• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

terapia fotodinamica

Terapia fotodinamica: trattamento nuovo e non invasivo

Visualizzazioni: 1.079

Terapia fotodinamica: un trattamento nuovo e non invasivo della pelle. Non lascia segni o cicatrici!

La terapia fotodinamica è un trattamento dermatologico che permette di curare diverse patologie o inestetismi della pelle come ad esempio la cheratosi, il carcinoma superficiale, il foto danneggiamento di volto, mani, decolleté trattamento del cosiddetto “campo di cancerizzazione”; ma anche problemi dovuti alle acne, verruche virali, verruche genitali o condilomi. Su questo tema, incontriamo il dott. Leone Giovanni, Resp. Servizio Fototerapia dell’Istituto Dermatologico San…

Leggi Tutto

Cancro alla prostata

Cancro alla prostata: il tumore maschile più frequente

Visualizzazioni: 2.096

Cancro alla prostata: il tumore maschile più frequente. Come contribuiscono lo stile di vita e l’inquinamento?

Il cancro alla prostata è la neoplasia più frequente negli uomini: nel 2015 ne sono stati diagnosticati circa 35.000 casi. Anche i neoplasmi alla vescica e al rene hanno una elevata incidenza nella popolazione maschile. Quello della vescica è il quarto tumore più frequente nei maschi con oltre 21.000 nuovi casi maschili e circa 5000 casi femminili nel 2015, il tumore del rene nello stesso anno ha colpito il doppio degli uomini rispetto alle donne, 8000 di sesso maschile contro…

Leggi Tutto

Hiv casi in aumento

Hiv e Aids: 600 morti all’anno, troppi

Visualizzazioni: 2.985

HIV 600 morti all’anno: in Italia di 6,1 casi su 100.000 abitanti.

La sottovalutazione di un problema generalmente lo fa dilagare, non di meno l’ignoranza. Stiamo parlando dell’errata convinzione che in Occidente il flagello HIV sia ormai debellato. Niente di più sbagliato. Dagli anni ‘80 in poi sono morti oltre 40 mila italiani a causa dell’Aids, un’epidemia depotenziatasi verso la fine degli anni novanta. L’epidemia poi, verso la fine degli anni 2000 sembrava passata, ma ci si è accorti che negli ultimi vent’anni, senza più controllo con dati certi e campagne informative (del tutto…

Leggi Tutto

cancro e diritti

Il malato di cancro e i suoi diritti

Visualizzazioni: 1.477

Il malato di cancro e i suoi diritti: sono previste una serie di cure e assistenze, che non si esauriscono con i soli trattamenti previsti dalla Sanità.

Per i malati di cancro sono previste una serie di cure e di assistenze, che non si esauriscono con i soli trattamenti previsti dal Sistema Nazionale Italiano, ed infatti il legislatore ha previsto a supporto del malato, che vive una condizione di fragilità, e alla famiglia che lo assiste, una serie di diritti a tutela che contribuiscono a garantire ai medesimi una esistenza dignitosa.

Il malato ha il diritto di ricevere informazioni precise, chiare…

Leggi Tutto

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D

Visualizzazioni: 1.617

Ricostruzione ossea perfetta con le protesi in 3D: nuova tecnica adottata per malformazioni e tumori ossei

L’ortopedia oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), diretta dal Dott. Roberto Biagini e con l’aiuto del dott. Carmine Zoccali, negli ultimi mesi hanno eseguito delle ricostruzione di protesi “su misura” e in titanio su malati affetti da tumore scheletrico, come ad esempio: la ricostruzione della scapola in una donna di 35 anni, di un tarso del piede in un paziente di soli 13 anni, di una ricostruzione di emibacino e femore in una signora di 60 anni o di una protesi…

Leggi Tutto

pronto soccorso

Pronto Soccorso: gestire le emergenze in modo efficace

Visualizzazioni: 2.210

Pronto Soccorso: un reparto sempre attivo, impegnativo e estremamente sensibile

Una struttura che deve far fronte a tutti i casi di urgenza e di emergenza, stabilire le priorità di intervento, prendere decisioni nel minor tempo possibile ed intervenire prontamente; stiamo parlando della prima organizzazione che si interfaccia con il paziente all’interno di una Ulss, il Pronto Soccorso. Incontriamo la Dott.ssa Degli Alessandrini Anna, dirigente medico del servizio di Pronto Soccorso di Cittadella.

Dott.ssa Degli Alessandrini, quali devono essere le caratteristiche di un Pronto

Leggi Tutto

L’universo del laboratorio di analisi

Visualizzazioni: 1.171

L’universo del laboratorio di analisi: un’attività strategica

I Laboratori di analisi all’interno delle Ulss rappresentano un’area della sanità importantissima perché tutto, o quasi, passa per questo canale. I laboratori sono sottoposti da sempre a significative evoluzioni in conseguenza dei continui progressi tecnologici, ma anche di richieste di maggiore efficienza. Le indagini di laboratorio rappresentano degli utilissimi test dal carattere qualitativo o quantitativo volti a dimostrare, diagnosticare, monitorare stati di malattia o predisposizioni a stati di malattia…

Leggi Tutto

Meningite: una malattia ancora attuale

Visualizzazioni: 1.093

Meningite: una malattia ancora attuale. Nel 2014, 163 nuovi casi di malattia invasiva da meningococco.

La meningite è una grave malattia dovuta all’ infiammazione delle membrane che rivestono il cervello. Questo fenomeno, che si ripercuote nel cervello, provoca gravi sintomi neurologici ad esempio postumi gravi come la sordità, ritardo mentale, paralisi motorie, epilessia e talvolta alla morte. La meningite può essere provocata sia da batteri sia da virus: quella più temibile è quella batterica dovuta principalmente a tre batteri. La meningite si può combattere tramite un vaccino.…

Leggi Tutto

Oleandro pianta fatale

Oleandro: una pianta fatale

Visualizzazioni: 1.685

Oleandro: una pianta fatale.

L’oleandro è una pianta affascinante, presente lungo i viali del mare, parchi e giardini pubblici e in quelli dei privati, apprezzata per i vistosi fiori dal rosso al bianco, dal rosa al viola all’arancio.
Ma come tutte le piante affascinanti la stessa presenta un lato oscuro; l’oleandro è velenoso.

Nel mese di giugno il Servizio Veterinario dell’Azienda ULSS 15 è stato chiamato ad intervenire per l’improvvisa moria di due capi bovini in una piccola stalla a San Giorgio delle Pertiche.
L’indagine epidemiologica ha portato ad escludere eventuali malattie infettive,…

Leggi Tutto

On. Beatrice Lorenzin

Sanità, aumentano le liste d’attesa e la povertà degli italiani

Visualizzazioni: 2.063

Sanità, aumentano le liste d’attesa e la povertà degli italiani: undici milioni rinunciano alle cure.

Aumento della spesa sanitaria e delle persone che non si possono curare.

Sono 11 milioni gli italiani che nel 2016 hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie a causa delle difficoltà economiche.
2 milioni in più rispetto al 2012.

E’ quanto è emerso dagli ultimi dati CENSIS commissionata da Rbm Assicurazione Salute (società privata che vende polizze a copertura di spese sanitarie).

Secondo l’Istat la spesa sostenuta dai cittadini continua a crescere raggiungendo i 34,5 …

Leggi Tutto

Un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia

Visualizzazioni: 2.375

A Camposampiero un nuovo test veloce e sicuro per la celiachia: una diagnosi certa senza liste d’attesa

Chi soffre di celiachia ha normalmente un’intolleranza permanente al glutine che genera una reazione anomala dell’intestino tenue; ne conseguono alcuni disturbi che in base anche all’età sono più o meno importanti. Si tratta di una patologia estremamente diffusa con una prevalenza variabile da 1:100 – 1:200 nella popolazione generale. Ha una presentazione clinica molto eterogenea sia per quanto riguarda l’età e sintomi, non sempre ricorrenti. Quindi si tratta…

Leggi Tutto

Nuovo servizio di elisoccorso

Visualizzazioni: 1.865

Nuovo servizio di elisoccorso: 2017 al via con i lavori

La Regione Veneto ha individuato il presidio ospedaliero di Camposampiero come sede del Centro Traumatologico Ortopedico di riferimento. Per realizzarlo si rendeva indispensabile dotare l’Ospedale di Camposampiero di un’idonea elipiazzola conforme alle disposizioni ENAC. L’Ulss 15 ha, quindi, indetto la gara sulla base del progetto, aggiornato a marzo 2016, per l’affidamento dell’appalto per la realizzazione delle opere che doteranno Camposampiero di una nuova ed adeguata eli-superficie. Parla il dott. Bisetto Francesco,…

Leggi Tutto

Radiologia: Un nuovo servizio a domicilio

Visualizzazioni: 1.760

Un nuovo servizio a domicilio: una radiologia complementare della Ulss 15

Da un paio di mesi è stato avviato il nuovo servizio di radiologia domiciliare, un servizio che permetterà di svolgere le tradizionali radiografie direttamente a casa di quei pazienti che sono impossibilitati a raggiungere l’ospedale. Questo è possibile perché le radiologie di Camposampiero e Cittadella sono dotate di apparecchiature e tecnologie tra le più avanzate della Regione Veneto, in grado di produrre, gestire e archiviare immagini solo digitali e, grazie ad un sistema informatico integrato, in grado di…

Leggi Tutto

Tecnologie all’avanguardia per la radioprotezione dei pazienti

Visualizzazioni: 1.056

Radiologie di Cittadella e Camposampiero con tecnologie all’avanguardia per la radioprotezione dei pazienti: dal controllo costante delle radiazioni al riconoscimento europeo.

Nell’Ulss 15 è da tempo avviato un processo per la progressiva riduzione della dose di radiazioni erogata con gli esami radiologici. Stiamo parlando di un riconoscimento europeo a 5 stelle, in merito alla radioprotezione, rilasciato all’Ulss 15 Alta Padovana nell’ambito del progetto Eurosafe Imaging dell’European Society of Radiology. Un “premio” dato a quelle Radiologie che dimostrano un elevato livello…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):