Visualizzazioni: 976
Alessandro Tich
Speranza: quante volte, nella nostra vita, pronunciamo questa parola?
La speranza è la benzina che alimenta le nostre azioni e il nostro pensiero per affrontare le difficoltà e i problemi di tutti i giorni. Un carburante di motivazione che è valido per tutti noi, indistintamente. Figurarsi per le persone per le quali le “difficoltà di tutti i giorni” significano la sfida quotidiana per la vita, la lotta contro la malattia, la battaglia per la riconquista del bene più inestimabile in assoluto: la salute.
Una parola fondamentale, soprattutto se parliamo della salute dei bambini.…
Una mano al San Bassiano
Visualizzazioni: 1.101
Alessandro Tich
Categorie economiche e cittadini in prima linea per sostenere le necessità dell’Ospedale
Una mano azzurra, racchiusa dal contorno stilizzato di un campo verde, che sorregge idealmente l’Ospedale di Bassano del Grappa.
E’ il logo – ideato dal presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet, grafico pubblicitario di professione – dell’Associazione Ospedale San Bassiano onlus: la nuova realtà associativa promossa dalle categorie economiche della città che si prefigge di aiutare l’Ulss 3 per sostenere le attivit…
La cura che viene dal freddo
Visualizzazioni: 2.486
Parla il dr. Antonio Celia, direttore facente funzioni della Struttura Complessa di Urologia
Alessandro Tich
L’annuncio ufficiale è stato dato dall’Ulss 3 con una conferenza stampa.
Lo scorso 19 settembre, all’Ospedale San Bassiano, sono stati operati i primi due pazienti affetti da tumore al rene con la tecnica della crioterapia percutanea.
Si tratta di un intervento, di minima invasività, che consiste nel congelamento della massa tumorale attraverso dei sottili aghi infilati nella pelle che attraverso un raffreddamento eseguito due volte nel giro di 40 minuti…
Unità Ictus
Visualizzazioni: 1.760
Alessandro Tich
Intervista al primario dr. Alessandro Burlina e al responsabile clinico dr. Emanuele Turinese
Prima candelina per l’Unità Ictus dell’Ospedale di Bassano del Grappa, l’importante servizio attivato dalla Neurologia per il trattamento dei casi acuti di ictus cerebrale.
A un anno esatto dall’entrata in funzione del nuovo Centro di terapia, abbiamo intervistato il dr. Alessandro Burlina, direttore della Struttura Complessa di Neurologia del San Bassiano ed il dr. Emanuele Turinese, responsabile clinico dell’Unità Ictus della medesima S.C.…
Accesso minimo
Visualizzazioni: 1.555
Alessandro Tich
A colloquio con il dr. Yoram Meir, primario di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Bassiano
Prima di affrontare l’argomento di questo articolo, dobbiamo imparare due parole apparentemente uguali: “laparotomia” e “laparoscopia”. Si tratta, in realtà, di due approcci della chirurgia diametralmente opposti.
La laparotomia, infatti, è un’ampia incisione della parete addominale che permette al chirurgo di accedere alla cavità addominale e agli organi in essa contenuti.
La laparoscopia, invece, è una tecnica chirurgica “endoscopica” che…
Servizio informazione
Visualizzazioni: 872
Alessandro Tich
Ce ne parla la dr.ssa Annalisa Menegolo, dirigente responsabile dell’U.O. Disabilità dell’Ulss n.3
Primo comandamento: informare. Lo sappiamo molto bene noi di “InFormaSalute”, che della comunicazione ai cittadini sui temi della salute, della prevenzione e del sociale abbiamo fatto la nostra missione.
Informare significa rendere la cittadinanza più consapevole dei servizi e delle opportunità che vengono offerte sul territorio.
A maggior ragione, se questi servizi si rivolgono a una fascia debole della popolazione come quella rappresentata dai disabili: persone,…
Destinazione Speranza
Visualizzazioni: 1.361
Alessandro Tich
Il cantautore milanese è salito sul palco, in unica data nazionale, per la Fondazione “Città della Speranza”
Un lungo tour partito a febbraio 2011 e terminato a fine agosto, un importante impegno televisivo nel ruolo di tutor del nuovo talent show di Rai Due “Star Academy” e un nuovo album – intitolato “Natura Umana” – in uscita a fine ottobre e anticipato dal singolo “Un Ciao dentro un Addio”, gettonatissimo dalle playlist delle radio.
Per Gianluca Grignani – cantautore rock melodico milanese sulla breccia ormai da più di quindici anni – è davvero…
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2011 – 2012
Visualizzazioni: 1.181
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria ULSS n. 3, Valerio Alberti, ha chiesto la collaborazione degli organi di informazione, per far conoscere a tutte le persone anziane e ai soggetti a rischio la possibilità di ricorrere – gratuitamente, anche quest’anno – alla vaccinazione anti-influenzale.
Anche su questa rivista, quindi, pubblichiamo ogni informazione utile per accedere a questo servizio nella stagione stagione 2011 – 2012.
L’unica vera prevenzione per l’influenza è la profilassi vaccinale.
La composizione del vaccino cambia ogni anno, in base ai ceppi virali circolanti.…
Quando la cellula diventa un “mutante”
Visualizzazioni: 2.700
Alessandro Tich
Incontro col prof. Lucio Luzzatto, genetista e ematologo, direttore scientifico dell’Istituto Toscano Tumori
Potete dirgli tutto, ma non – anche nei casi più gravi e difficilmente risolvibili della malattia – che “non c’è più nulla da fare”.
Per il prof. Lucio Luzzatto, la ricerca sulle origini e le dinamiche dei tumori e di altre patologie – che in cinquant’anni di carriera ha sempre affrontato studiandone i fenomeni a livello molecolare – è una sfida continua nella quale non bisogna mai arrendersi.
Un invito a tenere sempre…
Attenzione: fragile
Visualizzazioni: 1.114
Alessandro Tich
Le indicazioni del dr. Giampietro Beltramello, primario di Medicina Interna dell’Ospedale San Bassiano
Lo scorso 20 ottobre si è celebrata la “Giornata Mondiale dell’Osteoporosi”.
Una manifestazione che quest’anno ha voluto richiamare l’attenzione sulle fratture da fragilità ossea nelle donne, causate principalmente da questa diffusa patologia che implica forti ripercussioni sia sulla qualità della loro vita fisica e psicologica, sia sulla spesa sociale.
Un’iniziativa mirata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul…
In farmacia con un sms
Visualizzazioni: 1.186
Alessandro Tich
Ne parliamo col dr. Alberto Fontanesi, presidente di Federfarma Vicenza
Dimenticatevi le vecchie abitudini. Quelle che ci vedevano uscire di casa, soprattutto alla sera o nel week end, per cercare la prima farmacia nei paraggi e leggere la locandina che indica le farmacie di turno. Ma può anche capitare di trovarsi in giro, in qualche località della provincia di Vicenza, e di avere bisogno di acquistare un medicinale. Come trovare la farmacia aperta più vicina, in una zona che non conosciamo e indipendentemente dall’orario?
La risposta arriva da “PharmAround”: il…
Di tutto, di più
Visualizzazioni: 900
Alessandro Tich
Inaugurato dal governatore Zaia il nuovo Centro Polivalente Socio-Sanitario di Rosà
Di tutto, di più. Potrebbe essere lo slogan in grado di sintetizzare il numero di servizi offerti dal Centro Polivalente Socio-Sanitario di Rosà: la nuova struttura territoriale che sabato 15 ottobre, nel corso di una partecipata cerimonia inaugurale, ha aperto ufficialmente i battenti.
“Un esempio di integrazione socio-sanitaria e di servizi accessibili e inseriti nella comunità”, lo ha definito nell’occasione il direttore generale dell’Ulss n. 3 Valerio Alberti.
Il complesso di…