• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Dolore addominale, come decifrarlo

Visualizzazioni: 2.022

Dolore addominale: importanti i giusti esami clinici e la gusta intuizione del medico

Un vecchio detto recitava che il dolore addominale era la “tomba” del medico, per la difficoltà di decifrarne l’origine. Oggi le nuove tecnologie permettono una diagnosi veloce e sicura per il dolore addominale acuto che porta in pronto soccorso. Quando però il dolore ha caratteristiche meno allarmanti ma più persistenti, chiarirne la causa può essere più difficile, nonostante la grande disponibilità di esami strumentali. Ne riparliamo con il Dott. Antonio Tufano, gastroenterologo ed ecografista,…

Leggi Tutto

vaccini scuole

Vaccinazioni e scuola, istruzioni per l’uso

Visualizzazioni: 838

LE INDICAZIONI DELL’ULSS 7 PER I GENITORI CON BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE E DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO

NEL TERRITORIO OLTRE 7500 I MINORI CON SCOPERTURE VACCINALI

Zainetto, astuccio, merenda e certificato di vaccinazione. La nuova legge 119 del 31 luglio 2017 riguardante l’obbligo vaccinale per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni (ovvero 16 anni e 364 giorni), di cui si occupa anche l’articolo precedente, richiede adesso la sua altrettanto obbligatoria applicazione a livello territoriale.

Una novità importante per tutte le famiglie con figli in età …

Leggi Tutto

Speciale Vaccini: obbligatori e gratuiti ai nati nel 2017

Visualizzazioni: 1.965

“Con legge sui vaccini proteggiamo i nostri figli e le prossime generazioni”.

Così il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha commentato il via libera definitivo della Camera al testo di conversione in legge del Decreto vaccini, ora in attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni e per i minori stranieri non accompagnati sono obbligatorie e gratuite – in base alle specifiche indicazioni del Calendario Vaccinale Nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita – le seguenti vaccinazioni:

  • anti-poliomielitica

Leggi Tutto

Fabrizio Boron

Dietro la quinta (e non solo)

Visualizzazioni: 723

Filo diretto con la Regione Veneto

Da questo numero, ogni uscita sarà contraddistinta da uno spazio dedicato a quanto, in materia di salute e sanità, viene discusso a Venezia, all’interno del Palazzo. Sarà proprio dal Ferro Fini, storica sede del Consiglio Regionale del Veneto che saranno attinte le notizie, per una maggiore divulgazione di quanto accade nella fase propositiva che precede quelle che sono le linee guida che vengono successivamente votate durante le sedute di Consiglio.

Ad occuparsi del tema sanità’ è la Quinta Commissione, presieduta da FABRIZIO BORON (Gruppo Zaia Presidente).…

Leggi Tutto

infezioni gravidanza

Malattie infettive in gravidanza

Visualizzazioni: 4.744

Il vero “antidoto resta sempre la prevenzione”.

All’interno dell’Ospedale Spallanzani di Roma è operativa la struttura che si occupa di infezioni contratte in gravidanza e di screening per donne che intendono intraprendere in tutta sicurezza il percorso della maternità.

La prevenzione pre-concezionale e prenatale può evitare danni devastanti per la donna quali aborto, morte del feto o nascita di neonati con danni anatomici.

Parla la Responsabile del Centro per la Prevenzione e Cura delle Infezioni in Gravidanza dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani…

Leggi Tutto

Editoriale Settembre 2017: Angelica Montagna Direttore

Visualizzazioni: 1.529

Avevo già pronto il mio primo editoriale da direttore, dove ringraziavo i miei predecessori per l’ottimo lavoro svolto e gli editori Romano e Lady Clemente per aver fatto ricadere la loro scelta sulla mia persona. E poi accadonofatti dei quali tutto il mondo ne parla, talmente gravi da impedirci di girare la testa dall’altra parte, mentre i titoli dei più grossi quotidiani mondialici ricordano che riguardano persone della nostra città, vittime di assurde barbarie alle quali doverosamente mettere un freno.

Sì, èproprio a Luca Russo e a Marta Scomazzon che va il mio personale pensiero,…

Leggi Tutto

Come curarsi in inverno con l’omeopatia

Visualizzazioni: 786

Ma anche fitoterapia e gemmoterapia grazie al consiglio del farmacista

In questo articolo vi spiegheremo cosa sono e come utilizzare i rimedi omeopatici, toterapici e gemmoterapici per prevenire e curare le malattie invernali. L’omeopatia ( dal greco òmoios, “simile”, e pàthos, “malattia”) cura il simile con il simile.

La cura omeopatica consiste nello stimolare la naturale capacità di autoguarigione dell’ organismo. Il rimedio omeopatico somministra, a dosi diluite e potenziate, alcune sostanze ricavate dal regno minerale , vegetale e animale; sostanze che in un soggetto sano…

Leggi Tutto

cardiopatie donna

Donne di Cuori: le cardiopatie nella donna

Visualizzazioni: 1.028

L’infarto? Non è solo una cosa da uomini. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di mortalità tra le donne nel Veneto.

L’infarto? Non è solo, purtroppo, una cosa da uomini. Le malattie e gli eventi acuti cardiovascolari sono anzi sempre più declinati al femminile, al punto da rappresentare oggi la principale causa di mortalità tra le donne nel Veneto.

Si tratta di un dato da non sottovalutare e che “InFormaSalute”, da sempre impegnato nella promozione della cultura della prevenzione, rilancia doverosamente alla pubblica attenzione.

Ne parliamo con…

Leggi Tutto

I giovanissimi italiani bevono sempre di più

Visualizzazioni: 1.880

A rischio sempre i giovani

Tra i minori ci sono sempre più bevitori abituali, nonostante la legge ne vieti vendita e somministrazione. Gli individui ritenuti a rischio, secondo le linee guida europee, superano gli 8 milioni. È necessario investire in identificazione precoce, informazione e prevenzione per favorire il raggiungimento degli obiettivi dei Piani di Prevenzione nazionale e regionali.

I giovanissimi italiani bevono sempre di più.

È un risultato allarmante emerso dal report elaborato dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore della Sanità, presentato …

Leggi Tutto

Andrea Stella: una Stella sull’Oceano

Visualizzazioni: 1.108

Col progetto “wow” di Andrea Stella, una nuova sfida sul mare per la promozione di un mondo accessibile.

CONSEGNATA A PAPA FRANCESCO LA CONVENZIONE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Il suo nuovo grande progetto si chiama “WoW”. Che è l’acronimo di “Wheels on Waves” (“Ruote sulle Onde”).

Le onde in questione sono quelle dell’Oceano, mentre le ruote sono quelle di una carrozzina. Quella carrozzina a cui Andrea Stella, 41 anni, di Thiene, è costretto dall’agosto del 2000.

E cioè da quando una sera, mentre si trovava a Miami in Florida per un viaggio-premio di…

Leggi Tutto

epatite c HIV

Epatite C nei pazienti con HIV

Visualizzazioni: 2.741

Ogni anno, dei 4mila nuovi casi di infezione da HIV, 250 soggetti hanno anche l’infezione da Epatite C (HCV).

Anche quest’anno lo Spallanzani è stato protagonista all’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research (ICAR), il Congresso Nazionale su HIV ed Epatite C (HCV), svolto lo scorso giugno presso l’Università degli Studi di Siena.

Oltre 1.200 partecipanti tra ricercatori, operatori con oltre 390 i contributi scientifici.

Si calcola che in Italia tra le persone HIV positive ci siano almeno 20-30 mila pazienti con infezione da HCV.
Ogni anno, dei 4mila nuovi casi di infezione da HIV,…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):