Il fattore RH negativo nella donna in gravidanza
Esami da fare e necessarie accortezze
Appartenere al gruppo sanguigno Rh negativo, per una donna che abbia voglia di diventare madre e il cui compagno sia Rh positivo, può rappresentare un problema. Risolvibile, certamente, ma che richiede attenzione e profilassi. Facciamo chiarezza su questo punto, porgendo delle domande mirate all’esperta.
Intervista alla Dottoressa Amanda Diamantini Direttore Medicina trasfusionale Ulss 3 Bassano Del Grappa.
Innanzitutto, cosa si intende per Rh?
I termini “Rh positivo” ed “Rh negativo” si riferiscono…