• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

“MIRACOLO” A VICENZA

Visualizzazioni: 404

Straordinario intervento del dr. Fabio Chiarenza, primario di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo, su un bambino di poco più di un mese affetto da una grave malformazione dell’esofago.

In medicina e in chirurgia, a volte, i “miracoli” accadono. Non per grazia ricevuta, ma per l’impegno, la dedizione e la competenza professionale di grandi specialisti.

Lo specialista che ha reso possibile il lieto fine di questa storia è il dottor Fabio Chiarenza, luminare della Chirurgia Pediatrica e direttore del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.

La storia…

Leggi Tutto

ULSS2 MARCA TREVIGIANA PRIORITÀ: RECUPERARE MEDICI E LISTE D’ATTESA

Visualizzazioni: 484

Intervista al Direttore Generale Ulss 2 Marca Trevigiana Francesco Benazzi.

 

Sono due i Direttori Generali che il governatore del Veneto Luca Zaia ha riconfermato con la stessa carica, nello stesso posto, esattamente dove si trovavano prima delle nuove nomine. Uno è il dottor Pietro Girardi direttore uscente confermato all’Ulss 9 “Scaligera”,  e l’altro è il dottor Francesco Benazzi per quanto riguarda l’Ulss 2 “Marca trevigiana”

Che tipo di territorio è il trevigiano? Ci faccia una fotografia, visto che per lei è il secondo mandato…

Il Trevigiano è un territorio dove c’è un’otti…

Leggi Tutto

LA CHIRURGIA DEI PICCOLI

Visualizzazioni: 424

Intervista al dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Vicenza, centro di riferimento regionale e reparto “pioniere” nella Chirurgia Pediatrica mininvasiva.
“Quando un bambino ti ringrazia è la soddisfazione più grande”.

Sulla porta d’ingresso dello studio del dr. prof. Fabio Chiarenza, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è affisso il disegno di un suo piccolo paziente. Vi è raffigurato Ezechiele Lupo, personaggio Disney, con l’aggiunta di un cuore e con la scritta “Per …

Leggi Tutto

LE BUONE REGOLE PER UNA VACANZA SICURA CON GLI AMICI A 4 ZAMPE

Visualizzazioni: 283

Intervista alla dottoressa Francesca Rubin medico veteriario e direttore sanitario del Centro Cà Zampa di Mestre.

Non si tratta soltanto di fare le valigie e partire, quando si ha un animale viene da porsi moltissime domande, soprattutto se l’amore che proviamo per lui ci sprona a fare in modo che tutto sia perfetto per non avere sorprese magari in una località lontana dal nostro veterinario di fiducia che conosce e segue il nostro pet. Quando partire, come affrontare il viaggio, cosa fare per vincere il caldo e quali suggerimenti seguire per la cura del nostro amico a quattro zampe al mare o ai …

Leggi Tutto

LA PALESTRA DELLA SALUTE

Visualizzazioni: 428

Inaugurata a Mussolente la Palestra per l’attività motoria dei pazienti che soffrono di patologie croniche, grazie a un progetto della Regione Veneto.  Il sindaco Cristiano Montagner: “Attività motoria e sportiva come modello di inclusione capace di abbattere le barriere psico-fisiche e sociali” .

Si chiama “Palestra della salute” e non è un modo di dire. A Casoni di Mussolente, nel piano seminterrato del Palazzetto dello Sport, è nato infatti un luogo dove è possibile svolgere attività fisica terapeutica sotto la guida esperta di specialisti dell’esercizio fisico.  La struttura si rivolge…

Leggi Tutto

A TU PER TU CON MARIA GIUSEPPINA BONAVINA

Visualizzazioni: 393

Intervista alla D.ssa Maria Giuseppina Bonavina Direttore Generale Ulss 8 Berica.

Nuove nomine, nuovi Direttori Generali chiamati ad essere al timone per dirigere le Aziende sanitarie del Veneto. Il nostro viaggio ci ha portato, stavolta, a Vicenza.
Incontriamo il nuovo direttore che è una lei, Maria Giuseppina Bonavina.

Per cinque anni già direttore sanitario dell’Istituto Oncologico Veneto, dove approdò dopo due mandati da direttore generale di quella che era l’Ulss 20 di Verona.

Non è solo il suo curriculum a destare ammirazione ma la sua personalità affabile, disponibile, eppure…

Leggi Tutto

ULSS 7, FUTURO PROSSIMO

Visualizzazioni: 230

Com’è proiettata l’Ulss 7 Pedemontana verso il dopo-pandemia? Intervista al Direttore Generale dott. Carlo Bramezza.

Dallo scorso 26 febbraio, giorno della sua nomina, il dottor Carlo Bramezza è il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana. Ciò significa che il suo arrivo alla guida dell’Azienda Socio Sanitaria ha coinciso col periodo di massima concentrazione sulla campagna vaccinale anti Covid, con tutte le priorità ed esigenze organizzative che ne sono conseguite. La campagna vaccinale è tuttora in corso e durerà ancora mesi. La pandemia inoltre – vale la pena ricordarlo…

Leggi Tutto

VISO: Pelle Sensibile o sensibilizzata?

Visualizzazioni: 341

Guance arrossate, capillari evidenti, cute reattiva, a volte disidratata e ruvida, o che “tira”?

Quando la reattività del tessuto cutaneo si accentua, in particolare sul volto, crea degli antiestetici arrossamenti, che durano a lungo, dei veri e propri “sfoghi” che colpiscono principalmente le guance il naso, ma possono riguardare anche mento, collo e decolleteè .

I capillari in queste zone rimangono spesso dilatati e tendono a rimanere visibili, oppure le guance tendono a macchiarsi, perchè la produzione e distribuzione della melanina subisce uno squilibrio nel disperato tentativo…

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 85 – AGOSTO 2021

Visualizzazioni: 327

In questo editoriale, consentitemi di gioire ancora una volta, di continuare in quello strascico d’orgoglio che mi ha portata ad esultare per la vittoria agli Europei dei nostri campioni. E’ stata una partita “al
cardiopalma”, dove davvero l’esordio ha fatto tremare, quasi consapevoli che un goal così sfacciato e arrivato troppo presto, avrebbe potuto compromettere tutta la partita, buttando a terra il morale della ciurma. E invece abbiamo visto combattere, un esercito compatto grazie a Capitan Uncino, pardon, Mancini che alla fine si è lasciato andare alle lacrime. Qualcuno ha scritto…

Leggi Tutto

REGINA ELENA, SAN GALLICANO E JOURNAL OF HEMATOLOGY AND ONCOLOGY ASSIEME PER UN NUOVO STUDIO SUI VACCINI

Visualizzazioni: 382

Una tappa importante che riguarda la vaccinazione anticovid: la pubblicazione di un nuovo studio grazie al Journal of Hematology and Oncology, congiuntamente all’Istituto Regina Elena e al San Gallicano. “VACCINAZIONE ANTICOVID: PRIMO STUDIO SU SICUREZZA E IMMUNOGENICITÀ IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO E NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE”. Un importante contributo che va a fare chiarezza su un tema di estrema delicatezza e attualità, come la vaccinazione. Qualcuno ha parlato anche di “importante contributo per la medicina di precisione e vaccinazione personalizzata.”

Gli Istituti

Leggi Tutto

QUANDO IL CHIRURGO TI PRENDE PER MANO

Visualizzazioni: 354

Trattamento delle patologie e traumi di mano, polso e gomito. Intervista al dr. Nicola Bizzotto, specialista in Chirurgia della mano.

Quando il chirurgo ti prende per mano. Con le mani facciamo tutto, ma può arrivare il momento nel quale un trauma o una specifica patologia può impedirne la mobilità o la funzionalità. Cosa bisogna fare in questi casi? Ne parliamo con il dr. Nicola Bizzotto, specialista in Ortopedia e Traumatologia e specialista in Chirurgia della mano, il quale esercita la sua professione tra Bassano del Grappa e Bolzano.

Dottor Bizzotto, la chirurgia della mano magari è meno

Leggi Tutto

APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO E DEPRESSIONE.

Visualizzazioni: 528

Il termine disturbi respiratori ostruttivi nel sonno (OSA) comprende una serie di condizioni caratterizzate da respirazione anomala durante il sonno.

Di norma questa condizione è associata al restringimento o all’ostruzione parziale o totale delle vie aeree superiori (faringe).

I disturbi ostruttivi nel sonno variano dall’ostruzione parziale che porta al russamento, alle limitazioni di flusso e alle ipoapnee, fino all’ostruzione totale nelle apnee ostruttive, il tutto associato a ripetuti episodi di ipossiemia con continui micro risvegli, i quali conducono alla destrutturazione

Leggi Tutto

EDITORIALE N. 84 – GIUGNO-LUGLIO 2021

Visualizzazioni: 276

Paride e Achille. Tranquilli: non mi metto a scrivere di mitologia greca sulle pagine di InFormaSalute Italia.

Ma Paride e Achille, che sono i nomi dei due celebri miti, immortalati anche dall’Iliade di Omero, sono anche i due nomi che contraddistinguono una bella storia proveniente dall’Ulss 6 Euganea di Padova.

Per farvi capire la storia, devo però ricordarvi l’episodio chiave che riguarda i due eroi mitologici: Achille era un semidio praticamente invincibile. Ma fu ucciso da Paride, che lo colpì con una freccia nell’unico punto in cui il suo avversario era vulnerabile: il tallone.
Il famosissimo…

Leggi Tutto

A BASSANO TANTI PROGETTI PER IL SOCIALE

Visualizzazioni: 361

Intervista a Mavì Zanata assessore con deleghe al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari Opportunità, Edilizia Popolare e Rapporti con Associazioni di Volontariato del comune di Bassano.

L’assessorato preposto al Sociale è uno degli assessorati più delicati e verso i quali si dovrebbero indirizzare persone non solo competenti in quel determinato ambito ma anche dalle qualità umane spiccate. La città di Bassano ci è riuscita con Mavì Zanata. Già medico di medicina generale, specializzata in terapia del dolore e cure pagliative, lavora come medico pagliativista…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):