Alessandro Tich
Sesso debole? Ma chi lo ha detto? In diverse occasioni, scrivendo per questa rivista, abbiamo già avuto modo di sottolineare quanto il motore della nostra società sia mosso oggi dall’energia e dalla grande forza, innanzitutto interiore, delle donne. Protagoniste, con i loro diversi ruoli, di quello che potremmo chiamare un vero e proprio pentathlon moderno dell’attuale società: mogli o compagne, madri, lavoratrici, donne di casa e donne socialmente impegnate. Donne creative e donne in carriera, donne nello sport e donne nel volontariato: sono solo…
Due importanti protocolli sottoscritti dall’Ulss n.3 e dalla Procura della Repubblica di Bassano del Grappa
Due protocolli operativi per coordinare le attività a supporto delle indagini sui casi di violenza sessuale e di infortuni sul lavoro. Li hanno siglati, presso la sede della Procura di Bassano del Grappa, il procuratore della Repubblica dott. Carmelo Ruberto e il direttore generale dell’Ulss n.3 dott. Valerio Alberti assieme ai rappresentanti delle altre istituzioni coinvolte nel duplice accordo.
Il primo documento (“Protocollo operativo di intervento sanitario e gestione…
Alessandro TichIntervista al dr. Cosimo Gigante, referente per il Veneto della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
E’ una parola che molti genitori temono: scoliosi. Si tratta infanti di una patologia importante per l’età della crescita dei nostri figli, che non si può prevenire. Ma la scoliosi si può curare, come ci conferma il dr. Cosimo Gigante, specialista in Ortopedia e Fisiatria, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Ortopedia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova e referente per il Veneto della S.I.T.O.P., Societ…
A colloquio col dr. Paolo Agostini, primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bassano
Orecchio e Catarro: l’otite media secretiva
Detto in termini un po’ banali, ma abbastanza efficaci per farci capire, può capitare che anche l’orecchio “abbia il catarro”. Il muco prodotto all’interno del cosiddetto “orecchio medio”, per ragioni che vedremo tra poco, non riesce a fuoriuscire e il problema può essere alla base di una delle patologie otorinolaringoiatriche che maggiormente interessano la popolazione infantile con picco di…
Parla il dr. Antonio Stano, responsabile Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ulss n.3
Estate: cosa mettere nel piatto e nel bicchiere? Con l’arrivo del caldo, la dieta quotidiana è un aspetto importante per il nostro benessere, ma anche per prevenire – con semplici regole di corretta alimentazione – disturbi tipici di questo periodo dell’anno come l’insonnia, l’irritabilità, il mal di testa o l’eccessiva sudorazione.
A sottolinearlo è il dr. Antonio Stano, responsabile del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)…
Alessandro TichParlano il dr. Ezio Cappello, responsabile del servizio di retina medica e la dr. Simonetta Morselli, primario di Oculistica dell’Ospedale di Bassano
Parliamo nuovamente di occhi e di terza età: un binomio che è imprescindibile.
L’apparato visivo è infatti particolarmente sensibile all’avanzare degli anni e talvolta, con la comparsa dei capelli bianchi, l’occhio può essere interessato anche da malattie particolarmente impegnative.
E’ il caso della degenerazione maculare senile, patologia della retina che – nella sua forma…
Alessandro TichIncontro col professor Umberto Veronesi, oncologo di fama mondiale e “donna ad honorem”
“Mi sono accorto, provando quasi una sorta di invidia, che c’è qualcosa nella donna che la tiene, saldamente, ancorata alla vita e non le fa mai perdere il contatto con chi le sta accanto”.
E’ un atto di amore infinito, quello del professor Umberto Veronesi, per l’universo femminile. Al punto da dedicarle un libro, fresco di stampa, intitolato “Dell’amore e del dolore delle donne”. Un personale ed affettuoso omaggio che l’oncologo di fama mondiale –…
Alessandro TichLe indicazioni del dr. Edoardo Zattra, specialista in Dermatologia
L’aragosta? No, grazie. Quando si prende il sole in estate, è meglio non assumere il colorito del prelibato crostaceo. L’arrossamento della pelle, a causa delle scottature, è infatti la prima conseguenza da evitare con l’esposizione ai raggi solari.
A sottolinearlo è il dr. Edoardo Zattra, specialista in Dermatologia e Venereologia, che però chiarisce subito una cosa: “Il sole fa bene. Ovviamente se preso nel modo giusto, con le opportune protezioni. Non criminalizziamo il sole.” Ma c’è anche il rovescio…
Alessandro TichIncontro con l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Franco Rossi
Secondo la mitologia del laborioso Nordest, Rossano Veneto è il paese dei “schei”. Decantato dall’omonimo e fortunato libro di Gian Antonio Stella, che richiamò a Rossano i riflettori della ribalta nazionale per la straordinaria concentrazione di industrie, per gli alti tassi di imprenditorialità e per il numero-record delle Partite Iva in rapporto alla popolazione che questo Comune, con poche migliaia di anime, poteva vantare. Ma quei tempi – che hanno trasformato il “fenome…
Alessandro TichLe indicazioni del dr. Enzo Apolloni, primario di Medicina Interna dell’Ospedale di Asiago
Il nostro miglior medico? Siamo noi stessi. Sembra strano a dirsi, ma è proprio così.
Non servono necessariamente lauree o specializzazioni, ma semplicemente un po’ di attenzione e buon senso. Il buon senso di rendersi conto che molte importanti malattie, cardiovascolari in primis, sono la conseguenza di abitudini scorrette e di comportamenti sbagliati della nostra vita quotidiana. I famosi “fattori di rischio” modificabili, che possono essere all’origine…
Come affrontare il caldo? I consigli particolari per anziani, bambini e i consigli per tutti dall’Ulss n.3
Caldo: istruzioni per l’uso. Anche quest’anno la Regione Veneto ha attivato il “Piano per le ondate di calore”, mirato al mantenimento della salute della popolazione, con particolare riferimento ai soggetti più fragili rispetto agli effetti dell’afa estiva: gli anziani, i bambini da 0 a 4 anni, le persone con problemi di salute (ad esempio malattie venose, renali, neurologiche e psichiatriche, diabete, ipertensione) e le persone sottoposte a trattamenti…