denti del bambino arrivano da ogni parte, così come i rimproveri per le abitudini viziate che possono rovinare il sorriso e la masticazione. Il dottor Ferro, che sull’argomento carie ha fondato gran parte della sua ricerca e ha di recente pubblicato un libro sul tema, riassume in un…

ATTENTI AL FREDDO!
Visualizzazioni: 905
Chiara Bonan
I consigli per l’estate della Dott.ssa Lucia Cortese, Dirigente Medico del SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell’Ulss n 15, diretto dalla Dott.ssa Anna Pupo.
Mangiare, nei mesi estivi, può diventare un’attività difficile: la temperatura sale e la voglia di accendere i fornelli per preparare qualcosa di nutriente diminuisce in modo proporzionale alla colonnina di mercurio.
L’alimentazione estiva non va però sottovalutata, perché scegliere gli alimenti giusti è anche un modo per combattere l’afa e vivere con maggiore serenità i piccoli…

Francesco, un papa che regala speranza
Visualizzazioni: 785
Il Papa invita a “sopportare con pazienza e vincere con amore le oppressioni interne ed esterne”.
Lo ha detto in una recente omelia: «quando un cristiano non ha difficoltà nella vita, quando tutto va bene, tutto è bello, qualcosa non va». E ha ricordato che non si può seguire Gesù senza portarne la Croce. Lui, l’amatissimo Papa Francesco, l’umile gesuita dal sorriso aperto e dall’animo semplice, lo sa bene. Sottoposto a soli 21 anni, in seguito ad una grave polmonite, ad un’operazione conclusasi con l’asportazione di una parte del polmone destro, il Papa argentino…

INVESTIRE IN CULTURA E SOCIALE PER CONTINUARE A CRESCERE
Visualizzazioni: 832
A colloquio con il sindaco di Piazzola sul Brenta, Renato Marcon
Tra i primi comuni della provincia di Padova a dotarsi di un asilo nido sin dal lontano 1957, Piazzola sul Brenta continua a mettere in primo piano la tutela della famiglia, puntando sulla tutela sociale, sulla formazione e sulla cultura per rilanciare un’ex cittadina industriale.
“La maggior parte dei Comuni – spiega Renato Marcon, primo cittadino di Piazzola – ha esternalizzato il servizio di asilo nido attraverso delle cooperative. Noi invece abbiamo deciso di garantire la continuità educativa attraverso una gestione…
Da Vinci: la tecnologia per operazioni al top
Visualizzazioni: 3.649
Intervista a Lucio Laurini, direttore del reparto di urologia dell’ospedale di Camposampiero.
L’urologia dell’ospedale di Camposampiero è un reparto all’avanguardia sin dal 2004, anno in cui il gruppo operatorio ha accolto il primo robot Da Vinci, un “mostro” di tecnologia che ha segnato un passo fondamentale nella chirurgia mininvasiva. Progettato negli Stati Uniti, il semi-automa era originariamente utilizzato sulle portaerei americane per permettere l’esecuzione di interventi specialistici a distanza anche durante…

Endometriosi: il dolore in rosa
Visualizzazioni: 1.459
Chiara Bonan
A colloquio con Laura Favretti, primario di ginecologia dell’ospedale di Cittadella, Ulss 15 Alta Padovana.
L’endometriosi è una patologia che può incidere in maniera fondamentale con la vita di tutti i giorni, arrivando a diminuire la produttività della donna e trasformandosi in un pensiero fisso oltre che in un ostacolo reale per un’eventuale gravidanza. Il principale sintomo, riferito dal 65% dei soggetti, è il dolore. Un male che arriva in corrispondenza con il ciclo mestruale, dell’ovulazione, talvolta anche della defecazione e dei…

PELLE E SOLE: PREVENZIONE A 360°
Visualizzazioni: 974
Chiara Bonan
Intervista alla dottoressa Elvira Benazzato, dermatologo presso l’Ulss 15 Alta Padovana.
La prevenzione del melanoma
La pelle è il nostro “scudo” con l’esterno: ci ripara, ci protegge, ma fa anche da filtro per la maggior parte degli attacchi che possono essere nocivi per l’organismo. Questa sua funzione di avamposto la rende particolarmente sensibile: per questo è necessario da una parte prestare attenzione a quei segnali che possono rappresentare l’inizio di una patologia importante, dall’altro non sottovalutare le azioni che…